Senza alcuna pretesa di far riflettere i pasdaran, cioè quell’8% scarso sopravvissuto dopo i fasti del Papeete, dei “pieni poteri” (dio che pericolo scampato), del 34.26% del 2019, insomma del massimo fulgore salviniano, qualche pensiero sull’ultimo ...
Editoriale
È interessante costatare che l’argomento più gettonato dei maturandi all’Esame di Stato quest’anno è stato ‘Rispetto’ di Riccardo Maccioni scelto dal 40,3% dei candidati.Il 15,4% ha scelto (attualità)’ ...
«L’esame di maturità è la cosa più facile che farete nella vita – scriveva questa mattina la mia amica Amanda Ferrario, preside coraggiosa del “Tosi” di Busto Arsizio, una delle scuole pi&...
Parafrasando un film di Nanni Moretti (La messa è finita), si può dire: la scuola è finita, andate in pace. Sabato, gli studenti delle superiori, alle ore dieci, sono usciti a flotte dai loro istituti. Si abbracciavano, si salutavano, ...
In ogni attimo della nostra giornata siamo immersi in una costellazione di accadimenti di varia natura, con un ritmo alternato di eventi catastrofici, leziosi, fatui, luttuosi, mondani, ridicoli che filtrano nella nostra mente ipnotizzandoci, stordendoci: li accantoniamo, cercando di ridurre ...
In questo periodo convulso, contraddittorio, abissale si è costretti ad assistere impotenti e constatare come le politiche dominanti assumono decisioni che si fondano su presupposti semplicistici e primitivi. Prevale il concetto limitativo di territorialità, diritto naturale, appartenenza, etnicit&...
All’adunata annuale degli alpini a Biella, in centro città, è andato in scena un mal di pancia da sempre latente. Nulla di nuovo sotto il cielo piemontese. Ci si meraviglia o ci si indigna per qualcosa che &...
Dalla finestra, quello che accade in strada appare sempre con distacco. Si ha la sensazione di essere in un quadro di Hopper come nella Casa di Notte (1942). La sensazione è quella di trovarsi in una stanza vuota, illuminata dalla lampada; ...
Per festeggiare l’ottantesimo compleanno della festa di liberazione dall’occupazione nazifascista propongo l’incipit di alcune testimonianze da “Una lunga storia di Libertà: dalla resistenza all'impegno sindacale”, (Coop. Editoriale Logos, 1996, Lecco, - Camera ...
La strada centrale di Caspoggio, il paese di montagna che mi ha un po’ adottato come scrittore e come amico ha due facce: dal basso fino alla piazza della chiesa è solitamente chiassosa, affollata perlopiù da falangi di ...
Antonio Albanese, nel presentare il suo primo romanzo ‘La strada giovane’ a Sirone, ha espresso delle considerazioni riguardanti la condizione socioculturale dei giovani a Lecco, e questo ha sollevato delle reazioni stizzite da parte di alcuni amministratori quarantenni. ...
Psicologo e giornalistaColico, è una terra di cesura tra il cielo azzurro del ramo di Lecco e il bianco fiore tra Montespluga e Stelvio. Il Comitato Colico a favore per la Provincia di Sondrio sta rastrellando firme da presentare ...
C’è nell’aria qualcosa di fresco che puzza di vecchio, ma vecchio non è, che sta mettendo sottosopra il sistema di questo quarto di secolo.L’artefice di questo processo è un ricco signore cresciuto dentro ...
In questo periodo, se si desidera una colazione serena, dopo aver preparato l’essenziale, bisogna sedersi sulla solita sedia della cucina e gustare con calma, in silenzio, il solfeggio del suono del caffè. Mai fumare, mai bere alcolici ...
C’era una volta la “borsa per l’ospedale”, sempre pronta con biancheria ed effetti personali a partire dal settimo mese di gravidanza, nel caso in cui il bimbo avesse particolare fretta di nascere.E poi, ...
L’isola è un luogo a se stante, è un ecosistema staccato e indipendente. In particolare, la piccola isola è un punto disperso sul mappamondo, sulla carta geografica, compare nei sogni quando c’è un desiderio di solitudine ...
Sotto questo cielo balordo di marzo, sfiorati da qualche ombra di sole e pioggia, in questo lembo di terra lombarda, oppure sotto il cielo azzurro del Cairo, lungo le strade polverose, caotiche, si ha la sensazione di essere una molecola ...
Potremmo dire, con una frase unta e consunta, oltre al danno, la beffa. Qualche lettore ricorderà l’articolo del 13 dicembre scorso quando raccontavamo dell’elargizione di 30mila euro alla società Enova Srl che assembla quotidiano e ...
Le tonnellate di droga che circolano sui territori rispondono a un bisogno sociale e individuale che coinvolgono la popolazione adulta e attiva. Tuttavia, spostare tutta l’attenzione sui giovani è un modo per mettere in ombra una problematica sociale ...
Questa settimana, con l’inchiesta condotta dalla direzione distrettuale dell’Antimafia, il lecchese è riapparso in vetrina insieme a Milano, Monza, Como, non per un concorso per la più bella vetrina, ma per un grosso affare di ...