Anche quest'anno l'ARCI in tutta Italia festeggerà l'anniversario della Liberazione dal nazifascismo. "Questo 25 aprile - spiegano dall'Associazione - assume un carattere del tutto diverso con il primo Governo a trazione post-fascista, se così si può definire: ...
Cronaca
L’obiettivo, quanto meno la speranza, è di riaprire il Teatro della Società entro la fine del 2024, anno in cui l’edificio dell’architetto Giuseppe Bovara celebra i suoi 180 anni: l’inaugurazione avvenne infatti la ...
In occasione del 78° anniversario della Liberazione, il Comune e la Provincia di Lecco promuovono le tradizionali celebrazioni ufficiali: alle 9.30 la cerimonia religiosa con la Santa Messa al Santuario di Nostra Signora della Vittoria, accompagnata dai canti del Coro Alpino ...
Nell'ambito delle manifestazioni per Bergamo-Brescia Capitali nazionali della Cultura 2023, fino a domenica 23 aprile dalle 15.30 alle 17.30 sarà possibile scoprire presso la Casa Madre dei Padri Somaschi a Vercurago le Lettere di San Girolamo Emiliani, insieme a una serie di documenti (...
Situato a 1330 m.s.l.m., a circa un’ora di cammino dalla zona industriale di Premana, il Rifugio Ariàal si staglia tra i pascoli dell’omonima Alpe Ariale - nel territorio comunale di Casargo - ...
Sono diverse le novità in merito ai parcheggi varate dalla giunta di Bellano, che entreranno in vigore nei prossimi giorni. Alcune sono tecniche e altre di indirizzo politico, per andare incontro alle esigenze in particolar modo dei pedoni e ...
La riflessione sulla povertà educativa e in generale sul mondo dell’infanzia e dell’adolescenza in questo tempo di post pandemia è sempre più necessaria e importante, soprattutto rispetto a quelle persone che si occupano ogni ...
Alla luce dell'alto numero di richieste ricevute, la CRI di Valmadrera organizza una seconda serata informativa sul nuovo corso per aspiranti volontari in partenza il 3 maggio, aperto a chiunque, dai 14 ai 65 anni, desideri dare una mano nel promuovere e sviluppare ...
Nell’ambito del progetto “Il grande salto” proposto da Fondazione Monsignor Giulio Parmigiani per il bando "Per il libro e la lettura" promosso e finanziato da Fondazione Cariplo, i ragazzi della scuola professionale "Aldo Moro" di Valmadrera ...
Domenica 23 aprile APE Vola organizza un’escursione a Codera, in provincia di Sondrio, piccola capitale della valle omonima, laterale della Val Chiavenna con la caratteristica di essere abitata in permanenza, pur essendo raggiungibile solo a piedi. Nel borgo il ...
Si terrà il 28 aprile alle 21.00 a Premana, presso la chiesa dell’Immacolata, il primo di cinque appuntamenti dedicati al ricordo di Carlo Del Teglio. Un’iniziativa portata avanti dal Coro Nives, in collaborazione con ImmaginArti e con ...
Sabato 15 e domenica 16 aprile si è tenuto a Introbio un importante appuntamento formativo per un quindicina di tecnici della squadra forra del Cnsas Lombardo, provenienti da tutte le delegazioni, per approfondire l'autosoccorso in forra. Presenti anche un istruttore nazionale e ...
L’Assessorato alla Cultura di Valmadrera, in collaborazione con la Fondazione Ambrosianeum e ANPI Lecco, presenta “Testimoni della Resistenza. Il valore e il coraggio della scelta”, con la proiezione di due docufilm dedicati alla Resistenza.Il giorno 26 ...
Il Prefetto Sergio PomponioContinuano le iniziative promosse dalla Prefettura per individuare strutture idonee da utilizzare per l’accoglienza dei migranti che, in numero sempre crescente, arrivano sul territorio nazionale e vengono, quindi, assegnati alle singole province.In particolare, ieri ...
"Hello, tuk tuk?"Tre parole.Un ritornello.Una colonna sonora quando si viaggia in Asia.Ci sono Paesi dove questa frase viene ripetuta con una frequenza tale da perdere ogni senso logico, un po' come quando ripeti all'infinito "tigre ...
Gli asinelli di Pietro Zarlenga e Camilla Bellomo“Buongiorno, ieri è stato smarrito un asinello bianco pezzato, maschio”. Inizia così il curioso post comparso nella bacheca del gruppo Facebook “Sei di Valmadrera se…” questa ...
Fabrizio Invernizzi. A destra la foto dell'uomo scelta per il necrologioI cavalli erano la sua vita. Non sorprende dunque che, anche per il necrologio, sia stata scelta una sua foto in sella: cappello da cow bow in testa, stivaloni e ...
È in calendario il 27 aprile alle ore 17.30, presso il Teatro Sociale di Sondrio, l’incontro Javier Zanetti. Il racconto di una vita da Capitano organizzato dalla Categoria Merceologica Servizi di Confindustria Lecco e Sondrio. Il “Capitano” ...
Con una nota diramata quest'oggi, Trenord ha chiarito il perché, nel ponte del primo maggio, tradizionalmente "di punta" per gli spostamenti (non solo di "turisti" ma anche dei lombardi diretti fuori porta), non ci saranno collegamenti diretti tra Lecco ...
Una foto scattata il giorno dell'incidente. Nel riquadro Mario RonzoniE' stato condannato alla pena di tre anni l'autista del tir che il 29 ottobre 2019 aveva investito Mario Ronzoni. Per il volontario della basilica di San Nicolò, molto conosciuto per l'impegno ...