Sì, la conoscenza del dialetto può passare anche attraverso lo smartphone, quale "ponte" tra passato e presente. Ne è convinto Raffaele Merendi, nato e cresciuto a Garlate prima di trasferirsi a Milano, che insieme a Giusi Panzeri e ...
Cronaca - dal territorio
La Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, nell'ottica di sostenere un turismo consapevole, che sia strettamente collegato al territorio e alla valorizzazione delle proprie bellezze storico-architettoniche e naturalistiche, ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio, promuovendo in questo ...
Dopo tre anni di pausa forzata, è tutto pronto per il ritorno di uno degli eventi più attesi del territorio: la camminata enogastronomica per scoprire angoli e luoghi di Valgreghentino gustando piatti tipici locali. L'edizione 2022, in programma per il 9 ...
Gigi Amigoni torna sul palco del Cinema Teatro Jolly. Olginatese classe 1953, bancario in pensione, è diventato "celebre" sul territorio per i tanti viaggi che negli anni lo hanno portato quasi ovunque nel mondo, spesso in sella alla sua moto da ...
In controtendenza rispetto al ritmo dei festival estivi, riparte la rassegna “Il bello dell’Orrido”, una serie di incontri con gli autori sul tema-ossimoro del titolo, con quattro appuntamenti a cadenza mensile, per esplorare storie, artisti, idee ...
Spento il rombo dei motori, scritta la parola "The end" sulle Giornate Guzzi, non si estingue la scia mediatica ad esse collegata. A far parlare ancora, nello specifico, è il bozzetto del murales che racconta le origini dell'azienda realizzato da ...
Come ogni anno in questo periodo, presso l’ATS della Brianza, è attivo il Centro per il controllo dei funghi eduli, il servizio gratuito e su prenotazione nel quale i micologi sono a disposizione per dare un riscontro in ...
Il sito internet aziendale dell’Agenzia di Tutela della Salute www.ats-brianza.it è stato implementato negli ultimi mesi rendendolo accessibile per una più vasta gamma di disabilità, in aderenza alle normative europee e nazionali.Per accessibilit&...
Dopo una prima edizione di grande successo, mercoledì 21 settembre, dalle 9.30 alle 11.30 circa, torna il “Caffè delle mamme”. L’iniziativa è nata in primavera dalla volontà di Banca del Tempo Valmadrera di sostenere le famiglie ...
Un mese di settembre ricco di iniziative a Civate. Per iniziare, sabato 17 alle 17.00 presso la Sala Civica di Villa Canali (Via Cà Nova, 1) sarà aperta la mostra di pittura-laboratorio artistico di Rosalba Citera e altri autori del territorio. ...
Il Cinema De André di Mandello del Lario rende noto il programma della prossima rassegna autunnale.29/09/2022 Top Gun Maverik06/10/2022 Corro da te13/10/2022 Downtown Abbey 2 - Una Nuova Era20/10/2022 The Forgiven27/10/2022 Una boccata d'aria03/11/2022 Giorni d'estate10/11/2022 Il signore delle formiche17/11/2022 ...
Sabato 17 settembre alle 17.00 nel cortile comunale di via Agudio a Malgrate verrà riproposta la mostra sulla storia dell’alpinista Gigi Vitali organizzata dalla Comunità Montana Lario Orientale e tenutasi dal 24 giugno al 21 agosto scorsi presso il parco ...
La Valsassina non mancherà all'appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio di sabato 24 settembre. Grazie alla collaborazione tra le associazioni culturali del territorio La Fucina e Amici della Torre, le parrocchie, le amministrazioni locali e gli operatori economici come ...
Hanno fatto ritorno a casa, le 200 pecore che in questi mesi estivi hanno soggiornato sull'Alpe Ariale e Chiarino, nel territorio di Premana. Una discesa, interamente a piedi, che ha attraversato i comuni dell'Alta Valsassina fino a giungere a Cortenova, dove ...
Dall’apertura della mostra “Archetipi fotografici. Sguardi sul territorio di Lecco dall’Archivio Touring”, che alla Torre Viscontea racconta il territorio del Lago di Como grazie a una selezione di scatti dello storico archivio del TCI, ...
Grande festa in chiesa a Pescate dove la comunità, oltre a celebrare la patrona Santa Teresa d'Avila, ha ricordato i cinquant'anni di sacerdozio di don Bruno Croci, parroco per quindici anni con don Enrico Mauri, che ha assistito alla ...
Il dannoSentinelle pescatesi evidentemente si nasce, non si diventa. Quest'oggi a collaborare con il sindaco Dante De Capitani e la Polizia Locale nel rintracciare l'autore di un danneggiamento stradale è stata infatti una giovanissima che, vista la scena, ha allertato ...
Il recinto in cui erano tenutiL'ENPA di Merate era sulle loro tracce dal febbraio scorso, quando, dopo aver ricevuto un "visita" dei volontari, la proprietaria li aveva spostati dall'abitazione dove, si ritiene, venissero lasciati soli per molti giorni. Tenuti nuovamente ...
A seguito dell’autorizzazione concessa dalla Provincia di Lecco ad inizio primavera, Lario Reti Holding ha avviato le attività necessarie ad adeguare l’impianto di depurazione delle acque reflue di Olginate, che renderanno possibile da oggi l&...
Otto mesi fa si era concessa un'escursione sul Magnodeno. Ieri invece, è stata la volta del Resegone per Camihawke - all'anagrafe Camilla Boniardi - nota ed apprezzata influencer che in questi anni si è fatta conoscere, oltre che per la ...