Sono circa 900 chilometri in linea d’aria quelli che separano Margno e Cracovia. 900 chilometri che raccontano del percorso che ha portato l’artista venticinquenne Victor Manzoni, originario del paesino dell’Alta Valle, ad esporre la sua prima ...
Cronaca - dal territorio
In un fine settimana di fuoco per la circolazione stradale nelle comunità di Varenna e Perledo, dovuta alla sospensione dei treni e all’istituzione del servizio di bus sostitutivi, si sono riscontrate tante criticità sia nel passaggio ...
Il Servizio Affido degli Ambiti di Bellano, Lecco e Merate organizza una serata informativa gratuita dedicata al tema dell’Affido Familiare, in programma per giovedì 12 giugno 2025 alle ore 20:45 presso il Centro per la Famiglia “Meraviglia”...
La Comunità Montana, nel rispetto degli impegni assunti per la tutela dell'ambiente, ha deciso di aderire alla Giornata Mondiale dell'Ambiente 2025, un'importante iniziativa promossa dalle Nazioni Unite.Questa ricorrenza, celebrata giovedì 5 giugno 2025, rappresenta un'occasione fondamentale per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
Il mercato settimanale di Mandello del Lario si svolgerà regolarmente anche nella giornata festiva di lunedì 2 giugno 2025, in occasione della Festa della Repubblica, in Piazza del Mercato. "Abbiamo accolto con favore la richiesta degli ambulanti – dichiara ...
È tornato nei giorni scorsi a Erve l'annuale appuntamento della giornata ecologica. È da anni, infatti, che le associazioni locali si riuniscono all'inizio dell'estate per prendersi cura del paese e preservarne la bellezza, e come nelle ultime due edizioni ...
Dopo il successo dello scorso anno, con la serata dedicata al maestro Ennio Morricone che aveva gremito il cortile interno di Villa Grugana e offerto emozioni e musica di grande livello, quest'anno il PIME offre un omaggio al grande cantautore ...
Domenica, presso le sale di Villa Sirtori a Olginate, si è svolta la Mostra di fine anno del Corso di Pittura organizzato dall’Associazione TRAMM di Garlate, a cura della pittrice Cinzia Gilardi. La giornata è stata un ...
"Una nuova nascita è sempre una grande gioia per la famiglia, ma anche per la città intera. L'accoglienza dei nuovi nati è il primo passo da cui partire per accompagnare i cittadini del domani nel loro percorso di ...
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore al Territorio e Sistemi verdi, Gianluca Comazzi, ha approvato una delibera per il riutilizzo di economie accertate pari a 6.392.020,98 euro, da destinare a interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio ...
La Provincia di Lecco ha presentato tre progetti sull’Avviso unico Cultura e uno sul Bando Olimpiadi della Cultura di Regione Lombardia. “Questi progetti dimostrano il valore e la capacità di progettazione della Provincia - commenta la ...
Se non è un record, poco ci manca. La Polizia Locale di Pescate questa mattina in 12 minuti ha "beccato" ben 3 vetture in transito alle Torrette senza copertura assicurativa, facendo così scattare tre sanzioni da 866 euro l'una. "Armati" dell'apposito lettore ...
E’ attiva dal 2017, ha preso slancio nel 2020 con la pandemia e, ora, a distanza di anni, sta diventando strumento sempre più diffuso, anche nel lecchese, per comunicare “direttamente” con la Polizia di Stato. Nei primi 5 mesi ...
“Servo fedele e intelligente nei pensieri e sapiente nei giudizi”. Sono le parole impresse sulla targa inaugurata ieri a Villa Vergano da monsignor Mario Delpini. Una dedica solenne rivolta a Don Roberto Brizzolari, sacerdote che ha segnato ...
L'annuncio "Urbi et Orbi" lo ha dato, suoi social, il gruppo d'opposizione Cambia Calolzio, ma evidentemente la comunicazione pian pianino, ormai, circola tra i clienti più affezionati che, quotidianamente, varcano l'uscio per gustare un buon caffè in un ...
Si è conclusa con grande partecipazione la quindicesima edizione di AgriCultura, la manifestazione che ogni anno anima la frazione olginatese di Capiate, trasformando per tre giorni il parco dell’ex scuola elementare in un vivace centro di incontro tra ...
Un fiume di persone, festoso e colorato, ha attraversato ieri sera le vie del Pascolo di Calolziocorte, per la Lucciolata, la tradizionale corsa serale non competitiva che da ben 44 anni unisce sport e comunità. Alle 21 in punto, circa 1.200 fra ...
Nel tardo pomeriggio di ieri la Marcia della Pace, partita da Olginate, è giunta in Piazza Garibaldi, in un’atmosfera intensa, sentita, in cui l’urgenza della pace e della giustizia è risuonata nelle parole di giovani, educatori, ...
Si è tenuto nella serata di venerdì 23 maggio, presso il salone Don Paolo Sala dell'oratorio, il primo Torneo di Burraco solidale organizzato dal Fondo della Comunità di Valgreghentino, in collaborazione con la Pro Loco.Le prime classificate, Anna ...
L'Associazione dei Papà di Pescate ne ha "inventata" un'altra. Dopo la sempre apprezzata festa di Halloween che sostanzialmente l'ha reso celebre (anche fuori provincia) e gli altri eventi di natura puramente aggregativa come il party musicale a tema anni ...