Giovedì 8 maggio alle ore 21:00, presso Officina Badoni (Corso Matteotti 7, Lecco), si terrà l’evento pubblico “Un anno di Officina”, promosso da Officina Gerenzone APS. L’incontro rappresenta un momento di riflessione aperta sui primi ...
Quando si spegne il successore di Pietro, si apre il tempo dell’attesa e del discernimento.Al centro di questo tempo sospeso c’è il Collegio Cardinalizio: l’antica assemblea dei cardinali che, da secoli, custodisce il ...
La Provincia di Lecco è andata ad approvare, con l'astensione della minoranza, la quinta variazione al bilancio legata principalmente alla chiusura del mutuo della Lecco Bergamo (a seguito della convenzione con SIMICO (società Infrastrutture Milano Cortina). Vista la ...
E' stato il presidente dell'ufficio d'Ambito di Lecco (ATO), Marco Bonaiti, a illustrare al consiglio provinciale le principali voci del bilancio di esercizio 2024 fornendo agli amministratori alcuni dati per meglio spiegare l'operato dell'ente.Vista la maggiore incidenza sul bilancio dovuta ...
Saranno due i tavoli tecnici di lavoro istituiti a seguito della richiesta del gruppo di minoranza “La Provincia Territorio Bene Comune” e si concentreranno sui settori viabilità e trasporto pubblico nonché edilizia scolastica.Nel corso dell'assise ...
“Come la musica, anche le parole della Costituzione sono nulla senza l’uomo che dà loro vita”. È con questa frase pronunciata dal maestro Rocco Carbonara, a introdurre il “Concerto per la Costituzione” ...
La contingenza, e anche la gravità dei fatti, avvenuti solamente 48 ore fa aveva fatto pensare ai consiglieri di "La provincia territorio bene comune" che dall'aula radunata per la seduta, sarebbe arrivata una risposta immediata con presa di posizione a ...
Con l’arrivo della primavera, il Comune di Mandello del Lario si prepara a vivere un mese ricco di eventi, tra intrattenimento e cultura, con tante proposte pensate per tutte le età e per ogni interesse.Il calendario ...
Con l’arrivo della stagione calda aumenta anche il rischio di proliferazione delle zanzare, insetti fastidiosi ma anche potenzialmente pericolosi per la salute pubblica. Si riproducono ovunque sia presente un piccolo deposito d’acqua (anche stagnante), che consente ...
L’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” (rivista, edita dalla Cattaneo Paolo Grafiche di Oggiono/Annone, che a breve festeggerà i cinquant’anni di vita) prosegue il ciclo Archivi “per" ...
Proseguono le attività di posa della rete del teleriscaldamento nella città di Lecco.Al fine di ridurre al minimo le ripercussioni sul traffico viene introdotta, in accordo con impresa e Amministrazione comunale, la chiusura notturna della via Sassi, ...
Clima collaborativo ma molte preoccupazioni alla riunione convocata oggi presso il municipio di Varenna per organizzare i servizi sostitutivi a quelli ferroviari che saranno interrotti dal 15 giugno al 15 settembre. L’ipotesi una fermata dei bus verso Nord al parcheggio ...
Oltre due ore di deposizione per raccontare la figura del padre, la sua scalata nel mondo dell’imprenditoria partita dagli studi presso l’istituto Badoni di Lecco e poi giunta ad avere diverse società confluite nella holding ...
Proseguono i lavori del nuovo oratorio di Lecco, con il primo passo verso la nuova piazza.Nei giorni scorsi si è proceduto infatti con la demolizione parziale del muro perimetrale lungo via Ongania. L’intervento è propedeutico alla futura ...
Ambiente e cultura al centro, grazie a un’alleanza virtuosa tra enti pubblici, Fondazione Comunitaria del Lecchese ed alcune Banche di Credito Cooperativo del territorio. Questa mattina, all’Auditorium di Officina Badoni, sono stati presentati i progetti assegnatari ...
Il dottor Filippo Tresca Carducci è un medico oculista che dal 2020 presta la sua consulenza presso la Clinica Diagnostica dottor Lorenzo Trezza di Carnate. Come avevamo già avuto modo di approfondire nell'intervista di presentazione, lo scorso mese di settembre, &...
Una serata alla buona, una serata di ricordi, di vecchie fotografie in cui scoprire angoli cambiati, riconoscersi ragazzi o ricordare figure scomparse ma che hanno costituito e ancora costituiscono memoria di una comunità. Nomi strani, come la Gioconda o ...
Nuovi appuntamenti per il calendario di Monti Sorgenti 2025, la rassegna culturale dedicata alla montagna promossa da CAI Lecco, Fondazione Cassin e Gruppo Ragni della Grignetta. Nel mese di maggio, propone “Antichi Sentieri. L’arte della pietra a secco&...
Dopo il successo del primo appuntamento di "Dialoghi Azzurri", tenutosi nell'ottobre scorso a Nibionno, a breve si terrà la seconda edizione del ciclo di eventi voluto dalla segreteria provinciale di Forza Italia Lecco, con l’obiettivo di affrontare ...
Dopo la notizia del divieto opposto dalla società Immobiliare Consonno Brianza s.a.s., di svolgere qualsiasi tipo di manifestazione nella loro proprietà, l’associazione Sbanda Brianza con il supporto del Comune di Olginate si è riorganizzata, ...