Il Fodon finisce "sotto i ferri". Il Grande Vecchio della Val Marcia, faggio plurisecolare che con le sue maestose chiome ha attraversato epoche storiche e intere generazioni di Casargo offrendo da sempre riparo e ombra ai viandanti di passaggio, è ...
Cronaca - dal territorio
Il “viaggio nella città dei motori” lo scorso anno era stata l’iniziativa simbolica di ripartenza dopo i due anni di emergenza covid. Un viaggio all’insegna dello slogan “Ripartiamo da cento”, vale ...
Soffiava il vento della festa venerdì sera a Bellano: sul palco dell'Eliporto, dinnanzi ad una nutrita e partecipe platea, sono saliti i Ricchi e Poveri. Ed è stato subito effetto revival, con i presenti - ben 700 - riportati indietro ...
Dopo nemmeno un mese dalla chiusura del Campo Scuola di Rossino e a meno di una settimana dall’ammainabandiera del campo “Vivere la montagna con gli Alpini” al Monte Tesoro, le penne nere della Valle San Martino ...
Mercoledì 5 luglio, al Monastero di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte, si è svolta l’ultima giornata del percorso di formazione rivolto alle imprese in tema di inserimenti lavorativi di persone con disabilità, nell’ambito del ...
Hanno preso il via con la seconda metà di giugno le opere di sostituzione della rete di distribuzione idrica delle vie Ettore Monti e San Michele, in frazione Ponte Azzone Visconti di Galbiate. L’intervento rientra tra quelli ...
Concluse le procedure di gara da parte della Comunità Montana Valsassina, è giunto al termine l'iter progettuale e burocratico e sono stati affidati i lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri di Colico.L’opera, per ...
All’inizio di questa settimana sono definitivamente terminati i lavori di realizzazione del playground per la pallacanestro 3vs3 nel centro sportivo Rio Torto. Nella prima parte dell’anno, infatti, il cantiere aveva subito un ritardo a causa del ...
Dopo lo scambio di saluti e i reciproci ringraziamenti – nella cerimonia di martedì sera - tra i comandanti del 2° Reggimento Alpini della Brigata Taurinense e le autorità del territorio, questo pomeriggio il campo base della 106° ...
Leonardo da Vinci torna sui luoghi che fanno da sfondo alla Monna Lisa... L'appuntamento è per il primo ottobre, nella splendida cornice del Castello di Rossino di Calolziocorte, con la regia dell'Assessore al Turismo Cristina Valsecchi e in occasione del ...
La quarta tappa della Route estiva del gruppo scout Napoli 8 ha toccato ieri Bellano. I giovani partenopei sono partiti dalla loro città domenica scorsa, arrivando in treno fino a Milano per poi spostarsi a Lecco nel pomeriggio; a seguire ...
Lario Reti Holding ha recentemente concluso diversi lavori di manutenzione straordinaria nel Comune di Cremeno. Il focus dell'intervento è stato il rifacimento dei sottoservizi e delle pavimentazioni stradali nelle vie San Giorgio, Marconi e in Piazza Piazzetta.Le opere sono ...
L’Amministrazione Comunale di Valmadrera presenta la prima edizione della rassegna in cui autori locali, residenti (anche in passato) in paese, presenteranno le loro opere di recente pubblicazione. Lo scopo dell’iniziativa è quello di valorizzare la produzione ...
L’Amministrazione Comunale di Valmadrera nell’ambito delle iniziative culturali estive presenta lo spettacolo “Il muro di Alda. Un ricordo, omaggio ad Alda Merini”.Scritto e raccontato da Paolo D’Anna, lo spettacolo avrà ...
Nella serata di domenica 2 luglio a Villa Sirtori di Olginate si è conclusa la 17^ edizione del festival musicale “Toni Molesti” con il concerto del gruppo funky rock Apnea e del trio jazz PSOAS. La manifestazione, promossa da sempre ...
Mario PaulliUn altro lutto tra i Volontari del Soccorso di Calolzio. Si è spento martedì 4 luglio all'età di 76 anni Mario Paulli, una delle "giubbe arancioni" più presenti e attive nella sede di via Mazzini, che frequentava pressoch&...
Una festa della cultura alpina fra natura, arte, musica e prodotti locali: è il programma dell’iniziativa "Le voci delle Alpi", promossa dalla Provincia di Lecco all’interno del progetto Interreg "VoCaTe. Le voci della terra: ricordare è ...
Via PrepicataCon una settimana di anticipo è stata riaperta la circolazione lungo via Prepicata a Civate. In data 3 luglio, infatti, il sindaco Angelo Isella ha emesso un’ordinanza, pubblicata ieri sull’albo pretorio del comune, con cui è ...
“L’idea che Luca aveva di un mondo più giusto continua”. Così Antonio Rusconi, sindaco di Valmadrera, ha aperto la conferenza stampa di consegna del Premio Ultreya, giunto alla sua undicesima edizione. Esso è ...
Si è svolta nella giornata di domenica 2 luglio una nuova edizione del torneo "Che Bordello", in scena nell'area esterna del Palazzetto dello Sport di Olginate grazie alla regia dell'omonima associazione, nata per ricordare il giovane Davide Dell'Oro prematuramente scomparso nel ...