"La recrudescenza delle attività belliche e l’assurdità di un forte e pesante riarmo rendono improcrastinabile l’impegno e la mobilitazione unitaria di tutti, oltre ogni diversità, attorno all’obiettivo di far tacere ...
Cronaca - dal territorio
Fuga di gas questa mattina a Oliveto Lario, con la furiuscita riscontrata direttamente da una delle condotte che riforniscono il paese. Poco dopo le 11 è scattato dunque l'intervento dei vigilio del fuoco supportati poi da una ditta specializzata i cui ...
Oltre 300 persone hanno preso parte ieri, domenica 27 aprile, alla terza edizione della "Caccia alle matite", organizzata dalla famiglia Bettiga, in collaborazione con Tinnamoreraidime APS e la Pro Loco di Colico. La giornata pur con un cielo a tratti nuvoloso ha ...
Lo stendardo si presentava "con estese parti di tessuto ammalorato e/o mancanti, liso in corrispondenza delle cuciture, strappato vicino ai ricami e nella stoffa rossa dello scudo centrale".Lo stendardo prima del restauroLe sapienti mani delle Suore Carmelitane Scalze ...
Il Fondo di Comunità e la Pro Loco di Valgreghentino organizzano un torneo di burraco quale momento di condivisione e di raccolta fondi a favore di un progetto che si avvierà da settembre: l'apertura di uno spazio con ...
Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Colico, la sezione CAI, Quel raglio del lago di Como, il Gruppo Intercomunale di Protezione civile Colico e Dorio, le Giacche Verdi e Silea, nella mattinata di domenica 27 aprile si è ...
È stata una mattinata intensa, di emozioni e riconoscenza, quella che ha dato ufficialmente inizio, oggi, domenica 27 aprile, alle celebrazioni per i trent'anni del Comitato della Croce Rossa di Valmadrera. Un traguardo importante per il sodalizio, segnato da una ...
È ufficialmente online il nuovo sito web www.bacbellano.eu , disponibile in italiano e inglese. Il portale presenta l'itinerario e il calendario aggiornato, con i prossimi appuntamenti, di BAC Bellano Arte Cultura.BAC Bellano Arte Cultura è un progetto ...
Pochi, ma solidali: nonostante il meteo incerto, con il sole apparso giusto poco prima della partenza dopo un inizio giornata segnato dalla pioggia, oltre 150 persone questa mattina non hanno voluto mancare all'annuale "Camminata Stop alla Leucemia" promossa dal Gruppo Alpini ...
“Durante l’arte” in collaborazione con l’Università della Terza Età UNITRE Valsassina, presenterà una Lezione-Mostra sui Surrealisti presso la Sala Consiliare del Comune di Introbio, a Villa Migliavacca, mercoledì 30 aprile ...
Tre interventi in due giorni per i tecnici della Stazione Valsassina - Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. Il primo nel pomeriggio di venerdì 25 aprile, per soccorrere un uomo di 57 anni, colpito da un malore, in località ...
“Venuta la sera Gesù disse: Passiamo all'altra riva”. E' un passo del Vangelo di Marco, scelto dai fratelli Fabio e Ascanio, ad annunciare la scomparsa, a 72 anni, di Claudio Cereghini avvenuta presso la RSA di via ...
Un altro 25 Aprile a San Grato ai Monti. Dopo la cerimonia in paese, la Festa della Liberazione a Bellano è proseguita "in quota", con l'apposizione di una corona al Monumento ai Caduti, il pranzo e l'atteso evento pomeridiano. Da qualche ...
Anche Premana ha celebrato la Festa della Liberazione – nel suo 80° anniversario – con la cerimonia tenutasi, come da consuetudine, in serata. Prima della santa messa delle ore 20.30, ieri autorità civili, scolaresche e rappresentanti delle associazioni si sono ...
E’ iniziata giovedì con la recita del santo rosario la festa patronale di Dorio. Ieri – 25 aprile – lo storico Roberto Pozzi ha illustrato nella chiesa dedicata a San Giorgio la vita dello stesso, attraverso diapositive, racconti e ...
Un ragazzo di 24 anni è stato soccorso, nella notte di sabato, a Cortabbio di Primaluna dopo il ribaltamento della vettura su cui viaggiava. L'incidente si è verificato attorno all'una, lungo la provinciale. In posto, oltre ai vigili del fuoco, è ...
Approfittando di questo periodo post Pasquale il presidente della Consulta dello sport di Valmadrera Massimo Manzoni, assieme alla moglie Carmen, membro del Comitato gemellaggi del Comune, si sono recati un paio di giorni a Weissenhorn, città tedesca gemellata da ...
Il giorno della Liberazione, "quel" 25 aprile, compivano 23 anni. Oggi, a distanza di 80 anni, ci sono ancora entrambe, arrivando dunque a spegnere ben 103 candeline. Compleanno speciale per Regina Danieli di Dervio e Teresina Dell'Oro di Valmadrera. La prima è stata ...
E’ iniziata con il corteo partito dal municipio di Bellano la commemorazione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal regime nazi fascista. Il corpo musicale bellanese, cui sono seguiti i membri dell’amministrazione comunale, i labari delle diverse ...
Varenna ha celebrato oggi, 25 aprile, la Liberazione dal nazifascismo. La cerimonia si è tenuta in località Montagnetta di Fiumelatte, luogo dove si trova la lapide in memoria dei partigiani trucidati dalle Brigate nere nell’inverno del 1945, alla presenza ...