Sabato 12 ottobre alle 15.00 il Distretto Culturale del Barro inaugura, nell’ambito del progetto “Un Luogo dopo l’Altro”, l’installazione d’arte contemporanea “Semino il Cielo, raccolgo la Luce” di Omar Meijer, ...
Cronaca - dal territorio
Carmela Calvetti"Aveva un amore infinito per la conoscenza, sempre alla ricerca di nuovi orizzonti dalla lettura, all'arte, alla musica. Senza tralasciare l'attenzione verso le persone meno fortunate, nella comprensione delle loro difficoltà”. Così le figlie Luisa ...
È stata inaugurata nel primo pomeriggio di oggi la nuova pista di atletica al Centro sportivo Azzurri d'Italia a Dervio. La collaborazione tra Amministrazione comunale e Unione Sportiva Derviese ha portato a un grande risultato, ovvero un anello a ...
Il versante occidentale del ramo di Lecco del Lario ospita piccoli borghi che custodiscono interessanti testimonianze storico-artistiche. Il Gruppo Giovani del FAI, in collaborazione con la Delegazione di Lecco, in occasione delle giornate FAI di Autunno 2024, sabato 12 e domenica 13 ottobre ...
Dal luglio 2018 il Circolo ARCI "Spazio condiviso" di Calolzio, in collaborazione con l'Associazione Comunità "Il Gabbiano" e "L'Altra Via", ha aperto uno sportello di ascolto e orientamento rivolto a chi manifesta bisogni primari (casa, lavoro, permessi di soggiorno...).Periodicamente ...
Ha riaperto al pubblico l’Ufficio postale di Taceno in via Roma 7. Sono terminati nella sede, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis &...
Appuntamento ormai tradizionale nell'autunno olginatese, torna domenica 20 ottobre la pizzoccherata in piazza Garibaldi, sul lungolago, organizzata dalla Pro Loco del paese in collaborazione con il Comune e gli Alpini. Come sempre il gustoso piatto valtellinese sarà preparato dagli esperti ...
Verrà celebrata nella settimana dal 6 al 13 ottobre la tradizionale Festa della Madonna di S.Martino a Valmadrera. Il programma prevede giorni di preparazione spirituale con diversi momento di preghiera in chiesa parrocchiale. Domenica 13, invece, verrà celebrata la Santa ...
Nell’ottobre 1944 diverse centinaia di nazi-fascisti bloccano le valli da Lecco a Colico. Le formazioni partigiane si riparano sulle montagne attestandosi in Val Biandino (rifugio Tavecchia) e in alta Val Varrone (rifugio Santa Rita). Nel corso del rastrellamento, durato ...
Ad ottobre torna la rassegna "DiMartedì", un ciclo di incontri culturali che si svolgono il secondo martedì di ogni mese dall'autunno alla primavera. Ciascun appuntamento ha una specifica area tematica approfondita da un relatore esperto che accompagna il ...
I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte:Film in lingua originaleLUNEDì 7 OTTOBRE alle ore 21DAS LEHERERZIMMER (La sala professori)****Rassegna Film di QualitàDA MARTEDì 8 OTTOBRE A VENERDì 11 OTTOBRE alle ore 21(ogni mercoled&...
Sportivo e giornalista, ha raccontato di viaggi, motori e delle tante emozioni vissute lungo i 13 mila chilometri percorsi in solitaria da Milano a Tokyo in sella a una Vespa 150. Correva l'anno 1964, era l'11 luglio, e Roberto Patrignani dalla sede del ...
Ben 30 persone hanno preso parte alla ''pulizia d’autunno'' organizzata domenica scorsa da Pro Loco e Comune di Perledo in collaborazione con Silea. Divisi in quattro gruppi e dotati di sacco, guanti e pinza raccoglitrice, i partecipanti si sono ...
Doppia festa in onore dei "nonni" a Calolzio, nel pomeriggio di mercoledì 2 ottobre. Una è andata in scena all'oratorio di Rossino, dove già da tempo le coordinatrici Monica e Margherita organizzano momenti conviviali, giochi, brevi gite e tombolate ...
Grande festa per i nonni nel pomeriggio di mercoledì 2 ottobre alla Casa di riposo Opera Pia Magistris di Valmadrera. Presente l'assessore ai Servizi sociali Rita Bosisio, che ha portato i saluti del sindaco Cesare Colombo. Accompagnate dall'allegra musica ...
“È nostro dovere ricordare chi ha avuto il coraggio di fondare l'associazione. Non saremo mai riconoscenti abbastanza per averci lasciato un sodalizio sano e con una importante storia alle spalle”. Sono parole di Roberto Rosa, presidente ...
Una serata con la grande musica al Cineteatro “Artesfera” di Valmadrera che, sabato 12 ottobre alle 21.00, ospiterà il concerto dell’“Orchestra di Fiati della Brianza”, ensemble che riunisce oltre 60 musicisti, tra cui i migliori giovani ...
L'associazione sportiva dilettantistica Polisportiva Carennese organizza per sabato 12 ottobre la nona edizione della Pedalata Notturna, manifestazione non competitiva di 18 chilometri per valorizzare il territorio del Pertus. Si tratta di una pedalata in salita, da affrontare di sera senza fretta, ...
Il passaggio tra la Scuola materna e la Primaria, che prevede orari e regole diversi, nuovi compagni e nuovi insegnanti, è sicuramente una fase importante di crescita per ogni bambino. Per gli alunni della classe 1977 di Esino Lario l'ingresso alle ...
Prima dell'inizio della messa lo spumeggiante don Bruno è entrato in chiesa con un grande scatolone e dietro lui i bimbi della scuola dell'infanzia di Casargo, che hanno preso posto nei primi 4 banchi. Dopo averli contati velocemente il sacerdote ha ...