Seconda edizione quest'oggi a Valmadrera per la SeVertical, riproposta per la seconda volta, dopo l'edizione d'esordio dello scorso anno. Identica la formula, con partenza da piazza Monsignor Citterio e arrivo al Rifugio della società organizzatrice in località Pianezzo ...
Cronaca - dal territorio
Intervento dei Vigili del Fuoco nel primo pomeriggio di oggi a Vercurago, nella zona della Rocca dell’Innominato, per verificare uno smottamento e ricercare una persona che non era rientrata. Il timore era che potesse essere finita sotto lo ...
Questa mattina si avvertiva il rombo dei motori già nell'attraversamento di Lecco, con interi "stormi" in risalita verso la "casa dell'Aquila". E' entrato nel vivo, battezzato purtroppo anche dalla pioggia, il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi, evento ...
Lo scenario era già stato messo in preventivo nei mesi scorsi, per poi essere "ufficializzato" a maggio dalla stessa Amministrazione Comunale con una lettera rivolta direttamente ai cittadini. Ora la scelta è obbligata: la Scuola Primaria "Don Milani" di ...
"Un altro sogno realizzato, una porta in più verso il futuro". C'era emozione, questa mattina, nelle parole del sindaco Marco Passoni. L'Amministrazione Comunale di Olginate ha infatti completato un altro grande progetto che guarda al "domani", ovvero il ...
Con l’approssimarsi della stagione autunnale, sono riprese le attività di formazione dei Volontari antincendio boschivo della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, come previsto dal Piano Regionale per la previsione, prevenzione e lotta attiva contro ...
E’ stato presentato ieri nella chiesa di San Fermo a Cortenova il libro “Una Lourdes della Valsassina: la Madonna dei Crotti”. Il sindaco Sergio Galperti ha aperto la serata ringraziando gli intervenuti e quanti hanno collaborato alla ...
Venerdì 12 settembre con la riapertura delle scuole, i volontari del Piedibus di Ballabio hanno ricominciato fin da subito il proprio servizio.Un servizio ormai consolidato che prevede ben quattro linee (Mazzini, Cinturino, Fiume e Grigna) percorse tutte le mattine ...
Era il simbolo del volontariato a Valmadrera. Si è spento nelle scorse ore Luigi Rusconi, per tutti in città “Luigi Palferi”. Aveva 89 anni e nella sua lungo vita si era speso in molti ambiti aggregativi, in particolare ...
Se è vero che non c'è il due senza il tre, aspettiamoci un altro successo. E non solo in termini di presenze. L'accoppiata di concerti “a lume di candela” proposti dalla Provincia in due location iconiche del ...
Il 20 settembre alle 17.00 il Distretto Culturale del Barro, in collaborazione con il Comune di Garlate, inaugura, nell’ambito del progetto “Un luogo dopo l’altro”, l’installazione d’arte contemporanea tessile e sonora "Filare &...
Al momento è ricoverato in rianimazione all’ospedale San Gerardo di Monza. Non è ancora fuori pericolo, ma poteva andargli anche molto peggio. Deve infatti la vita alla prontezza (e alla preparazione) di due Carabinieri Forestali in servizio a ...
Abramo, alle querce di Mamre, ebbe un incontro con alcuni Angeli inviatigli dal Signore, che gli rivoluzionò il futuro e gli fece comprendere come il "suo" tempo non fosse al termine, ma avesse ancora molto da "vivere".Nel pomeriggio ...
Si è conclusa l’operazione “SecureLake 2025”, svolta dalla componente navale della Guardia di finanza, durante l’estate che volge al termine, sui grandi laghi dell’Italia nord-occidentale. L’attività è stata finalizzata a ...
Una barca è affondata, nella serata di ieri, nel porto di Parè. La Polizia Locale di Valmadrera è intervenuta prontamente per verificare la situazione e, poichè è subito emerso evidente che l'imbarcazione presentava un riversamento di gasolio ...
Ville aperte in Brianza, promossa dalla Provincia di Monza e Brianza, torna con l’edizione autunnale dal 20 settembre al 5 ottobre, con tre fine settimana di aperture straordinarie e tanti appuntamenti.“Ville aperte si conferma ancora una volta un&...
Martedì 16 settembre dalle 8.30 alle 12.30, al Monastero di Santa Maria del Lavello di Calolziocorte, si terrà la seconda edizione dell’iniziativa Care Job Day, finalizzata a favorire l’incontro tra le realtà del territorio operanti nel ...
Da lunedì 15 settembre riprenderà la circolazione dei treni fra Lecco e Tirano e sulla linea Colico-Chiavenna, interrotta dal 15 giugno per lavori infrastrutturali svolti da Rete Ferroviaria Italiana.“La riapertura della linea avviene secondo il cronoprogramma stabilito e ...
Dopo la pausa estiva ricominciano le camminate di Agatha, con una giornata particolare vicino a casa tra natura, storia e arte, in programma sabato 20 settembre.Il percorso ad anello, con partenza da Rezzago, condurrà i partecipanti a Caglio, altro ...
135mila euro per rinnovare la Ferrata Contessi al Monte Due Mani. A tanto ammonta l’ambizioso progetto che è stato presentato ieri sera, 10 settembre, dal CAI di Lecco e dalla Sottosezione di Ballabio in una partecipata serata all&...