Anche a Malgrate, domenica 20 ottobre, si sono ricordati gli anniversari di nozze significativi, alla presenza di un ben gruppetto di festeggiati. Celebrata da Don Andrea Lotterio e dal Diacono Roberto De Capitani la Santa Messa ha riunito diversi fedeli ...
Cronaca
I vigili del fuoco sono intervenuti in due incidenti che si sono consumati lungo la SS36 in direzione nord.Il primo si è consumato attorno alle 14.20 in comune di Civate, con un'autovettura che si è schiantata contro un ostacolo. Oltre ...
Si è spenta Lella Vitali, ex presidente di Telefono donna Lecco. Persona appassioanta e determinata, di grande spessore e intelligenza ha tracciato il percorso dell'associazione per portarla a un livello elevato di assistenza alle donne in difficoltà e vittime ...
Ieri pomeriggio il comune di Lierna ha ospitato la presentazione del nuovo libro "Nel vento dei desideri" dell’autrice locale Francesca Stucchi, con la presenza del canoista paralimpico Kwadzo Klokpah. L’evento ha registrato una grande partecipazione e ...
Oltre 10mila alpini hanno sfilato questa mattina a Montichiari, in provincia di Brescia, per il raduno del 2° Raggruppamento. Dopo l'ammassamento di labari e gagliardetti nella giornata di sabato, quest'oggi è toccato alle sezioni giunte da diverse province, sfilare nel ...
Grande festa per i 59 anni dell’Avis di Calolziocorte. Il sodalizio che riunisce tutti i donatori di sangue del territorio e simpatizzanti ne ha fatto memoria durante la giornata di domenica 20 ottobre, con tre importanti momenti: la benedizione dell&...
Il piazzale di partenza della funivia per i Piani d’Erna, è stato intitolato a Francesca Ciceri, nome di battaglia “Vera, protagonista della storia lecchese del Novecento, figura di primo piano nelle lotte antifascista e sindacale e della ...
Oggi riprendiamo la notizia che ha visto il terzo portiere dell’Atalanta ospite ad Osnago alla presentazione del settore giovanile dell'ASD Audace. Nessun goal quindi, ma ben sette notizie parate pronte per entrare solo nella rete delle vostre case. ...
Trent'anni e non sentirli. Il gruppo comunale "Don Battista Cossali" di Protezione civile di Abbadia Lariana taglia il prestigioso traguardo - che cadrà in calendario il 25 ottobre - e viene celebrato dalla comunità del paese.Sabato 19 ottobre alle ...
Oltre trecento persone presenti venerdì sera presso il Cinema teatro parrocchiale Artesfera per il teatro dialettale offerto dalla compagnia lecchese Juventus Nova per raccogliere risorse per il fondo Beppe Silveri per le Missioni con un risultato finale di ...
Lui è quello del “cavalier Gerenzon”. Non si scappa. Pur trattandosi dell’autore «del più cospicuo corpus poetico in dialetto lecchese» – come dice Gianfranco Scotti –, se viene ancora ricordato è soprattutto per ...
Prima la festa, in un piovoso martedì sera, poi il momento di incontro e "restituzione". Un altro sabato speciale per Aspoc, l'associazione lecchese per lo sviluppo del potenziale cognitivo, che nell'anno del ventennale di attività è tornata protagonista ...
Siamo entusiasti di annunciare la nostra presenza al GloboDog Festival, il secondo evento dedicato alle famiglie e ai loro amati amici a quattro zampe! Organizzato dal Parco Commerciale Globo di Busnago, dalla Mercurio S.a.p.a. e con lo "...
Questo pomeriggio, presso la chiesa di Bartesate - frazione di Galbiate - si è svolta la cerimonia che ha sancito l'intitolazione del piazzale del cimitero alla memoria di don Ermanno Dell'Acqua, un sacerdote molto amato dalla comunità che aveva ...
I soci del GEL Laorca segnalano che a causa delle pessime previsioni meteo per la giornata di domani e per la pericolosità dei sentieri inzuppati d’acqua, la gita al Monte Pasquella (Val d’Intelvi - CO) ...
Si è svolto mercoledì 16 ottobre di fronte ad un pubblico di circa cento persone, il primo incontro della Rassegna 2024-2025 di UNI3-Università della Terza Età di Valmadrera. Questo appuntamento, intitolato ''Il muro di Alda'', ha visto ...
Ora è ufficiale. Il 16 settembre scorso il Consiglio comunale della città di Buckingham in Inghilterra, ha deliberato con votazione unanime il passaggio allo status di gemellaggio con Valmadrera, a seguito del ''Friendship Agreement'' (patto di amicizia), stipulato nel novembre 2022 ...
Il "borgo fantasma" di Consonno, che domina Olginate dall'alto, non smette mai di affascinare e di alimentare la creatività di tanti, che a sua volta fa emergere poi le idee più disparate. L'ultima – molto concreta per quanto ...
Il maestro Alberto Manzi a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta con il programma televisivo "Non è mai troppo tardi" ha alfabetizzato gli adulti, allo stesso modo il maestro Marco Bonfanti per quarant’anni ha insegnato le parole ...
Per l'avvocato generale della Corte d'Appello di Brescia i tre ergastoli irrogati in primo grado sono da confermare. E se i giudici si esprimeranno solo il prossimo 22 novembre, già da ora hanno dato parere favorevole all'avvio del percorso di ...