La Biblioteca civica di Lecco "Uberto Pozzoli" propone un'iniziativa di interesse per gli appassionati del fumetto: un corso gratuito di disegno aperto ai ragazzi dai 14 anni e agli adulti. Docente sarà Luca Galimberti, fumettista, illustratore e docente della scuola ...
Cronaca
Il film "Le otto Montagne" arriva al Nuovo Aquilone di Lecco, dove è in programmazione giovedì 12, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 gennaio sempre alle 21.00 (il giorno festivo anche alle 17.30). L'adattamento cinematografico dell'ononimo romanzo dello scrittore milanese Paolo Cognetti è ...
La Biblioteca comunale di Esino Lario organizza per sabato 14 gennaio l'iniziativa dal titolo "Riscopriamo le tradizioni: i ravioli di Sant'Antonio", con una lettura ad alta voce e un laboratorio manuale per bambini dalla prima elementare in su (dalle 14.30 alle 16.00) e ...
51 uscite per un totale di 66 giornate che hanno coinvolto 180 persone, quasi 2.400 le presenze complessive e 46 anni l'età media dei partecipanti alla singola escursione, mentre quella relativa a tutti i soci è di 72 anni. Sono alcune delle cifre esposte, ...
“Italia solidale con gli ucraini ma non con gli africani”. È questa la denuncia contenuta nel rapporto “Il diritto d’asilo. Report 2022” pubblicato dalla fondazione Migrantes a metà dicembre. Come raccontano ogni giorno ...
Sono finite le feste ma non termina ancora la mostra di presepi e diorami allestita in Villa Manzoni, l'esposizione, che ha quasi raggiunto le 5000 presenze, sarà visitabile ancora fino a domenica 15 gennaio.Tantissimi gli accessi durante le festività ...
Si celebra nel pomeriggio di martedì 10 gennaio, alle 14.30, nella parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo in Laorca di Lecco il funerale della centenaria Carmen Esposito vedova Ferrario. Era nata il 13 ottobre 1922, ancora nel vecchio municipio di Laorca che, come ...
Les Cultures no paga a sus trabajadores. Les Culture non paga i suoi lavoratori. Questa una delle scritte con cui è stata imbrattata la facciata del palazzo, su Corso Matteotti, che ospita la sede dell'associazione lecchese impegnata, dall'integrazione e nella ...
L’Amministrazione comunale di Lecco esprime cordoglio per la scomparsa di Federigo Giordano, partigiano Comandante Gek, storica figura della Resistenza Italiana.Classe 1926, di origini lecchesi, l’ingegner Federigo Giuseppe Giordano fu partigiano - con il nome di Comandante ...
Ricco e vario il calendario degli eventi previsti per il mese di gennaio al Planetario civico di Lecco, che oltre a proporre le canoniche proiezioni della domenica (alle 16), un sabato di osservazione del cielo (14 gennaio) e uno dedicato ai bambini (21 ...
Resta "in casa" il primo premio della diciottesima Mostra Presepi allestita - da Natale all'Epifania - all'interno della chiesa vecchia di Sala di Calolzio. Il vincitore risiede infatti nella frazione. Si tratta di Giovanni Bonacina. E' sua la rappresentazione della ...
Maria BonvicinoAveva compiuto 100 anni soltanto lo scorso 25 dicembre la signora Maria Bonvicino, "nonnina" di Calolzio scomparsa nella giornata di ieri, domenica 8 gennaio. Residente in centro con la figlia Romana, la secondogenita di quattro fratelli, la donna era originaria di Battipaglia, ...
Federigo Giordano nel frame di un'intervista a cura di Gad LernerHa raggiunto anche il nostro territorio la notizia della scomparsa, all'età di 96 anni, dell'ingegner Federigo Giordano, eminente figura della Resistenza nelle valli della Bassa Valtellina, Valchiavenna, Alto Lario e ...
Si è svolta ieri pomeriggio presso l'Oratorio San Giuseppe la premiazione del concorso di presepi organizzato per il Natale nella Comunità Pastorale dei Beati Mazzucconi e Monza, per le parrocchie di Laorca, Rancio e San Giovanni. Nella categoria young ...
In occasione del 78° anniversario della fucilazione fascista dei partigiani di Rancio e del lago a Fiumelatte, ANPI Lecco e i circoli "Libero Pensiero" e "S. Pio X" di Rancio si sono dati appuntamento ieri presso la Montagnetta della frazione ...
Un lettore ci ha scritto quanto segue: “Il più famoso quotidiano milanese ha dedicato un ampio servizio alla “Vecchia Milano”, locale che ha chiuso il 31 dicembre, dopo più di 50 anni di attività. Il titolare, ...
La pioggia ieri ha "sciolto" anche il traffico, evitando la temuta paralisi. Ultima fatica, tra oggi e domani mattina, per la vecchia Lecco-Ballabio. Se non interverranno sorprese dell'ultimo minuto - per ora non annunciate, nonostante il perdurare del maltempo - ...
Da qualche tempo, una rilettura della storia dell'arte in chiave femminile ha consentito il recupero e l'approfondimento di vicende artistiche in precedenza rimaste nell'ombra. Anche se spesso l'attenzione sia rivolta più alle biografie che alle opere. E forse non ...
Successo per il concerto in scena sabato sera a Valmadrera, grazie all'assessorato alla cultura del Comune e a Telethon; sul palco è salita la band Grace & the soul machine, applauditissimi. Il sindaco Antonio Rusconi ha ringraziato Artesfera e l'assessore ...
"Proprio l'altroieri hanno ucciso altri due ventenni solo perché avevano manifestato in strada per la libertà. Quello degli ayatollah è un regime criminale, terrorista. Noi iraniani che ci troviamo fuori dal paese dobbiamo aiutare i nostri connazionali ...