Il Liceo Manzoni di Lecco si conferma protagonista del panorama educativo europeo grazie alle sue numerose iniziative nell’ambito del programma Erasmus+. Recentemente, cinque docenti della scuola hanno effettuato importanti visite preparatorie in due nuove località europee, in ...
Lecco
Una giornata all’insegna della solidarietà. Questo è ciò che hanno vissuto gli alunni delle classi seconde della secondaria di primo grado dell’ IC Lecco 3 “A. Stoppani”. La prima parte della mattinata si &...
Torna a Villa Gomes dal 3 novembre il corso di storia della musica a cura del musicologo Angelo Rusconi, per il Civico istituto musicale Giuseppe Zelioli di Lecco.Si tratta di un ciclo triennale di storia della musica, articolato in ...
Giovedì 30 ottobre alle 20.45, al Palazzo delle Paure, si terrà l'incontro pubblico "Respiro. Giustizie in dialogo", in occasione della presentazione del libro "Respiro. Il carcere oggi tra condanna e riscatto" di Luisa Bove, giornalista per la Diocesi Ambrosiana.L'evento, ...
Il recente e accattivante video realizzato dalla Regione Lombardia e riprodotto su tutti i media locali raffigurante i lavori di costruzione della nuova corsia di accesso presso il Ponte Alessandro Manzoni, è da ritenere un prezioso contributo per la valorizzazione ...
Messaggio: Buongiorno. Leggo dei lavori per la nuova rotonda che dovrebbe "regolare il traffico in direzione Ponte Kennedy", poi - però - leggo che delle attuali due corsie di accesso da Piazza Manzoni, una sola verrà riservata alle ...
Lecco Ideale e Appello per Lecco, due liste civiche di opposizione in Consiglio Comunale, hanno depositato, nella giornata odierna, al protocollo del Comune, un’istanza formale per l’indizione di un referendum consultivo e confermativo sul progetto di ...
Riprende con slancio il percorso di incontri della Casa della Carità di Lecco con le scuole. Mercoledì, la sede di via San Nicolò ha ospitato un centinaio di studenti della media Stoppani. I ragazzi hanno visitato la ...
Sono in vendita i biglietti del settore ospiti per la partita Renate-Lecco, in programma sabato 25 ottobre alle ore 17:30 allo Stadio Città di Meda-Mino Favini di Meda (MB) e valida per l’11ª giornata di Serie C Sky Wifi 2025/26. ...
Dopo l’esperienza primaverile alla scoperta del noto trekking sardo “Selvaggio Blu”, l’UOEI Lecco è tornata nel mese di ottobre nel nord della Sardegna per un Meeting di Speleo- Alpinismo.La sede principale dell’...
Sono 7 i dipendenti degli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi di Lecco che, domenica prossima, 26 ottobre, saranno premiati in occasione della Giornata della Riconoscenza, l’appuntamento annuale in cui gli IRAM premiano i collaboratori arrivati a 25 anni di servizio. Si ...
La scorsa primavera l’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” ha proposto alla parrocchia di Maggianico di destinare al restauro della tela secentesca dell'Adorazione dei Pastori (per un costo preventivato lordo di 12.000 ...
Aggiudicata la procedura riservata agli enti del terzo settore, per la valorizzazione di 13 alloggi del Comune di Lecco, prevista dalla delibera quadro di Giunta comunale "Vivere a Lecco, abitare la comunità". La finalità del bando, chiuso il 3 giugno ...
Una lunga memoria ha accompagnato la richiesta, ai sensi dell'articolo 572 del codice di procedura penale, che l'avvocato Marcello Perillo (per conto della parte civile, la famiglia Alcani) ha depositato negli scorsi giorni in Procura a Lecco, per chiedere al sostituto ...
Regione Lombardia ha destinato 500 milioni di euro ad un piano straordinario per l’ammodernamento strutturale, impiantistico e tecnologico delle strutture sanitarie.Lo stanziamento rientra nell’ambito dell’assestamento di bilancio 2025–2027, approvato con la Legge regionale n. 13 ...
Non c'è pace, questa mattina, per gli automobilisti in transito nel Barro. Poco dopo le 8, un incidente all'altezza dell'uscita Lecco centro, ha fortemente rallentato la circolazione sulla ss36 in direzione nord, con la formazione di incolonnamenti per il tempo ...
Nel tardo pomeriggio di lunedì, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, on. Nicola Molteni, accompagnato dal Prefetto dott. Paolo Giuseppe Alfredo Ponta e dal Questore dott.ssa Stefania Marrazzo, ha fatto visita al Comando Provinciale dei ...
Partire dalla bellezza, nelle sue declinazioni differenti. Coinvolgere tutti nelle scelte affinché tutti se ne sentano responsabili. Accettare i cambiamenti ma saper guidare il nuovo che avanza. Saper fare scelte strategiche. Scelte che siano culturali e non ideologiche. Dopo ...
In dono a papa Leone XIV una colomba della pace realizzata dallo scultore Pablo Atchugarry, origini e radici uruguaiane ma ormai lecchese a tutti gli effetti, abitando nella nostra città da più o meno cinquant’anni. La ...
Ricca di eventi la nuova programmazione autunnale della biblioteca civica "Uberto Pozzoli", che propone un insieme variegato di iniziative pensate per coinvolgere tutti, offrendo percorsi diversificati e inclusivi, capaci di stimolare curiosità, immaginazione e senso di comunità ...














