Valmadrera perde una figura "iconica", uno dei simboli della generazione di contadini di San Tommaso. È scomparso improvvisamente all'età di 87 anni Aurelio Rusconi, uno degli ultimi eredi delle famiglie originarie dei Piani. Aurelio RusconiSoltanto sabato, oltre che la scorsa ...
Cronaca - dal territorio
Cambio al vertice della Pro Loco di Valgreghentino, che il 28 ottobre scorso ha eletto il proprio Consiglio direttivo per il quadriennio 2022-2026. Nella mattinata di ieri, domenica 6 novembre, sono state distribuite le cariche sociali con la nomina a presidente di ...
È venuta a mancare nella giornata di ieri, sabato 5 novembre, la signora Adele Milani, 85 anni, per decenni "storica" e apprezzata bidella alle elementari di Monte Marenzo. Una donna dolce e semplice, oltre che una grande lavoratrice, sempre con il ...
Anche a Galbiate, quest'oggi, è stata celebrata la Giornata dell'Unità Nazionale e delle forze armate, con la commemorazione dei Caduti di tutte le guerre. Dopo l'alzabandiera in Piazza del Comune, le autorità civili e militari, insieme agli Alpini ...
Massi sulla carreggiata a Varenna, lungo la SP 72. Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco con un'autoscala da Lecco e un Aps dal distaccamento volontario di Bellano, allertate intorno alle 15.00 per mettere in sicurezza il prima possibile ...
È stata preparata... "con il cuore" dagli Alpini di Cortenova la polenta taragna per la giornata di presentazione dei defibrillatori automatici che l'associazione "Salva un Cuore APS" ha donato al paese. L'evento di oggi è iniziato proprio con il ...
Per il settimo anno, forti del gradimento delle scorse edizioni, WWF Lecco e Parco Monte Barro ripropongono il tradizionale evento autunnale dedicato ai bambini. L’appuntamento è per sabato 12 novembre in Villa Bertarelli a Galbiate ed è rivolto ai ...
Sabato 12 novembre alle 10.00, nell'atrio della Scuola Secondaria "Alessandro Manzoni" di Calolzio, si terrà la presentazione del calendario AVIS 2023 "#Failadifferenza", realizzato grazie agli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale che hanno partecipato all'omonimo concorso promosso dall'associazione. I ragazzi di 2^ media ...
Calolzio rende onore ai propri Caduti. E condanna convintamente la guerra, "mai giusta, sempre crudele e sicuramente inutile", come detto dal sindaco Marco Ghezzi. La cornice per riflettere "sui tragici avvenimenti bellici di questi ultimi mesi, che nessuno avrebbe mai ...
Sulle note de “La leggenda del Piave”, suonato dal Corpo musicale di Santa Cecilia, questa mattina alle 9.15 dal municipio di Valmadrera è partito il corteo cittadino per la festa del IV novembre, la Giornata dell'Unità nazionale e ...
“La ricorrenza del 4 novembre che oggi celebriamo scandisce un momento importante e imprescindibile della nostra storia, richiama a qualcosa di lontano, di passato”. Queste le parole con cui il sindaco di Abbadia Roberto Azzoni è intervenuto alla ...
L'Amministrazione Comunale di Valmadrera, in collaborazione con enti e realtà del territorio, intende testimoniare la propria azione contro il drammatico ed attuale tema della violenza sulle donne, in particolare con 3 iniziative che con modalità e attenzioni diverse si ...
Il Drago 153 - uno degli elicotteri in dotazione ai Vigili del Fuoco - si è levato questa mattina dalla base di Malpensa per raggiungere il territorio lecchese per una "missione speciale". C'era infatti da salvare... un cane. L'animale era finito ...
“La bellezza, come la verità, è ciò che infonde gioia al cuore degli uomini, è quel frutto prezioso che resiste al logorio del tempo, che unisce le generazioni e le fa comunicare nell’ammirazione”. ...
“I centri storici possono essere le aree più vivaci e moderne delle nostre città”. Ne è sicura Mariacristina Giambruno, esperta di conservazione del patrimonio storico e docente del Politecnico di Milano. L’obiettivo della ...
Questa mattina Cortenova ha celebrato il 4 Novembre, giorno dell'unità nazionale e delle forze armate, con una cerimonia organizzata dal Comune con la partecipazione del sindaco Sergio Galperti, del primo cittadino di Parlasco Renato Busi e del capogruppo degli alpini ...
Lunedì 7 novembre prenderanno il via gli interventi di rinforzo strutturale delle parti in calcestruzzo armato del ponte di Sueglio (Valle dei salici), che richiederanno la chiusura totale al transito della strada provinciale 67 dir. III per tre settimane dal 14 novembre ...
Torna anche quest’anno la cena/incontro degli imprenditori per sostenere le iniziative promosse dal Fondo della Comunità di Civate istituito nel 2019 e dedicato alla memoria di Emanuela Spreafico, Domenico Castagna, Livio Agostoni e Rino Mauri."In questi ...
Con il perdurare delle condizioni favorevoli del meteo, la Provincia di Lecco ha proseguito la campagna di manutenzione della rete stradale per renderla più sicura ed efficiente.In queste settimane si sta provvedendo al taglio dell’erba e ...
In apertura di Giunta, il sindaco e gli assessori di Valmadrera hanno incontrato la prof.ssa Stefania Perego, che dal 1° settembre 2022 è tornata a dirigere l'Istituto comprensivo, come reggente. Il sindaco, a nome di tutta la comunità, ha ...