Un intervento provvidenziale quello messo in atto questa mattina da un giovane premanese che, mentre conduceva al pascolo il suo gregge di capre in località Luere (sulla strada che porta a Premaniga), ha notato i suoi animali soffermarsi nei ...
Cronaca - dal territorio
Partiranno fra una settimana, il 1° giugno prossimo, i lavori di riqualificazione dell'illuminazione pubblica comunale su tutte le strade di Pescate e sulla passeggiata a lago. Gli interventi, affidati alla società City Green Live di Vicenza, nuovo gestore, riguarderanno ...
Il Comune di Valmadrera ha pubblicato il bando relativo all’affidamento in locazione ad enti culturali dei due appartamenti adiacenti all’antico mulino ex Valsecchi (CLICCA QUI), recentemente acquistato proprio dall’Amministrazione. Per il primo, di 91 metri ...
In concomitanza con la tragedia che ha colpito le popolazioni della Romagna, un gruppo di volontari e cittadini di Mandello e Abbadia, come per il terremoto ad Amatrice e la guerra Ucraino-Russa, ha deciso di dare il proprio contributo a ...
"I luoghi dell'Adda" raggiunge la 18^ edizione e il 2023 vede la conferma di tutti i Comuni del 2022 e il rientro di quello di Calco per un totale di 12 amministrazioni e 15 spettacoli. La rassegna di Teatro Invito conferma così un ...
Gli "Amici del Teatro e dello Sport" di Monticello Brianza, in collaborazione con la Fondazione Monastero del Lavello, porteranno in scena sabato 27 maggio alle 21.00 presso il Monastero in via Padri Serviti a Calolzio lo spettacolo "Delitt imperfett in Cà ...
La nostra rubrica "Non solo forbici" che racconta la creatività di sei donne premanesi prosegue oggi con la puntata dedicata a Silvia Bertoldini, "Sissi CreAmi", e alla sua speciale arte.Amigurumi è un termine giapponese che deriva dalla parola &...
Il calendario de “Il bello dell’orrido” prosegue sabato 27 maggio alle 18.30 al Cinema con Alessandra Selmi, autrice di "Al di qua del fiume" (Casa Editrice Nord), romanzo e caso editoriale di notevole successo (attualmente è alla sesta ...
Sold-out. Per chi sperava in una prenotazione per lo spettacolo del mentalista Davide Vicini, i 404 posti del teatro comunale "De Andrè" di Mandello erano già tutti esauriti qualche giorno prima dell'evento programmato per sabato 20 maggio alle 21.00. Le performance ...
“Alessandro Manzoni ha un rapporto molto profondo con la Brianza” ha esordito così Francesco Sironi, il giovane professore di Casatenovo che insieme alla collega Elena Felicani ha tenuto una conferenza sul grande autore a 150 anni esatti ...
Anche i Vigili del Fuoco continuano ad essere in prima linea nell'ambito dell'emergenza frana che ha coinvolto la località Fiumelatte, a Varenna. Gli uomini del comando provinciale di Lecco e Bellano con l'ausilio dell'elicottero Vf Drago153 proveniente da Malpensa, ...
Sta prendendo le mosse proprio in questi giorni il progetto denominato ''Sulle Ali dei Rondoni'' che porterà birdwatchers e semplici cittadini a censire le colonie di Rondoni presenti nei nostri paesi e città. Si tratta di una iniziativa ...
Sabato 27 maggio alle 15.00, il Museo Etnografico dell’Alta Brianza propone una passeggiata a partecipazione gratuita nel Parco Monte Barro. Con partenza da Galbiate si percorrerà la strada che conduce, in un chilometro di percorso facile, alla sede del ...
È stato presentato sabato pomeriggio presso il MUU (Museo del latte e della storia della Muggiasca) di Vendrogno il libro “Raggi tra le ciglia”, nato dalla collaborazione tra la poetessa locale Teresa Cattaneo e la giovanissima disegnatrice ...
Finalmente splende il sole su Agricultura. Dopo un sabato piovoso, ieri l’arrivo del bel tempo ha portato decine di persone nella corte di via Ca' Romano a Capiate, frazione di Olginate, per un appuntamento ormai divenuto una tradizione. &...
Ha superato oggi, 21 maggio 2023, la "boa" dei 103 anni, la signora Gigliola Favretti, che risiede nella RSA Villa Serena di Galbiate dal 13 settembre 2015. Una bella età la sua, soprattutto perché vissuta con una lucidità mentale invidiabile che pare ...
Riceviamo e pubblichiamoIl "vintage" è più che mai alla ribalta, in ogni settore, e in merito a ciò i coscritti della classe 1952 di Erve hanno stabilito che l'essere vintage sia un punto d'orgoglio e, pertanto, si debba festeggiare ...
Oggi, domenica 21 maggio, è arrivato il giorno più atteso dalla sezione AVIS di Mandello del Lario, fondata il 17 maggio 1958 e dunque giunta al traguardo dei 65 anni di attività, in una lunga "catena" fatta di tanti anelli che mai ...
In 180 hanno partecipato ieri sera alla 73^ Festa del donatore organizzata dal gruppo AVIS di Bellano. Ad anticipare la cena al Palasole, la Messa nella Parrocchiale di San Nazzaro e Celso, cui è seguito il corteo che ha portato tutti al ...
Importante passo in avanti nel percorso iniziato a fine gennaio 2019 dal Consiglio Comunale di Valmadrera, che aveva stabilito di avvalersi del diritto di riscatto della proprietà degli impianti di pubblica illuminazione per una loro gestione uniforme, attraverso la razionalizzazione ...