Nuovi appuntamenti per il calendario di Monti Sorgenti 2025, la rassegna culturale dedicata alla montagna promossa da CAI Lecco, Fondazione Cassin e Gruppo Ragni della Grignetta. Nel mese di maggio, propone “Antichi Sentieri. L’arte della pietra a secco&...
Cronaca - dal territorio
Dopo la notizia del divieto opposto dalla società Immobiliare Consonno Brianza s.a.s., di svolgere qualsiasi tipo di manifestazione nella loro proprietà, l’associazione Sbanda Brianza con il supporto del Comune di Olginate si è riorganizzata, ...
Nella serata di martedì 29 aprile, Villa Ronchetti a Sala al Barro ha accolto i numerosi rappresentanti del volontariato antincendio boschivo per un incontro con l'amministrazione della Comunità Montana. Insieme al presidente Antonio Rusconi e all'assessore competente Giovanni ...
Il Premiato Corpo Musicale “Gaetano Donizetti” si sta preparando in vista della partecipazione a Roma il 10-11 maggio per il Giubileo delle Bande e dello Spettacolo popolare, che richiamerà per l’evento gruppi da tutt&...
"Caline Dalberto. Lo sguardo e l'infinito" è il titolo della mostra organizzata dall'Associazione Lumis Arte in collaborazione con il Comune di Valmadrera e con il patrocinio della Provincia di Lecco. L'iniziativa sarà ospitata presso lo Spazio Espositivo del ...
Dal 3 all'11 maggio in Sala del Consiglio a Mandello del Lario si potrà visitare la mostra DISEGNO COMUNICATIVITA' ED ESPRESSIVITA' con le opere di Alessia Buffolo e Leo Catalano.Alessia Buffolo si muove da ormai trent'anni tra illustrazione, grafica, ...
Lunedì 5 maggio, alle ore 21, la sala del Consiglio di Mandello del Lario si animerà per una serata di riflessioni e di condivisione di esperienze per comprendere il vero significato delle parole “integrazione” e “inclusione”....
Un gruppo di amici, divenuto una famiglia, che ha deciso di trasformare il dolore in impegno concreto. È con questo spirito che ieri sera, nella sala consiliare del Comune di Valmadrera, è stato presentato ufficialmente il fondo ''A’Marco&...
Taglio del nastro, alla presenza del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, per il Museo dedicato a Giancarlo Vitali a Bellano. Il sindaco Antonio Rusconi ha introdotto la cerimonia sostenendo che “a distanza di sei mesi dall’inaugurazione ...
Il Comune di Varenna conferma anche per il 2025 la collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri – sezione di Vercurago-Calolziocorte, a supporto dei servizi d’ordine pubblico, viabilità e assistenza durante gli eventi. In base alla nuova convenzione ...
Sabato 24 maggio 2025 si terrà l’11ª edizione della Marcia della Pace, la camminata promossa dalla Tavola Lecchese per la Pace per ribadire con forza la necessità di un cessate il fuoco in Ucraina, in Palestina e in ...
Fine settimana intenso per la squadra lecchese Bicimania Quota 20 di Garlate, protagonista con una trentina di riders alla terza e quarta tappa del Circuito Italiano BMX, andate in scena a Rivignano, in provincia di Udine. Il lungo ponte del 25 aprile ...
Il Cfpa Casargo trionfa a Torino. È un successo di notevole prestigio quello ottenuto dagli allievi dell’istituto valsassinese, protagonisti nel capoluogo piemontese alla ventiseiesima edizione del concorso Dolci ricordi, organizzato dall’associazione Piazza dei mestieri e dal ...
La Provincia di Lecco promuove l’attivazione di Spazio bianco, uno sportello d’ascolto psicologico aziendale per i propri dipendenti quale strumento di supporto e conciliazione tra vita lavorativa e vita personale. Lo sportello vuole offrire un supporto ...
Le scuole rendono ancora più prezioso l'omaggio al 25 Aprile e ai suoi valori. Questa mattina, a mezzogiorno, Abbadia ha celebrato la ricorrenza con un apprezzato intervento degli alunni (nei giorni scorsi in vacanza).Al Monumento ai Caduti di via ...
Anche a Erve si è celebrato nei giorni scorsi il 25 Aprile, 80° anniversario della Festa della Liberazione. Dopo la Messa con il parroco don Marcello Crotti, il sindaco Giancarlo Valsecchi ha introdotto Virginio Brivio, ex primo cittadino di Lecco, che ...
"La recrudescenza delle attività belliche e l’assurdità di un forte e pesante riarmo rendono improcrastinabile l’impegno e la mobilitazione unitaria di tutti, oltre ogni diversità, attorno all’obiettivo di far tacere ...
Fuga di gas questa mattina a Oliveto Lario, con la furiuscita riscontrata direttamente da una delle condotte che riforniscono il paese. Poco dopo le 11 è scattato dunque l'intervento dei vigilio del fuoco supportati poi da una ditta specializzata i cui ...
Oltre 300 persone hanno preso parte ieri, domenica 27 aprile, alla terza edizione della "Caccia alle matite", organizzata dalla famiglia Bettiga, in collaborazione con Tinnamoreraidime APS e la Pro Loco di Colico. La giornata pur con un cielo a tratti nuvoloso ha ...
Lo stendardo si presentava "con estese parti di tessuto ammalorato e/o mancanti, liso in corrispondenza delle cuciture, strappato vicino ai ricami e nella stoffa rossa dello scudo centrale".Lo stendardo prima del restauroLe sapienti mani delle Suore Carmelitane Scalze ...