Lo stabile di via Marco D'OggionoIl nuovo municipio non s’ha da fare. Dopo mesi e mesi di interrogazioni, domande, interviste e considerazioni è questa la conclusione resa nota dallo stesso sindaco nel corso della riunione della commissione prima ...
Politica
Il Gruppo di lavoro “Terzo Polo” costituito in provincia di Lecco da Italia Viva con coordinatori Giulia Vitali e Antonio Rusconi, da Azione con Giovanni Sabadini e Matteo Laffi e da Cantiere Lecco coordinato da Beppe Mambretti e ...
La sede di Casargo della scuola alberghieraLa “resa dei conti” è ormai vicina. Ad inizio novembre il professionista chiamato a “spulciare” i bilanci di APAF presenterà i risultati della due diligence affidatagli, nel mese di ...
Otto mesi fa l'annuncio della creazione del gruppo e dell'intento dei promotori di farsi carico dell'ascolto dei cittadini in vista dell'appuntamento elettorale della prossima primavera. Quest'oggi la compagine civica "Calolziocorte BeneComune" ha organizzato un momento di restituzione circa il lavoro ...
Marco PedrazziniSi costituisce in seno al Consiglio comunale di Ballabio il gruppo consiliare Territorio e Identità. Ne fanno parte i consiglieri Alessandra Consonni (ex sindaco e già assessore all'Istruzione nella attuale maggioranza), Marco Pedrazzini (già capogruppo consiliare ...
Si è tenuto questa mattina a Villa Locatelli l’incontro tra l’amministrazione provinciale, i parlamentari lecchesi e gli eletti nel territorio di cui fa parte la provincia. Ne erano stati invitati 18 ma si sono presentati solo in 7: ...
Pinuccia Lombardini sarà il nuovo assessore all'istruzione di Ballabio; nuovo esponente dell'amministrazione Bussola, si affianca a Paola Crotta, Tino Cereda e Barbara Crimella.''Con Pinuccia Lombardini - dichiara il sindaco Giovanni Bussola - entra a far parte della nostra ...
Roberto Castelli"Perché Castelli è ancora della Lega?". L'indomani delle elezioni, qualcuno all'interno del movimento, già si aspettava la "bordata" dell'ingegnere e ha provato a parare il colpo andando, blandamente, al contrattacco con una battuta. In effetti il ...
Giulio CentemeroIl suo nome figurava negli elenchi degli esclusi eccellenti. Il ricalcolo avviato dal Viminale per correggere errori di ripartizione dei seggi proporzionali gli ha assicurato però il ritorno, per il rotto della cuffia, in Parlamento. Il leghista, tesserato ...
Antonio Rusconi, Paolo Negri e Alessandra HofmannNon si sono fatte attendere le reazioni alle dimissioni del Presidente di APAF. “La Provincia di Lecco - scrivono in una nota congiunta, piuttosto fredda, la Presidente Alessandra Hofmann e il suo vice, ...
Emma Bonino ha perso la sfida nel suo collegio romano uninominale contro il consigliere comunale Lavinia Mennuni di Fratelli d’Italia. Classe 1948 è in Parlamento dal 1976 sempre con il gruppo radicale. Alleata con Carlo Calenda, quando quest’ultimo ...
Alleanza Verdi e Sinistra riassume in sé i partiti che nel 2018 avevano in Liberi e Uguali (LeU) il gruppo di riferimento, pur avendo assunto all’interno della galassia di sinistra posizioni diverse.In questa tornata elettorale l’...
Il collegio uninominale ha consentito a Maurizio Lupi di restare a Montecitorio assieme ad altri sei colleghi, tutti vincitori nei collegi uninominali a nome dell’intero centrodestra e 2 senatori. Senza questo apparentamento “Noi Moderati”, la formazione composta ...
L’impressionante travaso di voti dalla Lega a Fratelli d’Italia, proprio al Nord, dove il Carroccio è nato e ha da sempre le sue radici diversamente dagli ex di An che stravincevano al sud, ha segnato pi&...
Il centro-sinistra lecchese ha come suo rappresentante a Palazzo Madama Tino Magni. 75 anni di lavoro, lotta e politica per il senatore originario di Barzago. Ha cominciato da giovanissimo l’impiego di metalmeccanico. Negli anni della contestazione si è affacciato ...
Ecco qua, dove sono finiti i voti di Lega e Forza Italia a Merate, oltre che, naturalmente in Fratelli d’Italia: in quello che impropriamente viene definito dai media “terzo polo”, che in realtà è il ...
Curiosamente il dato medio provinciale di Forza Italia, 8.13% coincide col dato medio nazionale, 8.27%. Sono lontani i tempi delle vittorie a mani basse, il partito di Silvio Berlusconi, per quanto in questa tornata si sia scritto e detto di una sostanziale ...
Con le urne chiuse da poche ore, appare ormai chiaro come il Terzo Polo di Carlo Calenda abbia sfondato elettoralmente in quella fascia prealpina e industriale che per decenni ha rappresentato una roccaforte per la Lega e Forza Italia. La ...
Per scorgere in cima alla classifica il capoluogo di provincia, Lecco, e la seconda città lecchese per numero di abitanti, Merate, occorre scorrere la classifica relativa ai voti ottenuti dal Partito Democratico. A livello nazionale la batosta è stata ...
Gian Mario FragomeliTra le conseguenze del voto del 25 settembre c’è senza dubbio che la rappresentanza del territorio lecchese in Parlamento sarà meno palpabile. Nel centro-destra ha perso i propri riferimenti la Lega. Forza Italia ne era gi&...