E’ in corso di svolgimento a Rimini il Meeting dell’Amicizia, iniziato il 20 agosto, che si concluderà il giorno 25. Tema della corrente edizione è ''Se non siamo alla ricerca dell’essenziale allora cosa cerchiamo?''. Nel ...
Ottobre 2025. Potrebbe essere questa, a grandi linee, la data dell'attesa riapertura del Teatro della Società di Lecco. Sono stati infatti aggiudicati i lavori - della durata stimata di un anno - del secondo lotto, che prevede una spesa complessiva ...
Una decina di apeini ha partecipato mercoledì 21 agosto all’escursione alla croce del monte Scale, nella zona dei laghi di Cancano, a quota 2.495 metri in Valtellina. L’ascesa è stata favorita da una giornata bellissima, in un ...
Il campo di volontariato degli studenti dell’Azione Cattolica, svoltosi in settimana con sede operativa presso l’oratorio della parrocchia di San Giovanni a Lecco, si concluderà nella giornata di domenica 25 agosto: prevista alle porte della chiesa ...
L'ombra della fedeltà (foto scattate nei boschi sul Monte Legnone)
Il sistema elettorale provinciale era il migliore. Poi venne la riforma Delrio......Le provincie secondo me sarebbero da rilanciare passando competenze dai Comuni e dalla Regione. Il vero sentire locale è essere Bergamaschi, Bresciani, Milanesi, Comaschi ecc. Ora i politici ...
Non è un vivaio, questo è certo. È però tante, tantissime cose il Centro Flora Autoctona (CFA) gestito dal Parco Monte Barro con sede in Villa Bertarelli a Galbiate, dove la "missione" è quella di acquisire conoscenze e procedure ...
La fisiatria è una branca complessa della medicina che abbraccia diversi ambiti (ortopedico, neurologico, reumatologico) e si occupa principalmente della riabilitazione e del recupero funzionale del paziente. L’individuo viene preso in carico nel suo insieme, non necessariamente dopo ...
La festa entrerà nel vivo nel fine settimana, con i tradizionali "riti" alpini e, a partire dalle 10.00 di domenica, la sfilata lungo la via principale del paese con la Fanfara di Scanzorosciate.Il primo appuntamento, però, è andato ...
Terminati i lavori di manutenzione straordinaria, è riaperto alla libera fruizione da questa mattina, venerdì 23 agosto, il parcheggio di viale don Ticozzi (a margine dei campi da gioco del Centro Sportivo comunale "Al Bione"). Gli interventi hanno riguardato la ...
Il Comune segnala che domenica 25 agosto alle 18.00 si terrà l'incontro calcistico Lecco–Union Clodiense presso lo stadio Rigamonti-Ceppi, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, ...
Nessun aumento delle tariffe al Centro sportivo comunale ''Al Bione''. A precisarlo è l'amministrazione comunale, in seguito alla recente individuazione del nuovo gestore.Come si ricorderà e come già comunicato il 13 agosto scorso, l’istruttoria tecnica ha ...
La politica d'opposizione a Calolziocorte è davvero curiosa. C'è da mesi attivo un semaforo con il rilevatore di velocità e infrazione che sta facendo flash come se fossimo sul Red carpet di un grande Festival e la Consigliera ...
C'è anche il canoista lecchese Kwadzo Klokpah - originario del Ghana ma cresciuto a Dervio - fra i 35 atleti lombardi in gara alle Paralimpiadi di Parigi che prenderanno il via la prossima settimana. Un numero in crescita rispetto ai 24 ...
Tra le modifiche alla viabilità della prossima settimana a Lecco, vi sono anche quelle determinate dall’allestimento del mercato in centro di mercoledì 28 agosto, che prevedono dalle 5 alle 15 il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza ...
Settembre nelle parrocchie di Lecco sarà un mese di ''saluti'', tra chi parte e chi arriva. Come ormai è noto, infatti, diversi sacerdoti sono stati destinati ad altri incarichi, con la contestuale nomina dei loro successori. E così ...
Questa sera a Casargo andrà in scena "Strade sonore", sperimentato per la prima volta l'anno scorso ed entrato a pieno titolo tra gli eventi estivi proposti dall'Amministrazione comunale. Un format semplice ed immediato si potrebbe dire: per ...
I resti mortali di due militari italiani ritrovati in Trentino a 2700 metri di quota sulla Marmolada appartengono a soldati della brigata Fanteria Como della guerra 1915/1918, la cosiddetta "guerra bianca".L'identificazione del reparto di appartenenza dei due militari è possibile ...
Venerdì 30 agosto alle ore 21 a Vendrogno, in Zona Manifestazioni, verrà proiettato in anteprima il film Bostrico, parassita minatore di Giacomo Bolzani, realizzato per la terza edizione di Corto e Fieno Festival del Cinema Rurale. Dopo il focus ...
Accogliamo con rammarico la rinuncia di Massimo Brini a proseguire l’incarico di consigliere di amministrazione all’interno di Linee Lecco. Vogliamo ringraziarlo, perché in questi anni ha servito con disponibilità la società del trasporto ...