Festa di fine estate giovedì 8 settembre a Valgreghentino, presso il tendone della Festa alpina in Oratorio. L'appuntamento è dedicato in particolare (ma non solo) a bambini e famiglie, prima del ritorno a scuola. Sarà possibile cenare con salamelle, ...
Cronaca - dal territorio
Il Circolo Arci Ca' del Diaul, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Valgreghentino, invita alla presentazione del libro "Pensieri che profumano di fiori", un'esperienza di scritture autobiografiche ispirate al mondo floreale a cura di Anna Cecchini, referente territoriale della ...
Grande la partecipazione della comunità, nella mattinata di ieri, alla Messa di saluto a don Arnaldo Zuccotti, vicario a Sala al Barro ormai pronto a salutare il paese alle porte di Lecco per prendere servizio al Santuario della Beata ...
Serata entusiasmante sabato 3 settembre a Varenna, dove un numeroso pubblico ha assistito, in Piazza San Giorgio, all’esibizione dell’artista James Senese e della sua band.Tutti sono rimasti entusiasti nell’ascoltare i brani proposti dal celebre ...
Grande festa nella mattinata di ieri in Chiesa a Pescate, dove sono stati celebrati i settant'anni di ordinazione di don Angelo Ronchi: classe 1929, è stato a lungo parroco proprio nel piccolo paese alle porte di Lecco, a cui è sempre ...
Con il contributo di Antonio Regazzoni, sindaco di Valtorta, proponiamo un nuovo video della cerimonia di domenica 4 settembre al Pian delle Betulle, da una prospettiva decisamente inusuale. Ecco infatti lo schieramento per l'avvicendamento tra il t.colonnello Carmelo Pezzino e ...
Ritorno in massa, dopo le limitazioni imposte dal Covid, al Pian delle Betulle per la sezione ANA di Lecco. La cerimonia per il 63esimo anniversario della Consacrazione della Chiesetta Votiva ha quest'oggi fatto da cornice – nell'anno del 140esimo di ...
Una donna di 56 anni si è infortunata mentre percorreva il sentiero 4 in località san Tomaso di Valmadrera.Poco prima delle 15 l'escursionista ha messo un piede in fallo ed è scivolata "atterrando" sul gomito. Un trauma che le ha impedito ...
Martedì avranno il loro momento di gloria calcando il palco dell'Ariston e chissà se quei dieci minuti in cui dovranno dare il meglio di sé possano anche essere l'inizio di un percorso tra i big della musica. ...
Si è conclusa sabato 2 settembre 2022, all'ombra della cattedrale di San Tommaso di Canterbury di Corenno Plinio, la seconda edizione del concorso letterario nazionale Corenno in giallo. Borghi sonnolenti adagiati su colline, meravigliose terre di mare o che si specchiano su ...
Notte movimentata quella a cavallo tra sabato 3 e domenica 4 settembre con diversi interventi da parte del personale sanitario. La prima chiamata alla centrale del soccorso è giunta poco dopo le 3 per un giovane che necessitava di aiuto in via Via ...
L'estate sta finendo e... il sindaco di Galbiate Piergiovanni Montanelli, tira le somme, rivolgendosi direttamente ai propri concittadini per esprimere i propri ringraziamenti a chi ha garantito una “bella stagione” non solo animata ma anche sicura. “Galbiate ...
Anche se a migliaia di chilometri di distanza, quando è arrivata in Thailandia Alessia si è sentita subito a casa. Nell'ostello della missione a Thoet Thai, nel nord del Paese, al confine con il Myanmar, che l'ha ospitata per il ...
Torna anche quest’anno “Uniti per non dimenticare…i terremotati del centro Italia”, l’appuntamento organizzato dalla Società Escursionisti Civatesi in collaborazione con il Gruppo Alpini di Civate, giunto alla quinta edizione. L'iniziativa sar&...
Domani, domenica 4 settembre, come da tradizione iniziata nel 1959, gli alpini saliranno al Pian delle Betulle, in alta Valsassina, presso la Chiesetta votiva del Battaglione “Morbegno” (ex voto sul fronte greco-albanese, 1941), per onorare la memoria dei Caduti e dei ...
Cinque sanzioni ai condomini di Pescate per non aver ritirato entro le ore 18 di ieri i sacchi viola non conformi.Stamattina il sindaco di Pescate - che è il maggior sanzionatore di comportamenti che violano il regolamento di polizia ...
Domenica 4 settembre dalle 16.30 si terrà presso il parchetto di via G. Di Vittorio a Foppenico (fronte Corso Europa) l’ottavo evento della rassegna LAICA - L’Arte Itinerante a Calolziocorte, con un’animazione di quartiere a ...
“Non avrei mai detto che i ragazzi sarebbero riusciti a tornare. La raccolta fondi era organizzata sul viaggio di andata. E invece sono tornati”. Stella Forti, responsabile raccolta fondi dell’associazione Veronica Sacchi, ha trattenuto a ...
Sabato 10 settembre torna La notte dei Goti, una visita guidata-spettacolo all’Area Archeologica dei Piani di Barra nel Parco regionale del Monte Barro. Nel corso dell’evento saranno proposte storie e tradizioni delle popolazioni Gote che oltre 1.500 anni ...
Estate da record a Villa Monastero di Varenna: anche ad agosto il numero dei visitatori è cresciuto in maniera esponenziale, raggiungendo quota 35.770 e 151.389 dall’inizio dell’anno (nello stesso mese del 2019 erano stati 17.936, nel 2020 12.641 e nel 2021 21.343, con il ...