Nei distributori automatici Silea di sacchi per la raccolta differenziata è stata introdotta una nuova funzionalità di erogazione agevolata per favorire gli utenti con disabilità o limitazioni motorie.Premendo l’apposito pulsante presente sullo schermo touch-screen si ...
Un attento lettore ha chiesto di dedicare un articolo anche alla storia del campanile del Santuario della Vittoria, che merita una memoria anche per la campana che fa scendere ogni giorno sulla città lenti rintocchi al tramonto, alle 19.00, come ...
Giornate incredibilmente estive in occasione del "Buckingham's Big Tennis Weekend" in Inghilterra il 18 e 19 maggio, al quale le quattro tenniste del TC88 di Valmadrera hanno preso parte proprio nella città di Buckingham, vicino a Oxford. Si è trattato di ...
Ben cinquantadue ragazzi e diciannove accompagnatori hanno preso parte ieri alla consueta gita annuale organizzata dal CAI di Premana con gli alunni delle Medie. L’escursione – itinerario ad anello della Val Marcia - ha preso il via dalla ...
Si è tenuta sabato 18 maggio, presso la sede Auser di Lecco, l’Assemblea provinciale di elezione del Referente provinciale del Coordinamento lecchese di LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Alla presenza del responsabile di Bergamo Francesco ...
Parla lecchese - anzi, calolziese - la nuova edizione di "Racconti liguri e lombardi", la nota antologia per cui di anno in anno Historica colleziona contributi letterari di scrittori in erba che danno sfogo alla loro fantasia traendo ispirazione da ...
Che il periodo post pandemia è pazzesco e frantumante è nelle cose, che la realtà è complessa e per nulla lineare è follemente vero, che la destra è al governo, è un fatto di realtà. Ma è la ...
La settimana per i pendolari lecchesi inizia nel peggiore dei modi con cancellazioni, limitazioni e ritardi con circolazione sospesa per due ore a causa di un intervento delle forze dell'ordine per sgomberare i binari da alcune persone non autorizzate che ...
Poco più di un mese fa - per la precisione il 3 aprile - alla scuola dell'infanzia di Casargo, grazie all'incubatrice un dotazione, sono nati i pulcini. Dopo essersi presi cura di girare le uova inserite con le maestre nel ...
''Alla scoperta del sito archeologico di Monte Castelletto'': questo il titolo scelto dal Parco regionale del Monte Barro, che ha contribuito alla stesura e alla pubblicazione dell’opera editoriale presentata sabato 18 maggio. Presso la sede dell'ente, in Via ...
Sabato 25 maggio alle 15.00, presso la Biblioteca "G. Panzeri" di Galbiate, all'interno della rassegna annuale "Incontro con gli Autori", si terrà la presentazione delle opere di Wilma Riva, affermata poetessa vincitrice di numerosi concorsi e riconoscimenti.Wilma Riva, classe 1953, vive ...
L’Associazione Nazionale Carabinieri di Colico organizza, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Istituto Comprensivo Statale Galileo Galilei, un torneo di calcio a 5 Interforze dal titolo "In campo per la legalità". La manifestazione ...
Erano due alpinisti e arrampicatori esperti, veri "animali da montagna", Valentino Alquà e Massimo Ratti, i due lecchesi morti nella mattinata di oggi, domenica 19 maggio, dopo essere stati travolti da una valanga sul Pigne d'Arolla, una cima di 3.800 metri ...
Brivio-Olginate: smarrita sulla sterrata la cagnolina BrinaBuongiorno, Solo per avvisare che la cagnolina Brina è stata ritrovata. Volevo ringraziare voi, la Comunità per le segnalazioni, i sindaci dei comuni che toccano l'Adda, per aver permesso l'affissione delle locandine e ...
Sono due lecchesi - Valentino Alquà e Massimo Ratti - le vittime della valanga avvenuta questa mattina sul Pigne d'Arolla, una cima di 3.800 metri tra il Cervino e il Gran Combin, in Svizzera. Ancora frammentarie le informazioni a ...
Sarà la Serata di Gala presso il Cineteatro Artesfera, dalle 20.30 del 20 maggio, ad aprire i momenti di festa per il 50° della Polisportiva Valmadrera (QUI la storia). Nell'occasione verrà premiata la prima squadra, quella fotografata sul campo dell&...
Sono stati Sabrina e Alessandro, alunni dell'ultima classe della Primaria Cademartori di Introbio, ad accogliere ieri gli spettatori di "Un palco per tutti", lo spettacolo itinerante - che ha avuto come "teatro", il giardino di Villa Migliavacca -, a cura ...
In questi giorni di festeggiamenti per i 150 anni di fondazione della sezione lecchese del Club alpino, si ricorda naturalmente la figura di Giovanni Pozzi (1850-1889) autentico promotore dell’associazione e primo effettivo presidente, subentrando in un batter di ciglia ...
Giovedì 23 maggio dalle 20.30 sarà presentato a docenti e genitori degli alunni il progetto definitivo di riqualificazione della Scuola Primaria De Amicis, direttamente nel plesso in via Amendola 24. Interverranno il dirigente dell’IC Lecco 1 prof. Vittorio Ruberto e ...
Poco prima del 1960 venne messo in vendita sui circuiti antiquari un planisfero, vergato su una pergamena medievale, all’interno del quale appariva per la prima volta una parte del continente americano. La mappa di Vinland, che si riteneva prodotta ...