Statistiche di accesso
logo Leccoonline

Informazione reale in tempo reale

banner bmilanisottotestata-91027.jpg
banner btechno2025sotto-87958.jpg
banner bgloboaprile-71733.jpg
banner bcmcnew-44442.jpg

Endoscopisti alla S. Martino

Ma ho capito bene???? La Asst ha sottoscritto una convenzione con una struttura NON convenzionata e pernette ad Endoscopisti dipendenti dell'Asst di esercitarvi??? Ma -di grazia- potreste dirmi: - se ho capito bene - perchè è stata fatta una ...

PAROLE CHE PARLANO/251

SbirroIl termine sbirro è usato oggi, in modo colloquiale e spesso dispregiativo, per indicare un agente di polizia o una guardia. Eppure, la sua origine affonda nel lessico rinascimentale e barocco, raccontando una storia di evoluzione semantica tanto affascinante quanto ...

Sistema bibliotecario: gadget per tutti i nuovi iscritti

Nell'ambito del progetto "Relazioni", promosso dal Sistema bibliotecario del territorio lecchese con il sostegno di Acinque, prende ufficialmente il via un'iniziativa di accoglienza e fidelizzazione rivolta ai nuovi utenti.A partire da lunedì 20 ottobre, infatti, tutte le biblioteche daranno ...

Lecco: il SIMUL presenta le nuove proposte per le scuole

Nella mattinata di oggi, giovedì 16 ottobre, presso il Palazzo Belgiojoso, il Sistema museale urbano lecchese ha presentato a dirigenti scolastici e insegnanti le attività didattiche dedicate agli istituti di ogni ordine e grado.Sulla sinistra Mauro Rossetto e ...

Civate: macabro rinvenimento nei boschi lungo la SS 36

Macabro ritrovamento nelle scorse ore nei boschi di Civate, nell'area lungo la ex SS 36 alle spalle della stazione ferroviaria. Ancora più che frammentarie le notizie al momento a disposizione, ma da quanto è stato possibile apprendere finora parrebbe che ...

Acinque torna in classe: nuovo progetto per le scuole

Il Gruppo Acinque rinnova il suo impegno per l'educazione ambientale e lancia, anche per l'anno 2025-2026, il progetto "Acinque a Scuola": per le superiori c’è tempo fino al 31 ottobre per iscriversi. Con il sottotitolo "Essere protagonisti della ...

Una dolorosa prassi

Articolo: La casa che non torna: storia di un'eredità ora sul mercatoLa denuncia dettagliata del sig. Trezzi è importante e svela una dolorosa prassi che spero si possa ancora fermare, abbiamo bisogno di infermieri e di memoria.

Polo del Caleotto: il PD conferma i nostri timori

Le ultime affermazioni del PD non fanno altro che rafforzare la nostra contrarietà al progetto della realizzazione di una centrale termica nel rione del Caleotto a ridosso di abitazioni e scuole.In particolare, la testuale citazione del comunicato del ...