A nome di tante persone che hanno contribuito alla bellissima iniziativa di costruire un campo temporaneo da beach volley da dare in uso gratuito ai giovani per divertirsi e praticare una sana attività sportiva, qualche necessario chiarimento:- &...
Intervento
Domani 26 agosto è il centenario della nascita del senatore Tommaso Morlino, eletto ininterrottamente a Lecco dal 1968 al 1983 e scomparso improvvisamente il 6 maggio, verso le 16, presso palazzo Giustiniani, dove ricopriva il ruolo di presidente del Senato e proprio in quei giorni ...
L’ennesimo episodio di degrado urbano registrato a Lecco, con i bidoni della carta dati alle fiamme sul lungolago, riporta al centro dell’attenzione un problema che da troppo tempo viene ignorato. Negli ultimi anni in diverse ...
Quello che scrive Lello Colombo e che integra in aggiunta di approfondimento il Giornalista D.C è sacrosanto, vero, doveroso e importante che sia detto, ricordato e rivendicato. Meno importante ma a corollario è bene ricordare e mettere dei punti ...
La Sezione Territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Lecco ETS-APS esprime grande soddisfazione per il percorso di collaborazione avviato con l’Amministrazione Comunale, finalizzato all’abbattimento non solo delle barriere architettoniche, ma anche ...
Cara LeccoonlineA giorni Lecco ospiterà nuovamente il “Lake Arena”, sei serate di concerti sulla piattaforma galleggiante ancorata appositamente davanti ai gradoni del lungolago.Un’idea suggestiva, certo. Ma il conto per i cittadini, ogni anno, è ...
Paolo Trezzi, evidentemente, è meno arrendevole di noi. Avevamo già alzato bandiera bianca rispetto alle risposte fornite dell'amministrazione comunale ai sei quesiti originati dal confronto sull'esclusione del sottopasso di via Capodistria dal lunghissimo elenco di interventi in corso lungo ...
Leggendo le (non) risposte del Comune alla vostra giornalista e di fatto a lettori e cittadini si possono mettere in evidenza:-la mancanza di argomentazioni-la brevità liquidatoria delle risposte-il tono poco rispettoso verso giornale, lettori e cittadini-l’assenza (...
Articolo: Lecco, sottopasso di via Capodistria: la risposta del Comune. E 6 nuove domandeMessaggio: Buonasera, io credo che tutte le osservazioni e le domande relative all'articolo sul sottopasso di via Capodistria vadano fatte a RFI e regione Lombardia.Il comune di ...
Non faccia il furbo il collega Mauro Piazza che, molto bravo a buttarla in caciara sul mio lavoro in Parlamento, sul quale sono sempre pronto a un confronto pubblico con lui, sa bene che non servirebbero ulteriori soldi per la ...
Francamente fatico a capire questa polemica politica sul quarto ponte. I contendenti, in questo caso Fragomeli e Piazza dovrebbero andare a leggersi gli atti, delibere, osservazioni e prescrizioni avvenute durante la laboriosa interlocuzione con Anas e regione Lombardia sulla necessit&...
L’unica cosa da scoprire è che Gianmario Fragomeli, in dieci anni da parlamentare a Roma con un lauto stipendio, non è riuscito a portare a casa – non dico i venti milioni necessari per il doppio senso sul ...
La nota del Comune, diffusa in seguito alla mia lettera di ieri riguardo alla proposta di collaborazione per l’intervento di “rigenerazione” dell’area intorno alla statua di Manzoni è certamente un passo utile e opportuno: ...
In riferimento all’articolo pubblicato ieri, l'Amministrazione comunale intende precisare che la proposta di collaborazione a cui si fa riferimento è stata regolarmente presentata dal privato proponente e caricata sul portale comunale secondo quanto previsto dall'allora vigente Regolamento per ...
Il regolamento "I Patti di collaborazione tra cittadini e Amministrazione" è uno strumento nato nel 2016 con buone intenzioni: favorire la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione di beni pubblici nell’interesse della collettività. - Il 7 maggio, poco ...
Gentile Leccoonline,Le osservazioni dell’Ing. Locatelli sul mancato inserimento del sottopasso di via Capodistria nei lavori lungo la tratta Lecco-Colico meritano attenzione e rispetto anche perché egli, nonostante il legame con l’attuale amministrazione, dimostra senso ...
È notizia di ieri che finalmente e dopo tanti tentennamenti il sindaco di Colico ha deciso di indire il referendum sulla proposta di passare alla provincia di Sondrio o rimanere in provincia di Lecco. La considero una buona notizia, ...
Prendiamo spunto dal comunicato di Malgrate per tutti relativo al sito, i cui sostenitori non erano evidentemente alla presentazione per ribadire che “visitmalgrate.it” nasce come una finestra aperta sulla bellezza di Malgrate, un invito a scoprire un ...
Sabato 19 luglio è stato presentato il nuovo portale turistico del paese: un sito pensato per promuovere Malgrate… ma che, paradossalmente, invita a visitare tutto fuorché Malgrate stessa. Poche e nascoste indicazioni sui sentieri naturalistici del Monte Barro, nessuna ...
A seguito della nota diffusa da AmbientalMente Lecco in merito ai dati sulla raccolta dei rifiuti urbani pubblicati da PoliS-Lombardia nel dossier “Lombardia 2025 – Dati ed Elaborazioni”, esprimiamo preoccupazione per l’assenza di una reale strategia amministrativa ...