Un anno fa, quando il processo sembrava ormai giunto al termine, nel rassegnare le proprio conclusioni il sostituto procuratore Chiara Di Francesco aveva chiesto per l'imputato una condanna quantificata in 3 anni e 6 mesi. Poi, prima di passare la parola alla ...
Cronaca
Sabato 23 settembre alle 21 l'auditorium del centro civico Sandro Pertini di via dell'Eremo 28 apre le porte alla città con uno spettacolo teatrale, evento conclusivo della giornata Germanedo al centro.La sala polifunzionale vedrà infatti la messa in scena di "...
Il 24 ottobre torna il Cineforum del Cinema Nuovo Aquilone con una proposta di film che si concentra sulla ricerca del senso dell’esperienza umana, possibile mediante le scelte personali e la valutazione delle conseguenze delle proprie azioni. Un rassegna ...
L’ass. Radici Future vi invita a Mezzacca (Cassina Valsassina) presso il Campo interculturale Madre Terra, alla scoperta della cultura e delle tradizioni di uno dei popoli più antichi del pianeta. Incontrato per la prima volta dagli spagnoli ...
Aperta ufficialmente a Palazzo delle paure la sesta edizione del Festival Treccani della Lingua italiana, promosso dalla stessa Fondazione Treccani in collaborazione con il Comune di Lecco e quest’anno dedicato alla parola “stupore”: fino a domenica 24 ...
Sabato 30 settembre torna la manifestazione “Pani del Mediterraneo. Lo sguardo oltre” in cui il pane come cibo universale, elemento comune a tutte le culture e dal forte impatto simbolico, diventa lo strumento di fratellanza e di condivisione fra ...
"L’ago a la stella...": la scienza nella Divina Commedia. Il poema dantesco non è solo un compendio delle conoscenze medioevali: si rivela anche un autentico manuale di studio e riflessione sul metodo scientifico, nella finalità di ...
I lecchesi, e non solo loro, nel pomeriggio di domenica 24 settembre potranno tornare a visitare la Casa “Beato Giovanni Mazzucconi” di via Monte Sabotino, a Rancio, che riapre alla comunità dopo la chiusura imposta nel febbraio 2020 dal ...
Ha preso il via "Sguardi capovolti", una mostra di fotografie tratte dall'Archivio Storico di Medici con l'Africa Cuamm che raccontano un viaggio di scoperta e cambiamento che, anche in presenza di un ritorno, in realtà prosegue: “Impossibile sar&...
Il progetto di tesi "R[a]ising Spluga. Visioni future per il territorio della valle con lo sviluppo del centro di formazione sperimentale a Chiavenna" di Arianna Fassi e Fernanda Speciale, neolaureate in Ingegneria Edile-Architettura al Polo territoriale di Lecco, &...
Lei all'arrivo dei soccorritori era ancora incastrata nella vettura ribaltata. Lui è stato invece preso in carico in evidente stato di shock. Entrambi in condizioni critiche tanto da essere instradati in codice rosso - di massima gravità - all'ospedale ...
La SS36 risulta temporaneamente chiusa al transito veicolare in territorio di Mandello (più precisamente all’altezza del km 62,500), direzione Milano, a causa di un incidente stradale.Per cause ancora in fase di accertamento, un’autovettura si è ...
È rimandato al 1° febbraio 2024 l’avvio della nuova gestione dell’RSA Opera Pia Magistris a Valmadrera. É quanto emerge da una determina pubblicata oggi sull’albo pretorio del comune. Come noto, all’inizio di ...
Sono partiti subito dopo Ville Aperte, come da programma, i lavori di riqualificazione dell’orto botanico situato presso il centro culturale Fatebenefratelli di Valmadrera. In particolare, il progetto si intitola “una nuova vita per l’orto botanico&...
Baby Gang (sulla copertina di un suo album)Settimana scorsa è stata chiesta a suo carico una condanna a 4 anni e mezzo. Quest'oggi - chiaramente per altra vicenda - lo stesso PM, il sostituto Francesca Crupi, ha alzato ulteriormente l'asticella "...
Se Instagram e Tiktok sono lo specchio della realtà, allora quest'estate almeno il 50% delle persone sono andate in vacanza in Albania.I reel su questo Paese spopolano e abbondano."Le 5 cose più belle da vedere in Albania", "L'Albania ...
E’ arrivato il provvedimento di Regione Lombardia relativo al bando “Distretti del Commercio” per assegnare fondi a iniziative pubbliche nei comuni di Calolziocorte, Olginate, Vercurago, Torre de Busi e Carenno.L’iter per l’assegnazione ...
I principi dell’accoglienza e dell’educazione dei giovani non possono prescindere dal tema della bellezza del Creato e dalla cura che ogni uomo e ogni donna ripongono in tutto ciò che richiama ad esso. Lo stesso ...
Viaggi, da quelli in bicicletta ai cammini, ma anche e soprattutto incontri che guardano alla cultura e al sapere in modo ampio, con approfondimenti dedicati a grandi temi del presente e il desiderio di essere sempre più una finestra ...
Ultimo appuntamento per la 15^ edizione della rassegna estiva "Alla scoperta di un gioiello tra i boschi". L'iniziativa, a cura dei volontari dell'associazione culturale UPper di Monte Marenzo con la collaborazione e il patrocinio di Parrocchia San Paolo, Amministrazione Comunale, Biblioteca ...