Dopo tanti interventi per maltempo - ne hanno contati qualcosa come 130 - i vigili del fuoco questo pomeriggio si sono resi protagonisti anche di un insolito "recupero". E' giunta infatti una richiesta di soccorso da parte di due persone in ...
“Celebrare il 50° di ordinazione si riduce in dire grazie al Signore per la sua fedeltà. Fedeltà che io ho avuto modo di toccare con mano. Sono quindi qui con voi a dire grazie”. ...
Per le conseguenze del maltempo sull’infrastruttura ferroviaria e per guasti in diversi punti della rete, nella mattinata di lunedì 9 settembre si sono verificati significativi ritardi e limitazioni di percorso su alcune linee in Lombardia. Particolarmente colpito il ...
Il Club Alpino Italiano, Sezione di Lecco, venerdì 20 e sabato 21 settembre 2024 ospiterà il convegno “Archivi per la Montagna” al Rifugio SEL ai Piani Resinelli: un evento di rilevanza nazionale che si propone di legare passato ...
L’Informagiovani del Comune di Lecco promuove, per giovedì 26 settembre alle 17.30 presso il centro civico Sandro Pertini di Germanedo, via dell’Eremo 28, l’incontro informativo “Let’s study away 2024”, rivolto ai ragazzi delle ...
Con la ripresa delle scuole ben 20 volontari Auser torneranno ad indossare il loro giubbino giallo: con la prima campanella dell'anno, riprendono servizio infatti i “nonni” (ma non solo) preposti a vegliare sulle strisce pedonali in corrispondenza di 9 istituti ...
Appuntamento imperdibile quello di martedì 17 settembre ore 21 al Jolly di Olginate che proietterà il film dedicato agli Oasis, una band indie proveniente dalle case popolari di Manchester, che nell’agosto 1996 fu protagonista di qualcosa mai visto prima. ...
Il sindaco di Abbadia Lariana Roberto Sergio Azzoni esprime la sua più ferma condanna per gli atti vandalici avvenuti nella notte tra domenica e lunedì all'interno del cantiere dell'area cucina del nuovo Parco Ulisse Guzzi. I danni, causati ...
"55 anni non sono pochi! Parlando di una persona, normalmente si considera che a questa età sono state maturate esperienza, conoscenza e consapevolezza, valori che possono essere trasmessi agli altri. Allo stesso modo, parlando della nostra associazione, possiamo dire ...
Duecento porzioni di polenta taragna sono state cucinate domenica al bar Sampei di Taceno per il pranzo benefico a favore dei disabili della Valsassina. L'idea dei gestori dell'esercizio commerciale con annesso laghetto per la pesca artificiale, ha avuto subito l'appoggio ...
La pioggia incessante non ha fermato, nel pomeriggio di domenica, il secondo torneo di calcio (categoria Allievi 2009) alla memoria di Rita Pozzi & Andrea Rusconi organizzato dalla Grignetta asd e dalla Polisportiva Valmadrera presso il campo in sintetico dell'oratorio di ...
Si è svolto domenica 8 settembre al circolo Arci Ca’ del diaul di Valgreghentino il primo torneo di scopa d’assi. Vi hanno partecipato 20 coppie. La vittoria è andata alla coppia Ferruccio Valsecchi e Innocente Cesana che in ...
"Nel 2025, la Lombardia ospiterà il Festival nazionale de 'I Borghi più belli d'Italia', che vedrà Bellano come cornice di un evento che riunirà tutte le regioni italiane, i sindaci dei borghi dell’Associazione, le ...
Dopo un lungo periodo di siccità con temperature sempre sopra la media stagionale, è finalmente arrivata la pioggia. Abbondante. E non troppo violenta. Domenica con qualche raro momento di tregua, ha piovuto praticamente per l’intera giornata. E ...
Articolo: Lecco: motorini sul marciapiede durante la partita, fioccano le multeMessaggio: Ma le transenne abbandonate lungo i marciapiedi durante la settimana tra una partita e l'altra (e anche durante l'estate) andrebbero anche rimosse. Alcune ostacolano il passaggio sui marciapiedi, altre ...
Non solo l'amarezza per una partita "insipida", con un Lecco non particolarmente brillante riuscito, in avvio di secondo tempo, a farsi riprendere da un Lumezzane riportatosi così in pareggio, riuscendo a mantenere il risultato fino al triplice fischio. Per ...
Non solo i danni provacati dall'ondata di maltempo sul lecchese e in particolare sulla zona sud della provincia: a tenere occupati - a lungo, tra l'altro - i vigili del fuoco nella nottata tra domenica e lunedì anche uno ...
Il cuore della giornata è stato, nel pomeriggio, il rito dei vespri con l’ensemble vocale “Harmonia Cordis” diretto da Giuditta Comerci, nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo: eseguiti gli inni e i salmi secondo le partiture ...
Gli ultimi squilli di tromba nella caserma Sirtori di via Leonardo da Vinci sono risuonati nell’autunno 1974. E’ passato mezzo secolo dalla chiusura della caserma dell’Esercito Italiano, che venne costruita nel 1867, nell’antica ed allora ...
Sono stati trenta i partecipanti all’uscita di due giorni organizzata dalla Sezione “Riccardo Cassin” del CAI (Club Alpino Italiano) di Lecco.Il primo giorno ha visto il gruppo raggiungere il valdostano Forte di Bard, ...