Alla faccia del concertino scolastico! La scuola secondaria di primo grado Alessandro Manzoni si è davvero superata. La ventisettesima edizione della tradizionale kermesse che porta sul palco le orchestre di classe e il coro dell'Istituto rimarrà probabilmente nella storia ...
Scuola
L'ex scuola elementare di Laorca per un pomeriggio è tornata a ospitare una - festosa - classe di bimbi... di San Giovanni: la Casa di Quartiere è stata infatti quest'oggi location per la prima restituzione pubblica di un articolato progetto ...
“Io non userò violenza perché...”: è questo proposito imprescindibile, esposto a grandi lettere nell’atrio della scuola, il filo rosso che ha unito le iniziative promosse dall’Istituto Parini di Lecco in occasione ...
Anche quest'anno si può dire che sia il "fiore all'occhiello" dell'attività amministrativa, tanto per la qualità e la ricchezza dei contenuti quanto per la quantità di risorse investite, con convinzione, scegliendo peraltro di non aumentare le ...
È Mendi Kotrri la nuova presidente della Consulta Provinciale Studentesca di Lecco, che di recente si è riunita in assemblea plenaria presso l'aula Magna del Liceo "G.B. Grassi" proprio per eleggere i suoi vertici. All'incontro è intervenuto anche ...
Giovedì 23 e venerdì 24 novembre, una ventina di studentesse e studenti della classe seconda dell’indirizzo per animatore del turismo, dello sport e del tempo libero di Enaip Lecco si sono recati, accompagnati dal coordinatore del corso Matteo ...
Oggi, 25 novembre, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne noi studenti del liceo Manzoni di Lecco abbiamo deciso di contribuire a questa lotta facendo rumore, a modo nostro. I cartelloni, i disegni, le frasi, i vestiti rossi ...
Il 25 Novembre è una data importante. Non può essere, però, solo una commemorazione di parole, ma occorre fare, agire, “sporcarsi le mani”. In un luogo, prevalentemente maschile come l’Istituto Badoni, costruire con “...
Sono 105 le vittime di genere femminile registrate in Italia dall’inizio dell’anno, pari al 35,8 % degli omicidi: praticamente, una vittima su tre è una donna. Donne che la maggior parte delle volte si fidano ciecamente dei propri compagni ...
Anche l'Istituto Fiocchi di Lecco, da oggi, ha una sua panchina rossa, ormai inconfondibile simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L'installazione - inaugurata questa mattina dopo una tavola rotonda presso la Casa dell'Economia sul delicato ed estremamente attuale ...
In occasione della settimana e della giornata dedicata al Contrasto della violenza sulle donne, il 24 novembre 2023 l’Istituto Fiocchi è stato scelto per l’installazione di una panchina rossa offerta dal Comitato per la promozione dell'imprenditoria femminile Como ...
Quello della scelta delle scuole superiori, seppur non definitivo, è un passaggio molto delicato per le giovani generazioni. Spesso non si sa ancora che cosa si vuole fare davvero o si è condizionati da fattori e opinioni esterne. In questo ...
Prendendo spunto dal suggerimento del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, anche il plesso di Lierna dell’Istituto comprensivo "Mons. L. Vitali" di Bellano ha deciso di aderire alla proposta di osservare un minuto di silenzio ...
Quali sono le scuole "migliori" del nostro territorio? La risposta arriva dalla nuova edizione di Eduscopio, la guida interattiva disponibile online creata grazie al gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, coordinato da Marino Bernardi, analizzando i dati relativi a circa 1.326.000 ...
Presso l’Aula Gialla dell'Istituto Badoni di Lecco, si è svolto martedì 10 ottobre il primo appuntamento del progetto di Cittadinanza e Costituzione sulla legalità dal nome “La scuola entra in carcere”, proposto dagli insegnanti del ...
Un’affluenza di questa portata non si era mai vista negli “open day” della Primaria Torri Tarelli di Chiuso, negli anni scorsi tra i plessi a rischio – come Laorca e Bonacina ormai soppresse – per l&...
Anche quest’anno il Rotary Club Merate Brianza, con l’appoggio appassionato sia dei dirigenti del Liceo musicale "G.B. Grassi" di Lecco sia di Giorgio Bartocci, ha dato vita al progetto di riqualificazione delle facciate di un ...
Terza edizione per il Calendario dell'AVIS comunale di Calolziocorte. E per il secondo anno consecutivo per la realizzazione dell'almanacco il direttivo del sodalizio ha coinvolto i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Alessandro Manzoni, lanciando – all'esito della Settimana ...
Un investimento sul futuro. Così l'assessore all'Istruzione Marco Brambilla ha definito la scelta dell'Amministrazione comunale di Galbiate di procedere al "restyling" dell'ex Primaria di Villa Vergano per realizzare al suo interno la Scuola dell'Infanzia, battezzata "La Freccia azzurra" e ...
L’assessore all’Istruzione Emanuele Torri ha presentato giovedì sera alla commissione quarta il terzo aggiornamento del Piano di Diritto allo studio del Comune di Lecco, l’ultimo prima della revisione del prossimo anno scolastico, che ...