Si sono conclusi ieri, 5 agosto, i festeggiamenti per la ricorrenza della Madonna della Neve in quel di Vendrogno. La messa, con il saluto a don Angelo Olgiati, ha coronato le iniziative iniziate già nella giornata di lunedì, con ...
Bellano
Imminente l'appuntamento con la festa più sentita e partecipata dell'estate in Muggiasca.Il borgo di Vendrogno si anima per la due giorni dedicata alla Madonna della neve. Lunedì 4 agosto, Messa solenne con processione guidata quest'anno dai ritmi del ...
E’ stata presentata questa sera al Museo dedicato a Giancarlo Vitali, a Bellano, la sessantesima edizione della Sagra delle Sagre. A fare gli onori di casa il sindaco Antonio Rusconi che ha ringraziato, innanzitutto per la scelta del luogo ...
È stata inaugurata domenica a San Grato ai Monti (Bellano) la mostra “Io non ho più rami per graffiare il cielo”, in contemporanea con il nuovo “Quaderno della Muggiasca”.Se nel periodo che dura ...
Bellano si prepara a celebrare la festa patronale dei Santi Nazaro e Celso. Un appuntamento che, unendo sacro e profano, ha conquistato un posto d'onore nel calendario degli eventi estivi bellanesi.Come da tradizione, sarà una due giorni, con ...
E' prorogata fino alla mezzanotte del 26 luglio l'allerta gialla di Regione Lombardia, dopo il nubifragio di ieri che ha flagellato il lecchese, scaricandosi in maniera molto repentina. I dati estratti dalle stazioni del Centro Meteo Lombardo (31 in tutta la provincia) ...
Pubblico inusuale quest'oggi per lo scrittore bellanese Andrea Vitali: nel cortile del municipio di casa, l'autore ha presentato infatti a tanti bambini il suo primo mini giallo, dedicato ai piccoli dai 6 agli 8 anni. “Il mistero del bambino senza parole&...
Le indagini non sono ancora chiuse ma da lunedì Andrea Valsecchi, il 30enne di Cesana Brianza alla guida del Ford Ranger che, nella notte tra il 22 e il 23 marzo scorso, ha causato, all'interno del tunnel di Pusiano, lo scontro ...
Si è tenuta domenica a Bellano la Gara di Lucie, valida per la classifica nazionale, organizzata dalla Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso, in collaborazione con l'ASD Remiera I Laghèe. Nonostante le condizioni del lago fossero burrascose gli equipaggi ...
Trasferta in Valle D’Aosta lo scorso week end del 5 e 6 luglio per la sezione bellanese del CAI, per la salita alla Testa del Rutor, bellissima vetta di 3486 m.Il gruppo di 23 partecipati è partito nella mattinata di sabato ...
Dopo una serata di presentazione nel febbraio 2024 di quello che ai tempi era ancora un progetto in fase non proprio embrionale ma con ancora diversa strada da fare, lo scorso dicembre a Bellano è stata costituita ufficialmente l’Associazione ...
A Bellano sono in piena attività i tre centri estivi proposti dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con varie realtà del territorio, per garantire ai ragazzi, dalla prima elementare alla terza media, tante opportunità di svago, in ambiente sicuro ...
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei più bei sentieri delle nostre montagne. Questa settimana torniamo su una cima dove siamo già stati nella prima stagione di UP, ma lo faremo con un sentiero diverso. La montagna in ...
TedX “Salto nel vuoto” ha aperto, ieri sera, il ricchissimo calendario di eventi dell'estate bellanese 2025.Più di ottanta gli appuntamenti in programma fino a fine agosto: un cartellone che offre proposte pensate per soddisfare i gusti pi&...
Un gesto silenzioso ma importante: Andrea Vitali, per anni medico di base nella sua Bellano oltre che autore tra i più amati della narrativa italiana contemporanea, ha deciso di diventare volontario AUSER Lecco. Conosciuto per i suoi romanzi ambientati ...
La valorizzazione della donna e del suo lavoro agricolo è al centro della mostra “Quel tocco in più, le donne: rocce giovani su montagne antiche", con le ottanta fotografie di Claudio Pigazzi, allevatore e agricoltore di Pasturo, che ...
C’è un aggettivo che riassume alla perfezione questa escursione: panoramica. E, per la precisione, un panorama eccezionale sull’Alto Lago di Como ci accompagnerà in tutto il cammino. In questa nuova puntata di UP – Un ...
Una Carovana molto speciale quella che dall'1 al 5 luglio attraverserà il Sentiero del Viandante, nel tratto di quasi 50 chilometri complessivi da Colico a Lecco: la sezione Arcobaleno della Polisportiva Mandello, in collaborazione con la Fondazione Comunitaria del Lecchese e ...
Tornano a popolarsi gli alpeggi bellanesi. Con una novità. La monticazione non ha riguardato solo vacche, ma anche un gregge di pecore che, per la prima volta, da anni e anni, ha raggiunto nei giorni scorsi Tedoldo, dove trascorrer&...
L’associazione Sesta classe con il gruppo Storie nel sacco, ha organizzato per il pomeriggio di sabato la festa di San Giovanni, un momento di ritrovo per bambini dai 3 agli 8 anni accompagnati dai loro genitori. Scopo dell'iniziativa era offrire ...














