In merito alle dichiarazioni del Partito Democratico lecchese e alle richieste di dimissioni avanzate nei confronti di Stefano Simonetti, la Lega Città di Lecco intende chiarire una volta per tutte alcuni aspetti che, evidentemente, continuano a non essere compresi &...
Intervento
Ancora una volta il Partito Democratico ed il suo Segretario dimostrano di non avere argomenti, se non quello di gettare fango contro persone perbene.Questa volta il bersaglio è Stefano Simonetti, figura seria, competente e stimata da tutti, che viene ...
È un peccato l’ennesima chiusura da parte di Regione Lombardia sull’ipotesi di valutare un percorso alternativo all’attuale con la possibilità di accorciare i tempi della realizzazione della Lecco–Bergamo, sostituendo gli ...
Apprendiamo dalla stampa che il signor Stefano Simonetti, Presidente di Acinque Energia, ha partecipato ai gazebo di raccolta firme della Lega contro il progetto del polo del Caleotto per il teleriscaldamento, promosso da Acinque Energy Greenway, società del Gruppo ...
È stato pubblicato nei giorni passati il dossier Ecosistema Urbano, redatto ogni anno da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE per misurare le performance ambientali dei capoluoghi di provincia italiani, con dati riferiti all’...
Cara Leccoonline Come si può leggere anche dai vostri articoli di cronaca, sul palco del Consiglio comunale ieri è andato in scena di tutto.Io vorrei evidenziare lo spettacolo: il gioco delle dimenticanze.Tre interpreti principali: ...
Se oggi possiamo finalmente parlare del Quarto Ponte di Lecco, è solo grazie alla Lega. È stata la Lega, e nessun altro, a voler inserire quest’opera tra le infrastrutture strategiche legate alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Un progetto atteso ...
Lecco deve tornare a credere nell’innovazione, quella vera, concreta e utile al territorio. In questi giorni si è parlato molto di vertiporti come chiave della nuova mobilità e della connettività del futuro, grazie ad un convegno ...
L’inaugurazione della “Piccola”, nell’area degli ex magazzini ferroviari, è stata presentata come il simbolo della rinascita della città. Ma per la Lega Lombarda è tutt’altro: una grande occasione mancata, il segno ...
Oggi celebriamo i 70 anni del Ponte Kennedy, un’infrastruttura che ha segnato la storia della nostra città e che ancora oggi rappresenta un nodo cruciale per la mobilità lecchese. Un anniversario importante, che dovrebbe spingere tutti – ...
Ill.ma Redazione, mi permetto di proporre alcune considerazioni “provocatorie” sulla questione della “variante Vercurago” - ovvero il tunnel tra il rione di Chiuso e la zona del Lavello di Calolziocorte - della ...
Il recente e accattivante video realizzato dalla Regione Lombardia e riprodotto su tutti i media locali raffigurante i lavori di costruzione della nuova corsia di accesso presso il Ponte Alessandro Manzoni, è da ritenere un prezioso contributo per la valorizzazione ...
Al via la nuova emissione del nuovo Btp Valore riservato alle persone fisiche appartenenti al segmento Retail. Avrà una durata di 7 anni, cedole trimestrali crescenti negli anni secondo il meccanismo cosiddetto 'step up' (3+2+2 anni) e un premio extra finale ...
Lettera Aperta alla Cittadinanza, alle Autorità Comunali e agli Enti CompetentiOggetto: Teleriscaldamento al Caleotto: un progetto opaco e obsoleto. Occorre trasparenza, una reale transizione energetica e una valutazione alternativa degli impattiCome cittadino lecchese, sono profondamente preoccupato per la realizzazione ...
Alla luce dei recenti e ripetuti episodi di violenza nel centro della nostra città, oltre che di furti nelle abitazioni, Forza Italia, nel condannare ogni atto violento e criminoso, propone un pattugliamento continuo e costante dei vigili urbani sia ...
Il teleriscaldamento è una delle attività strategiche e storiche del gruppo Acinque che nel settore ha consolidato competenze e una forte specializzazione, trattandosi di un vettore in linea con le aspettative e le politiche in materia di sostenibilità.&...
È di oggi la notizia che la commissione Cultura della Camera ha approvato un emendamento per vietare l’educazione sessuale e affettiva anche nelle scuole secondarie di primo grado, cioè quelle che una volta si chiamavano scuole ...
Ho ricoperto a titolo gratuito la carica di consigliere di amministrazione dal 2010 al 2013, per poco più di due anni. La mia carica è cessata 5 anni prima del fallimento della casa da gioco. L’ex presidente Mario Venditti chiama ...
Apprendiamo con stupore che l’azienda coinvolta nel progetto di teleriscaldamento senta il bisogno di intervenire pubblicamente in risposta a considerazioni politiche espresse da forze legittimamente e democraticamente rappresentate sul territorio. Riteniamo, infatti, quantomeno singolare che, a fronte di ...
Le ultime affermazioni del PD non fanno altro che rafforzare la nostra contrarietà al progetto della realizzazione di una centrale termica nel rione del Caleotto a ridosso di abitazioni e scuole.In particolare, la testuale citazione del comunicato del ...














