Una delegazione valmadrerese è stata invitata a Buckingham, in Inghilterra, il secondo weekend di marzo per la celebrazione del ''Buckingham Ablaze'', ricorrenza del tricentenario del Grande Incendio della città, tenutasi il secondo weekend di marzo. Molte le manifestazioni ...
Una persona di sesso maschile è stata investita da un treno, nella mattinata odierna, tra le stazioni ferroviarie di Lecco e Abbadia Lariana, all'altezza della galleria Santo Stefano. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e ...
Il primo a tagliare il traguardo è stato Andrea Pigazzini, in appena 28 minuti e qualche secondo, seguito poi da Giorgio Lanzoni e Davide Carenini, mentre la prima donna Mascheri Serena, è giunta all'arrivo in 35 minuti, con alla spalle Verena Rossi ...
Nel primo pomeriggio di oggi, 16 marzo 2025, i vigili del fuoco del comando di Sondrio sono intervenuti nel comune di Verceia, in via al Sasso, a seguito di un movimento franoso che ha coinvolto la zona. Diversi massi si sono staccati ...
Non diventeremo (forse) la Capitale della cultura ma siamo certamente la città con più autocandidature a Capitale della cultura d'Italia. Quella messa in giro ieri dal Presidente Peccati di Confcommercio non è infatti la prima volta. Ogni tanto ...
Gli anziani e chi si prende cura di loro in questa delicata fase di vita sono al centro del ciclo di incontri promossi da Regione Lombardia nell’ambito territoriale di Lecco, con il coinvolgimento dell’Impresa Sociale Girasole, ...
Il tempo incerto non ha rovinato la terza edizione della Errerun, la manifestazione di corsa/camminata non competitiva in ricordo di Renato Ambrosini, che si è svolta attorno al lago di Garlate.Oltre seicento i pettorali assegnati, numerosissimi i partecipanti ...
Antonio Rusconi sarà il prossimo presidente della Comunità Montana Lario Orientale e Val San Martino, carica che manterrà per metà mandato, con l'esecutivo destinato dunque ad essere nuovamente rinnovato nel 2027, quando diversi dei 26 comuni rappresentati nell'Ente ...
Da oggi, domenica 16 marzo, la città di Lecco ha una via intitolata all'ingegner Bernardo Sironi: si tratta della stradina pedonale - un tempo percorribile anche dalle auto, persino a doppio senso di marcia - che costeggia il Parco Eremo, ...
In tanti venerdì hanno partecipato, all'Auditorium di Colico, alla serata "Ascoltare con il cuore: l'autismo visto da vicino". Si è trattato del primo appuntamento del "Volontario a progetto" cui ha aderito il Comitato locale della Croce Rossa, con il ...
Sabato 15 marzo, alle ore 19, dopo la messa prefestiva, si è tenuto a Olginate l’annuale momento di commemorazione per le vittime del Covid, in forma ridotta rispetto al programma iniziale a causa della pioggia.Davanti al cimitero è stato ...
Questa domenica riprendiamo la notizia che ha visto protagonista nuovamente la sede del Premiato Corpo Musicale Gaetano Donizzetti di Calolzio. Una triste notizia, in realtà, ma che abbiamo voluto riprendere proprio nella speranza che il nostro gesto simbolico di &...
Il 16 marzo 1976, si toglieva la vita Ugo Bartesaghi, già sindaco democristiano di Lecco dal 1948 al 1955 e parlamentare per quattro legislature. Le cronache dell’epoca ci dicono che venne trovato «strangolato da una cintura in una toilette del ...
CALCIO LECCOLEGA PRO32^ GIORNATALUNEDI' AL RIGAMONTI-CEPPI (20:30)LECCO – LANEROSSI VICENZALa partita più attesa dai tifosi blucelesti vedrà contrapporsi due squadre in corsa per traguardi opposti. Il Lecco è alla ricerca dei punti salvezza, mentre il Lanerossi Vicenza, secondo ...
Oltre 350 persone - tra cui molti operatori (medici, educatori, infermieri, ASA, OSS, volontari e familiari delle case di riposo, alcune fuori provincia), rappresentanti dei servizi educativi delle cooperative sociali e delle scuole del territorio, studenti delle scuole superiori (Bachelet di ...
Seconda incursione, in meno di dieci giorni, nella sede del Premiato Corpo Musicale Gaetano Donizzetti di Calolzio. Gli spazi in uso alla Banda, dopo essere stati "visitati" già tra domenica 2 martedì 4 marzo, sono finiti nuovamente all'attenzione di malintenzionati ...
La maggioranza dei cittadini lombardi, il 56%, dà un giudizio negativo della sanità lombarda e la stessa percentuale ritiene che negli ultimi vent’anni sia peggiorata. Sono i dati di un sondaggio (QUI il report completo) condotto dalla ...
La giornata di screening "Oggi pensiamo al tuo cuore", organizzata dalla Cardiologia dell’Ospedale Manzoni di Lecco in collaborazione con la Società Insubrica Cardiologica (SInCa), ha registrato questa mattina un’eccezionale affluenza. L’iniziativa, promossa ...
Un CD dell'Orchestrina Majakovskij per Gaza. Il gruppo, nato circa una decina di anni fa, è formato da musicisti che suonano "per promuovere una militanza antifascista in città". Si tratta di "una formazione aperta e in continua evoluzione all&...
Un incontro per ricordare la figura di Zaira Spreafico, già responsabile generale dell’istituto secolare Piccole Apostole della Carità e carismatica presidente dell'Associazione La Nostra Famiglia, la prima donna in Italia a battersi per il diritto alla ...