Sabato 27 maggio alle 15.00, il Museo Etnografico dell’Alta Brianza propone una passeggiata a partecipazione gratuita nel Parco Monte Barro. Con partenza da Galbiate si percorrerà la strada che conduce, in un chilometro di percorso facile, alla sede del ...
Cronaca
È stato presentato sabato pomeriggio presso il MUU (Museo del latte e della storia della Muggiasca) di Vendrogno il libro “Raggi tra le ciglia”, nato dalla collaborazione tra la poetessa locale Teresa Cattaneo e la giovanissima disegnatrice ...
Ultimo incontro della stagione dell'AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica) il prossimo venerdì 26 maggio alle 21.00. Due altissime personalità che hanno un forte legame con la realtà lecchese e un impegno dal respiro internazionale tratteranno il tema "Patrimonio ...
Il passaggio del Giro d’Italia sulle strade della provincia di Lecco, con la ripida salita verso Torre de’ Busi e il valico di Valcava, ha sollevato ricordi degli anziani appassionati delle due ruote a pedale negli anni ...
Finalmente splende il sole su Agricultura. Dopo un sabato piovoso, ieri l’arrivo del bel tempo ha portato decine di persone nella corte di via Ca' Romano a Capiate, frazione di Olginate, per un appuntamento ormai divenuto una tradizione. &...
Ha superato oggi, 21 maggio 2023, la "boa" dei 103 anni, la signora Gigliola Favretti, che risiede nella RSA Villa Serena di Galbiate dal 13 settembre 2015. Una bella età la sua, soprattutto perché vissuta con una lucidità mentale invidiabile che pare ...
Riceviamo e pubblichiamoIl "vintage" è più che mai alla ribalta, in ogni settore, e in merito a ciò i coscritti della classe 1952 di Erve hanno stabilito che l'essere vintage sia un punto d'orgoglio e, pertanto, si debba festeggiare ...
Il 22 maggio 1873 moriva Alessandro Manzoni. Aveva 88 anni. Gli onori tributatigli da Milano e dall’Italia intera furono immensi. E anche i lecchesi vollero fare la loro parte dedicandogli un monumento. O, meglio, una parte dei lecchesi. Scrive infatti Angelo ...
Se l'è vista brutta, ma fortunatamente non ha riportato conseguenze di rilievo, la donna che nel pomeriggio di oggi, domenica 21 maggio, si è gettata nell'Adda in zona Ponte Azzone Visconti a Lecco per recuperare un cane che era finito ...
Oggi, domenica 21 maggio, è arrivato il giorno più atteso dalla sezione AVIS di Mandello del Lario, fondata il 17 maggio 1958 e dunque giunta al traguardo dei 65 anni di attività, in una lunga "catena" fatta di tanti anelli che mai ...
Incidente - e tanto spavento - quest'oggi tra il pubblico della Seregno-Bergamo, la 15^ tappa del Giro d'Italia che ha visto un passaggio anche sul nostro territorio tra il casatese e il meratese, ma anche a Monte Marenzo e in Valcava. ...
In 180 hanno partecipato ieri sera alla 73^ Festa del donatore organizzata dal gruppo AVIS di Bellano. Ad anticipare la cena al Palasole, la Messa nella Parrocchiale di San Nazzaro e Celso, cui è seguito il corteo che ha portato tutti al ...
Importante passo in avanti nel percorso iniziato a fine gennaio 2019 dal Consiglio Comunale di Valmadrera, che aveva stabilito di avvalersi del diritto di riscatto della proprietà degli impianti di pubblica illuminazione per una loro gestione uniforme, attraverso la razionalizzazione ...
"Active Senior" arriva anche a Mandello. Auser, con il sostegno dell'Ambito territoriale di Bellano e del Comune, promuove un corso gratuito per l'utilizzo del computer rivolto agli anziani. Si terrà dal 31 maggio, tutti i mercoledì, presso l'Istituto ...
Questa settimana i protagonisti sono i pendolari e i turisti, impegnati in un’odissea per raggiungere l’Alto Lago a causa della frana di Fiumelatte. Mentre è già attivo un piano alternativo di circolazione in treno e ...
La seconda visita in Lombardia di Papa Giovanni Paolo II è avvenuta a fine maggio 1983, in occasione del Congresso Eucaristico di Milano. Il 21 il Pontefice lasciò la metropoli ambrosiana, in elicottero, per raggiungere Desio, dove atterrò sul campo ...
Anche Mandello del Lario, grazie al lavoro di ricerca e di raccolta di documentazione fotografica supportata da libri illustrativi, è scesa in campo in questo fine settimana per le Giornate europee dei mulini. “A piedi lungo la roggia”: ...
Nonostante la manifestazione "Portami al lago" sia stata rinviata di una settimana per il cattivo tempo, i "gemelli" tedeschi e inglesi non hanno rinunciato alla visita in programma a Valmadrera, un'occasione soprattutto per programmare le iniziative dei prossimi mesi. A ...
La Dea Bendata "bacia" il territorio Lecchese. Come riporta Agipronews, nel concorso del SuperEnalotto di sabato 20 maggio è stato centrato un "5 Stella" in una delle ricevitorie della nostra provincia, con il fortunato (o la fortunata) che si è così ...
Come già annunciato nelle scorse ore dalla stessa Trenord, anche per quest'oggi, domenica 21 maggio, è confermato il piano di circolazione con treni e bus messo in atto nel tentativo di ovviare almeno in parte ai disagi causati dalla frana ...