Uno dopo l'altro, di buon ritmo e – per fortuna – senza intoppi. Sei già di notte, gli altri sette quasi tutti tra le 8 e le 11 del mattino, in tre ore “di fuoco”, dunque, per la Struttura: ...
Ci abbiamo provato ad evitarlo ma alla fine, in un modo o nell'altro, ci ha trovato lui.Puoi fare tutti i programmi che vuoi, organizzare dettagliatamente il viaggio, battere i piedi e dire "stavolta non ci caschiamo!", ma se l'India ...
Nutella celebra la bellezza italiana e lo fa scegliendo, ancora una volta, il piccolo e prezioso scrigno di Varenna. Già nel 2020 la foto del nostro paese era stata selezionata dall’azienda Ferrero per essere impressa su uno dei ...
Giovani avvocati "dietro le sbarre" per un momento di condivisione con i detenuti ed il personale di servizio in occasione della Pasqua, toccando così con mano la situazione che si vive nelle carceri dello Stivale, per divenire poi motore ...
Si è tenuto ieri in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo per il territorio. L’appuntamento ha visto la partecipazione del Consigliere Regionale Giacomo Zamperini, del Vicepresidente ...
Non solo al Moregallo. C'è una colonia di rospi Bufo bufo in migrazione anche a Dervio. Della presenza degli anfibi ci si è accorti dopo il rinvenimento di diversi esemplari schiacciati lungo la sp72. Per tutelarli sono state chiamate ...
Continuano i controlli della Polizia locale sul territorio comunale di Garlate, con l'intervento diretto anche del sindaco Giuseppe Conti. Dopo l'ultimo presidio dei giorni scorsi, che ha fatto seguito a quello che ha consentito di individuare e multare un ...
Gran pienone ieri sera, giovedì 17 aprile, alla Sala Ticozzi di Lecco per la proiezione del film dedicato alla spedizione che, nell’agosto 2024, ha visto sette giovani alpinisti del Gruppo Gamma aprire quattro nuove vie sul calcare del massiccio ...
La stampa riporta la classifica dei redditi pro capite nei Comuni. In testa Portofino, in coda Valle Cannobina. Nella provincia di Lecco, Montevecchia è prima (33.349€), Pagnona ultima (16.802€), con una media di 26.433€. - Tuttavia, questi dati dicono poco: ...
AmenLa parola amen è una delle espressioni più antiche e universali della tradizione religiosa, presente nell’ebraismo, nel cristianesimo e nell'islam. La sua origine risale all'ebraico 'āmēn, derivato dalla radice verbale 'āman, il cui significato ...
Continua la mobilitazione per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici: si stanno svolgendo in questi giorni scioperi nelle aziende lecchesi e comasche in adesione all'iniziativa nazionale lanciata dalle sigle dei Metalmeccanici; serve rilanciare la trattativa per il rinnovo del ...
E' Venerdì Santo, ma per il centrodestra lecchese la Resurrezione non arriverà in tre giorni. Mercoledì sera gli “alleati” - si fa per dire – si sono nuovamente ritrovati attorno ad un tavolo per tentare ...
Se soltanto l’1.15% dei contribuenti dichiara redditi oltre i 120mila euro, ben il 17.1% denuncia ricavi netti sotto i 10mila euro. Il totale delle dichiarazioni basse è di 44.023 e la media di ciascuna di queste dichiarazioni è di appena 4.560,25 euro. ...
Articolo: Consonno torna ''off limits'': la proprietà blocca gli eventiMessaggio: Giusto che non si faccia niente, speriamo per sempre. Consonno è ormai un luogo sporco e pericoloso per i meno attenti. Inoltre è un inno allo spreco di denaro (...
Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 15:00 si è tenuto presso la Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera l’incontro “Nervi, posture e terapie passive”, nell’ambito della rassegna annuale “UNI3 – Università della ...
Completamente rivoluzionata rispetto alle dichiarazioni 2023 su redditi 2022 la classifica dei contribuenti con più di 120mila euro di dichiarato. Se l’anno precedente a guidare la graduatoria era Sirone, quest’anno il paesino oggionese precipita al nono posto ...
Dichiarazioni 2024, redditi 2023. Come ogni anno il Ministero ha diffuso i dati di tutti i comuni in ordine al numero di contribuenti, all’ammontare totale dei redditi dichiarati e al dato medio. Al primo posto assoluto, ancora Portofino con un ...
La popolazione, si dice, invecchia e parallelamente cresce il numero dei pensionati rispetto agli “attivi”. I dati confermano questa tesi: mediamente il 37% delle dichiarazioni dei redditi sono da pensione. In testa ancora Montevecchia i cui pensionati sono passati ...
L’Assemblea della Categoria Merceologica Industria Estrattiva e Mineraria di Confindustria Lecco e Sondrio che si è tenuta oggi, 17 aprile, presso la sede di Lecco dell’Associazione, ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali per il biennio 2025-2027, ...
Il legame con il territorio è un valore fondamentale per Iperal, che da anni promuove l’iniziativa solidale "La Spesa che fa bene". Anche quest’anno, all’interno del progetto "Iperal per il Sociale", Iperal e la ...