Nell’ambito della rassegna “Ville Aperte”, coordinata dalla Provincia di Monza e Brianza e giunta ormai alla XXIV edizione con oltre 150 siti culturali aderenti, la città di Valmadrera - in collaborazione con la famiglia Gavazzi e ...
Cronaca - dal territorio
Domenica le spiagge del lago erano affollate, di giorno quanto di sera. Visto il bel tempo e le alte temperature in tanti hanno cercato refrigerio, coltivando al tempo stessa la tintarella, fino al calar del sole. Poi sono entrati in ...
Domenica 22 giugno alle 21.00 il Chiostro grande del Monastero del Lavello a Calolziocorte offrirà lo scenario di un evento di grande impatto visivo ed emozionale a ingresso libero, che coinvolge oltre 100 esecutori.Intitolato Storie e canti della Grande Guerra, lo ...
L'ultimo saluto gli verrà tributo in casa, nell'abitazione di famiglia dove un paio d'anni fa ha fatto ritorno dopo una arricchente esperienza di vita nella lontana Australia. E' fissato per martedì alle 18 l'addio a Marco Panzeri, il 33enne ...
Una Santa Messa particolarmente sentita quella celebrata da don Isidoro Crepaldi, nella mattinata di domenica 15 giugno. La Parrocchia Sant’Antonio Abate di Valmadrera ha accolto svariate coppie, riunite per celebrare insieme l’anniversario del loro matrimonio, dal primo ...
Dopo quattro anni intensi e ricchi di significato vissuti nella Parrocchia di Valmadrera, don Fabio Saccon si appresta a salutare la comunità per iniziare un nuovo cammino nella Comunità Pastorale Beato Carlo Acutis di Cologno Monzese, a partire ...
Per gli amici è sempre stato "Padella", un soprannome che tradisce una passione, quella per la cucina, coltivata fin da ragazzino sui banchi del CFPA di Casargo e fatta diventare poi la sua professione, al rientro da una lunga esperienza ...
Non siamo ancora alla soglia di allarme, ma poco ci manca. Tanto che anche il Codacons ha preso posizione sulla crescita preoccupante dell’Ozono nell’aria. Mentre meratese e casatese sono spesso flagellate dalle polveri sottili tra l&...
Nel primo pomeriggio odierno i Vigili del Fuoco sono stati attivati per la ricerca di un escursionista che non ha fatto rientro da un'uscita in cerca di funghi a Crandola Valsassina. A lanciare l'allarme sembrerebbe essere stato il padre, portatosi ...
Intervento di Soccorso dei Vigili del Fuoco a Torre de' Busi, attorno alle 12 di oggi. I pompieri di Lecco, supportati dalla squadra SAF in rinforzo dal Comando di Monza, sono usciti per recuperare un cane di nome Mia caduto in ...
Ha riportato gravi ferite alla testa a seguito di una caduta in bicicletta e per questo un 58enne è stato trasferito in codice rosso all’ospedale. L’episodio è avvenuto questa mattina attorno alle 11.30 a Calolziocorte sulla ciclabile ...
Si è concluso ieri a Introbio il campo scuola organizzato dalle sezioni ANA di Lecco e Milano, per 150 bambini e ragazzi dalla quinta elementare alla seconda superiore. I partecipanti, al termine di una settimana in stile alpino, puntellata di attivit&...
Primo giorno di servizio, primo intervento. Si è aperta con una uscita la stagione estiva dell'Idroambulanza della CRI, di presidio sul Lago. Il personale è stato attivato per il recupero di due velisti con barca scuffiata davanti a Dervio. Un ...
Torna anche quest’anno il Varenna Festival, giunto alla sua sesta edizione, con un calendario ricchissimo di eventi che uniscono grande musica, artisti di fama internazionale e scenari mozzafiato tra Villa Cipressi, Piazza San Giorgio e la chiesa di ...
L’Amministrazione comunale di Valmadrera, tramite l’Assessorato alla Cultura, ha definito il ricco programma di eventi culturali che animeranno la città da giugno a settembre 2025. Un calendario variegato che conferma l’attenzione dell’Amministrazione ...
Terza edizione, nel pomeriggio di ieri, 14 giugno, per la Festa delle Associazioni promossa dall'Amministrazione comunale di Valmadrera nell'ambito della convenzione in essere con la Pro Loco e la collaborazione fattiva della Parrocchia, parte del gruppo di lavoro creato per dare ...
Posate a Ballabio le pietre d’inciampo a ricordo di Filippo Goretti e Gianfranco Lombardini, entrambi deportati nei lager nazisti, morti il primo a Mauthausen e il secondo in quello di Bergen-Belsen. Due nuove pietre che si aggiungono alle ...
Su lago di Como siamo abituati alle fioriture di camelie, azalee, mimose, rododendri e glicine, capaci con le loro tinte e i loro profumi di impreziosire ulteriormente un paesaggio già apprezzato da residenti e turisti. Più inusuale la ...
Un uomo di 44 anni ha perso la vita al Ponte della Vittoria, a Cremeno. La macabra scoperta è stata fatta questa mattina alle 8. Vano l'intervento dei soccorritori che nulla hanno potuto se non constatarne il decesso e provvedere poi al ...
Si è concluso con un concerto con le due realtà musicali del territorio - il corpo musicale di Villatico e l'orchestra dell'ICS Galileo Galilei - l'anno scolastico a Colico. Una serata che si è aperta con l'esibizione dell'Orchestra della ...