Il Comune di Dervio ha ottenuto un milione e 200mila euro per realizzare un asilo nido. "Questo è l’ennesimo lavoro pubblico, di fondamentale importanza per il territorio, che l’Amministrazione riesce a ottenere grazie a un continuo ...
Cronaca - dal territorio
L'antica Casa del Pellegrino di Civate e il suo ciclo di affreschi cortesi del ‘400 con storie di caccia e di amor cortese, e il monastero benedettino (oggi parte della RSA Casa del Cieco) con gli affreschi romanici della basilica ...
Torna a Pescate domenica 6 novembre l'attesissima Sagra della Cassoeula, giunta ormai all'ottava edizione e organizzata come di consueto dal Gruppo Attivisti in collaborazione con il Comune. Oltre alla specialità tipicamente autunnale saranno anche servite polenta, castagne e tante altre ...
Domenica 13 novembre alle 9.15, in occasione della Festa del Ringraziamento, si terrà la cerimonia di intitolazione dell'Orto Botanico di Valmadrera a Riccardo Villa (per una breve nota biografica CLICCA QUI), che ne è stato l'ideatore negli anni Ottanta e che ...
A metà ottobre Artesfera ha aperto le porte ai suoi spettatori inaugurando la rassegna di cineforum che è partita alla grande. Più di settanta gli abbonamenti venduti finora e numerose le presenze nella sala valmadrerese ogni giovedì ...
Il suo cavallo l'avrebbe disarcionata lungo la Parlasco-Esino. Brutta caduta, nel pomeriggio odierno a Cortenova per una 27enne di Introbio, poi elitrasportata all'ospedale Manzoni di Lecco per le cure del caso. L'incidente si è verificato attorno alle 14, con l'attivazione tanto ...
Il sindaco Marco GhezziIl costo è lievitato da poco più di tre milioni di euro ad oltre cinque (iva esclusa). Ma, contrariamente alla proposta per il teleriscaldamento, ritirata dalla società proponente, il progetto per la realizzazione del nuovo ...
In programma alle 17.00 di sabato 5 novembre l’inaugurazione de “Le Forme dell’Acqua”, la mostra delle opere delle persone adulte con disabilità che frequentano il Servizio di Formazione all’Autonomia Artimedia di Calolzio gestito ...
I Servizi Sociali del Comune di Mandello e i Volontari Assistenza Anziani organizzano il primo "Gruppo di mutuo aiuto su modello ABC cognitivo", rivolto a parenti e amici di persone con disturbi della memoria, per dare informazioni utili ad affrontare ...
Ha preso il via ieri la stagione della fortunata rassegna dell’Università della Terza Età di Valmadrera, nota come UNI3. Come da tradizione, gli incontri si terranno sempre di mercoledì alle 15.00 presso la Sala Auditorium “...
La 15ma edizione del celebre festival “Musica per il Maestro” organizzato dall’associazione culturale Agorà di Valgreghentino sarà condotta da Max Pisu, volto noto della tv, artista poliedrico, protagonista di numerose performance teatrali. Tanta musica, ...
Il sistema di allacci alla rete presentato in Comune dalla società proponenteMolto ma molto ottimisticamente, la società pensava addirittura di poter avviare i lavori già nel primo semestre dell'anno che ormai volge al termine. Ma non solo ...
Brusadelloro. Tenutasi questo pomeriggio presso il centro culturale Fatebenefratelli, la cerimonia di intitolazione della sala emeroteca della biblioteca civica ha rappresentato un omaggio a due pilastri della storia di Valmadrera: Gino Brusadelli e Achille Dell’Oro.“L’...
Il Comune di Valgreghentino lancia un contest fotografico per invitare a "raccogliere" le sfumature del foliage, uno dei momenti più suggestivi dell'autunno. Per partecipare è sufficiente inviare i propri scatti - fino a un massimo di tre, in verticale, ...
Per la prima volta nella sua storia la Pro Loco di Olginate scende in campo direttamente per un'iniziativa di sostegno concreto alla lotta contro la violenza sulle donne. L'appuntamento è per domenica 6 novembre con un "pranzo in rosso" presso il ...
Massimo TavolaLaurea bis per il professor Massimo Tavola. Docente di religione alla Secondaria statale di primo grado del paese, nella giornata di ieri l'ex vice sindaco di Calolzio ha celebrato il secondo titolo del suo percorso accademico - dopo quello ...
Anas ha programmato gli interventi di manutenzione periodica ai portoni dei by-pass all'interno della galleria "Monte Barro" in direzione Sud lungo la strada statale 36 "del lago di Como e dello Spluga". Al fine di poter eseguire i lavori in sicurezza ...
23 ottobre: nella domenica che la Chiesa dedica alla Giornata Missionaria Mondiale, a Malgrate sono stati festeggiati con la comunità gli anniversari di nozze, “perché anche il matrimonio è una missione da compiere dentro la realtà ...
Sala piena nella serata di sabato all'Oratorio di Sala di Calolzio, dove i maestri del gruppo P.R.M. Live & Friends hanno portato sul palco un concerto a favore di Telethon e della sua lotta contro le malattie genetiche, ...
Halloween si avvicina e WWF Lecco, in collaborazione con Parco Regionale Monte Barro e CFA (Centro Flora Autoctona), ha pensato di proporre per venerdì 28 ottobre dalle ore 20.45, presso Villa Bertarelli a Galbiate, una serata dal titolo “Mostri verdi&...