Re Resegone e regina Grigna 1999È stato singolare e divertente il colpo di scena avvenuto alla partenza della grande sfilata del Carnevalone di Lecco di fine febbraio 1999: il cavallo che trascinava la carrozza reale fece improvvisamente le bizze ...
Cronaca
In occasione del gran finale del “Carnevalone 2023”, per sabato 25 febbraio saranno istituite a Lecco alcune modifiche alla viabilità.A questo collegamento è disponibile l’ordinanza che istituisce obblighi, divieti e limitazioni durante la sfilata in programma ...
Giuseppe RusconiSi sono fatti sentire meno i tagli e le strette al Bilancio di previsione del Comune di Lecco per l’urbanistica, la viabilità e l’ambiente. Se l’assessorato di Giuseppe Rusconi è tradizionalmente uno ...
L'insegna del ristorante a San GiovanniProbabilmente nessuno ha pensato di avvisarlo. Ed evidentemente, dismessi i panni del presidente, a questo punto è facile immaginare non abbia continuato a frequentare il locale da habitué. Di certo Marco Galbiati, suo malgrado, ...
Ha richiamato l'attenzione di quanti alle 17 sono usciti "dal lavoro" l'elicottero dell'Areu 118 atterrato nel tardo pomeriggio odierno a Cortenova, nell'area industriale affacciata su via Provinciale. L'intervento del velivo - fatto decollare da Bergamo - si è reso necessario per soccorrere ...
“Finalmente riparte una tradizione di Valmadrera”. Luciano Riva, presidente dell’associazione Noi x Voi, non ha nascosto la sua soddisfazione osservando una piazza del mercato che si riempiva sempre di più. Questo pomeriggio, infatti, tanti ...
Anche il Presidente del Collegio giudicante - la dottoressa Bianca Maria Bianchi - nel bel mezzo dell'udienza si è posto la domanda "ma perché un altro processo?".E' entrato quest'oggi nel vivo il secondo procedimento intentato nei confronti di ...
"Dopo aver trascorso una notte magica, guardando verso oriente si vedeva spuntare l'alba di un nuovo giorno". Parlava così della sua escursione notturna al rifugio Brioschi, tra le pagine del libro “I voli sconosciuti dell'Aquila”, Enrico ...
L’Amministrazione Comunale di Varenna ha dato corso all’intervento di restauro conservativo dell’affresco situato nel cortile di Villa Cipressi all’ingresso del giardino botanico che scende fino al lago. Il progetto scaturisce dalla volont&...
La sezione Provinciale dei pescatori di Lecco convenzionata con la Fipsas, in occasione dell'apertura della pesca alla trota del 26 febbraio 2023, immetterà ben 700 chili di trote su tutti i corpi idrici (acque di tipo B) del territorio, nei tratti denominati &...
È in partenza a marzo “Favole della buonanotte” il nuovo progetto dell’associazione Veronica Sacchi che coinvolgerà anche l’ospedale Manzoni di Lecco. Tale iniziativa vedrà i clown volontari impegnati nell’accompagnare ...
Si è concluso l’iter di valutazione del Bando Emblematici provinciali 2022, promosso da Fondazione Cariplo in collaborazione con la Fondazione comunitaria del Lecchese. Sono stati approvati e finanziati i seguenti progetti, per un totale di 431.000 euro.“Le comunit&...
Venerdì 10 marzo dalle 20.45 in Sala Don Ticozzi sarà ospite Maurizio Dematteis, coautore del libro "Inverno liquido". L'iniziativa, a cura del CAI di Lecco e in collaborazione con Legambiente e WWF, sarà l'occasione per un confronto fra le ...
Domenica 26 febbraio, la sezione della Gioventù Federalista Europea di Lecco ha organizzato un sit-in di commemorazione pubblica di un anno dalla guerra in Ucraina in piazza Mario Cermenati alle 15.00, per esprimere solidarietà e supporto al popolo colpito dalla ...
Tempo di bilanci anche per l'AVIS di Garlate, che come tante altre omologhe associazioni del territorio si è riunita per la propria assemblea annuale gettando uno sguardo al 2022 appena concluso con l'aiuto dei numeri più significativi per descriverne l'attivit&...
Buongiorno,in merito all'articolo "Lecco: su l'Irpef ma non si toccano i parcheggi, presentato il bilancio e gli sforzi per comprimere la spesa", pubblicato dalla vostra testata il 21 febbraio 2023, corre l'obbligo di precisare quanto segue con riferimento al titolo stesso. ...
Il Distretto del Commercio di Bellano “Tra Lago e Monti” si è costituito nel 2020 con l’obiettivo di incrementare i flussi turistici di tipo culturale e artistico, tramite la valorizzazione delle proprie peculiarità legate alla bellezza ...
"Per Mandello del Lario la Moto Guzzi non è solo una fiorente realtà imprenditoriale ma, sin dalla sua fondazione avvenuta nel 1921, ha rappresentato un fenomeno sociale che continua nel tempo". Con queste parole il sindaco Riccardo Fasoli ha ...
In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, il gruppo CulturaInsieme di Calolzio ha organizzato per sabato 18 febbraio una visita guidata al Binario 21 della Stazione Centrale di Milano. L'iniziativa è stata proposta per ricordare la tragedia della Shoah e, idealmente, ...
GPKingdom – GPK. È questo il nome del nuovo progetto di Stefano Zambroni, Alessandro De Blasio e Andrea Malacarne, tre diciannovenni lecchesi accomunati da un grande amore per l’informatica. Sono gli stessi tre ragazzi che, insieme ad altri ...