In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Città di Valmadrera propone due appuntamenti di grande intensità emotiva e civile, parte della Stagione culturale autunnale 2025, e una installazione temporanea per ...
Valmadrera
La pioggia non ha fermato, domenica 16 novembre, la celebrazione della tradizionale Festa del Ringraziamento a Valmadrera, che ha visto partecipare gli agricoltori del territorio, con gli amministratori comunali e il parroco.Il raduno è iniziato alle 9.30 presso il Centro culturale ...
C’è stato un filo rosso che ha attraversato la sala durante la presentazione del calendario natalizio della Pro Loco: la parola ‘serenità’. A evocarla per primo il sindaco Cesare Colombo, ricordando come “dietro ...
Sabato 29 novembre ultimo appuntamento con “Aggiungi un posto a tavola”. Il salone dell’oratorio si riempirà di valmadreresi per una semplice cena con contorno di...testimonianze. Saranno i volontari della Caritas a raccontare alcune delle tante ...
Ancora una segnalazione di possibile contagio da Dengue a Valmadrera. Come già nei mesi scorsi, l'ATS della Brianza ha allertato il Comune circa un caso sospetto, riferito ad un residente. L'amministrazione ha dunque disposto la disinfestazione con insetticidi (per ...
La Parrocchia di Sant’Antonio Abate e il Comune di Valmadrera, in collaborazione con la Pro Loco e i volontari, organizzano la Mostra “Presepi e Arte” che si terrà dal 10 al 18 gennaio 2026 presso la Sala Esposizioni ...
L’Amministrazione Comunale di Valmadrera in collaborazione con Pro Loco indice, nell’ambito del ricco calendario di iniziative in vista del 25 dicembre, la terza edizione del concorso “Valmadrera Decora Il Natale”. Il concorso è rivolto a ...
E' stata inaugurata sabato 8 novembre, presso la sala esposizione dello Spazio FBF del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera, la mostra “Scarti di vita. Volti e scelte di responsabilità civile. Fotografie di Gian Maria Zapelli”, promossa dal Centro ...
Valmadrera conferma ancora una volta la sua attenzione alla scuola, alle famiglie e all’inclusione, con un Piano per il diritto allo studio che per l’anno scolastico 2025-2026 si traduce in un impegno economico complessivo di circa ...
Un cine-teatro pressoché pieno ha accolto con entusiasmo sabato 8 novembre, una serata di musica con particolare attenzione al tema della disabilità.Il noto gruppo musicale Aironi Neri, con la presenza del loro amico Andrea Gentileschi, promotore della serata, ...
Una mattinata di commemorazione partecipata quella che si è svolta oggi a Valmadrera per celebrare il 4 Novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Cittadini, autorità, studenti e associazioni si sono riuniti per onorare la memoria dei caduti ...
Continuano le attività nelle città gemellate con Valmadrera. Protagonista ancora una volta la tedesca Weissenhorn, dove sabato 8 novembre si è tenuta la ormai tradizionale serata italiana.Gli studenti del terzo anno del corso per cuochi e sala/bar ...
L'elettrificazione della linea ferroviaria Como–Lecco è un progetto strategico per la mobilità sostenibile e lo sviluppo territoriale. L’intervento di ammodernamento, di natura impiantistica, interessa 36,77 km di linea a binario unico e si articola in due ...
Grande attesa per il terzo e ultimo appuntamento della rassegna “Cultura ad alta quota. Montagna e Olimpiadi nella provincia di Lecco”, promossa dalla Biblioteca Civica di Valmadrera, dalla Comunità Montana Lario Orientale – Valle San Martino, dall&...
Sono stati momenti di forte apprensione quelli visssuti nel pomeriggio di oggi, venerdì 7 novembre, in frazione Parè a Valmadrera, dove un uomo di 79 anni è caduto in acqua mentre stava pescando.L’allarme è scattato poco prima ...
E' appena incominciata la nuova stagione sportiva dell'Associazione sportiva Dilettantistica Bonsai karate Kenshukai, nelle sedi di Olginate, Valmadrera, Malgrate e Civate e subito arrivano le prime grandi soddisfazioni.''A ottobre, come da tradizione da più di dieci anni, abbiamo ...
Nuovo centenario festeggiato a Valmadrera. A spegnere 100 candeline è stato Remo Arrigucci, nato appunto il 4 novembre del 1925.Proveniente da San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, subito dal dopoguerra con i fratelli si è spostato al nord e ha costruito ...
La sostenibilità ambientale sale in cattedra con Silea: spettacoli teatrali in classe, orti nei giardini scolastici, laboratori di riciclo, “favole circolari” per i più piccoli, giochi dedicati al riuso e al recupero, analisi delle microplastiche con ...
L'Amministrazione Comunale di Valmadrera organizza il terzo incontro dell’edizione 2025-2026 dell’Università della Terza Età - UNI3, che si terrà mercoledì 12 novembre alle 15.00, presso l’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli.Protagonisti di ...
Il Comitato del Fondo "In viaggio con Pamela" invita alla premiazione della quinta edizione del concorso "Crederci sempre… Arrendersi? Mai!", indetto per sostenere progetti legati al mondo della disabilità nel ricordo della giovane valmadrerese Pamela Cazzaniga, prematuramente scomparsa ...














