L'assessore Maria SacchiIl bilancio triennale di previsione, che è in discussione in questi giorni a Palazzo Bovara, vede parecchie risorse impegnate nel patrimonio, nelle manutenzioni e nelle opere pubbliche. Capitoli illustrati durante la commissione prima di mercoledì sera dall&...
Politica
Roberto PietrobelliDopo le anticipazioni sulla stampa e in consiglio comunale, si è cominciato davvero a parlare di bilancio durante la commissione seconda di martedì sera nella quale l’assessore Roberto Pietrobelli ha illustrato il previsionale per il 2023. La ...
I banchi dell'opposizione in una foto d'archivioIl video della scorsa settimana con cui il sindaco Mauro Gattinoni ha annunciato il “buco” da sette milioni nel prossimo bilancio del Comune di Lecco e la necessità di intervenire con ...
Giacomo Zamperini in AulaIl Consiglio comunale lecchese di lunedì sera, il primo dopo le elezioni regionali, non poteva non dedicare qualche minuto all’esito della consultazione e alle sue ripercussioni per la città. Innanzitutto per “la ...
Nella giornata di domenica 26 febbraio, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 si terranno le primarie del Partito Democratico per scegliere il nuovo segretario nazionale e la composizione dell’assemblea nazionale.Attraverso i congressi di circolo, conclusi domenica 19, i candidati alla segreteria ...
Mauro GattinoniPer far quadrare il bilancio del Comune di Lecco mancano sette milioni e non basta tagliare le spese per pareggiare i conti. Così, il sindaco Mauro Gattinoni ha annunciato un aumento dell’Irpef per trovare i 3,5 milioni ...
Il Comune di MorteroneUn concentrato di curiosità. Le elezioni regionali - con lo spoglio durato giusto una manciata di minuti, dovendo aprire soltanto 22 schede - in quel di Morterone, il paese più piccolo d'Italia, hanno riservato una sorpresa ...
Sono diversi i dati interessanti che emergono studiando i numeri assoluti, non le percentuali, dei voti ottenuti dai singoli partiti nelle ultime elezioni regionali. Nell'analisi che segue, si è scelto di confrontare le regionali del 2023 con quelle del 2018, non con ...
“È stata la campagna elettorale più bella”. Era un raggiante Mauro Piazza quello che si è presentato stamattina di fronte ai giornalisti giunti a palazzo Falck per commentare il risultato delle elezioni regionali. Già due ...
Eleonora LavelliEleonora Lavelli, giovane consigliera comunale a Imbersago, esponente di Azione, è stata candidata alle elezioni regionali nella lista a supporto di Letizia Moratti. La sua candidatura è risultata particolarmente apprezzata da molti elettori del meratese e dell’intera ...
Bruno PoltiIl Terzo Polo, che ha candidato Letizia Moratti alla presidenza di Regione Lombardia, ha ottenuto il 9.87% dei consensi a livello regionale. Sfiorando l’11% nel territorio della Provincia di Lecco. Un dato leggermente migliore che secondo Bruno Polti – ...
La lista "Moratti Presidente" e la confederazione di partiti Azione - Italia Viva si sono presentate alle elezioni di Regione Lombardia sostenendo la candidatura dell'ex vicepresidente del Pirellone. Una formazione politica nuova, composta al suo interno da una lista civica ...
È stata un onda di 5695 voti di preferenza quella che ha riportato Mauro Piazza in consiglio regionale. Osservando i dati relativi ai voti della Lega in provincia di Lecco, questo è sicuramente l'elemento più importante. Tuttavia, sotto questo ...
Fratelli d'Italia in politica sembra il Napoli in campionato. Paragoni calcistici a parte, utili anche ad alleggerire un'analisi di fredde statistiche, il successo di Fratelli d'Italia alle elezioni regionali appena terminate è stato clamoroso. In provincia di Lecco, il partito ...
Il Partito Democratico ha tenuto botta nel Lecchese, nonostante tutto. Intanto nonostante l'egemonia del centro-destra in Valsassina e in alcuni territori del Lago e del Lecchese. Poi nonostante un partito che a livello nazionale non dà certezze. Lo ha ...
È di otto punti percentuali abbondanti il crollo fatto registrare da Forza Italia nel lecchese in queste elezioni regionali. Dal 13.73% del 2018 si è passati ad un misero 5.46%. Lo spostamento del baricentro della coalizione sempre più a destra, come ...
L'analisi del voto del 12 e 13 febbraio non può prescindere dai dati delle tornate elettorali precedenti. Il solo dato di queste regionali fotografa al più lo stato di fatto ma non i trend dei singoli partiti. Ecco allora per ...
Sono 34 i Consiglieri regionali uscenti riconfermati nella XII° legislatura, a fronte di un significativo rinnovamento che vede approdare sui banchi del Pirellone 46 volti nuovi. Tra gli eletti, il più anziano per età è Vittorio Feltri, 80 anni il ...
Gian Mario FragomeliChiusa una lunga parentesi appena qualche mese fa, ora se ne apre un'altra. Diversa, ma altrettanto importante. Per Gian Mario Fragomeli queste ore sono state intrise di emozione: l'ex sindaco di Cassago e già deputato in Parlamento, ...
Il dato più eclatante emerso dallo spoglio delle schede è stato senza dubbio il tasso di assenteismo. Nel 2018 aveva votato il 73.10% degli aventi diritto in Lombardia, il 12 e 13 febbraio 2023 il 41.68%, il 31.42% in meno. Sarà soprattutto su questo crollo ...