“Ho visto che il signore ha tirato un calcio alla portiera, che è sbattuta addosso alla signora”. E' il racconto reso oggi in aula dal testimone oculare della presunta aggressione subita da una donna ad ottobre 2019 di ...
Cronaca
ITALIA: 15.089 nuovi casi (- 19.355); 503.427 attualmente positivi (- 4.464) 22.830.825 il totale dei contagiati. I guariti/dimessi sono 22.149.828 (+ 19.502); i decessi 51 (ieri 41) per un totale di 177.570. I tamponi processati sono 83.426 con indice di positività al 18.08% (ieri 20.23%). In terapia intensiva 216 pazienti (+ 5) nei reparti covid ...
Pomeriggio movimentato quello odierno, per il Soccorso alpino, Stazione di Valsassina - Valvarrone della XIX Delegazione Lariana. Due gli interventi portati a termine: il primo alle ore 13.30, sui monti di Pasturo, sotto la Grigna Settentrionale. Un uomo è precipitato per ...
Una serata intrigante e l’ultimo giorno dei dinosauri. E’ una settimana ricca al Planetario di Lecco. La struttura si Palazzo Belgiojoso propone per venerdì 14 ottobre un viaggio scientifico tra le simmetrie della natura e in particolare ...
Sarà una serata di ricordi, racconti ed emozioni, con immagini e musica, quella in programma venerdì 21 ottobre al Cineteatro Artesfera. A cinquant'anni dalla scalata della "Via dei Cinque di Valmadrera" - storica impresa compiuta dai fratelli Gianni e ...
Un weekend da... 30 mila presenze attese. Lecco il 22 e 23 ottobre, con anticipazioni già da venerdì 21, ospiterà il Raduno del 2° Raggruppamento Alpini. In città confluiranno le delegazioni di 19 sezioni ANA di Lombardia e Emilia Romagna, per ...
Proposta anche nei due anni di emergenza pandemica seppur in una versione più "soft", è ora pronta a tornare con il programma completo la tradizionale "Festa de Galbiàa" della terza domenica di ottobre, giunta ormai alla sua 357^ ...
La vetrina dell'edicola di piazza Carducci, nel cuore del rione lecchese di Castello, si "colora" per la pace: è un'iniziativa simbolica, per lanciare un messaggio di speranza ma anche di "protesta", quella ideata dal signor Giovanni Perri nel suo negozio ...
La Comunità Montana e il Comune di Galbiate accoglieranno a partire da sabato 15 ottobre, presso Villa Ronchetti a Sala al Barro, la mostra personale di Ornella Mazzoleni, residente a pochi passi dalla sede dell'ente. Ornella MazzoleniPittrice appassionata e autodidatta, &...
È stato presentato ieri mattina nella Chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire a Vendrogno, in occasione dell'annuale convegno degli ex allievi del Giglio, il libro su don Camillo Giordani. Nato a Milano il 3 aprile 1923, ordinato sacerdote dal cardinale Ildefonso ...
La compianta nonna Gina, al secolo Virginia Lanzetti, appassionata ricercatrice delle vicende della vecchia Lecco, sosteneva che la denominazione Malpensata (ultimo tratto di abitato sul bordo del Gerenzone verso il Lario) si debba a una curiosa motivazione: le prime case ...
150 i partecipanti, tra adulti e giovani, alla Camminata Missionaria che nel pomeriggio di ieri, partendo dall'Oratorio Sacro Cuore di Mandello del Lario, si è snodata lungo un percorso tra le vie cittadine con rientro poi allo "start". L'iniziativa è ...
Non può andare tutto male nel mondo finché c'è l'amore, finché ci sono persone disposte a prometterselo per l'eternità. Ha parlato così don Pietro Raimondi dinnanzi alle dodici coppie che nella mattinata di ieri, ...
L’edizione 2022 di Premana rivive l’antico doveva segnare il rilancio della manifestazione dopo il prolungato stop dovuto all’emergenza sanitaria e così è stato, nonostante la pioggia caduta per tutta la giornata di domenica. Oltre ...
Jonas Lecco, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura e la Biblioteca di Colico, propone un ciclo di tre incontri attorno alla famiglia contemporanea, provando ad utilizzare la bussola della psicanalisi per orientarsi nell’analisi dei legami familiari, ...
ITALIA: 34.444 nuovi casi (- 9.272); 507.891 attualmente positivi (+ 10.394) 22.815.736 il totale dei contagiati. I guariti/dimessi sono 22.130.326 (+ 24.008); i decessi 41 (ieri 60) per un totale di 177.519. I tamponi processati sono 170.238 con indice di positività al 20.23% (ieri 20.32%). In terapia intensiva 211 pazienti (+ 17) nei reparti ...
Protagonista dell’ultima mattinata del Festival della lingua italiana di Treccani è stato, quest’oggi, lo scrittore Paolo di Paolo, impegnato nella registrazione di una puntata speciale de “La lingua batte”, programma in onda ogni domenica ...
Creare una vera e propria “cultura della sicurezza sul lavoro”, portare questo tema nelle scuole e sviluppare un protocollo d’intesa a tutela delle maestranze. Sono questi i propositi emersi nella mattinata di domenica 9 ottobre dalla 72ª ...
Un viaggio di 12.000 chilometri per scoprire Calolziocorte. Nei giorni scorsi i discendenti di Camillo Valsecchi, calolziese emigrato in Sudamerica a fine ‘800, sono voluti tornare in Val San Martino alla ricerca delle loro origini, incontrando una vera e propria ...
Nato in salita, già. In tal modo Carlo Mauri spiegava il suo essere diventato alpinista, quasi un destino segnato per chi appunto nasce alle falde scoscese di una parete strapiombante. Nel suo caso, il paese di Rancio e ...