Le ricerche si sono purtroppo concluse con un esito drammatico: Claudio Piva (detto Cao) il cacciatore di 67 anni disperso dal pomeriggio odierno in località Alpe Rossa, è stato rinvenuto pochi istanti fa, privo di vita. I Vigili del Fuoco ...
Quando parliamo di sport a Lecco, parliamo di una attività che ha prodotto e, se si garantiscono le necessarie condizioni, continuerà a produrre eccellenza, sia negli sport individuali che hanno visto la nostra città nel medagliere olimpico ...
Tempo un paio di anni e la situazione, nella palazzina di via Giusti a Lecco, sia per chi già c'era che per i nuovi arrivati, si è fatta invivibile tanto che sette condomini hanno portato in tribunale un uomo ...
La UOEI Lecco ospiterà martedi 11 novembre alle 21.00 presso la propria sede una serata con il biker Flavio Michelon, che condurrà il pubblico sui ripidi sentieri alpini e in giro per il mondo con la sua MTB.Varesino di ...
Sabato 8 novembre, alle 21.00, la basilica di san Nicolò di Lecco ospita "Paesaggi in musica. Da Vivaldi a Garcia Lorca: un viaggio tra i suoni d’Europa", un concerto di Chitarra Trio, con Enrico Maria Barbareschi, Leopoldo Saracino e ...
Negli ultimi giorni, a Lecco, il dibattito sul progetto di teleriscaldamento e sulla centrale a metano prevista al Caleotto si è trasformato in uno scontro ideologico tra partiti, con accuse reciproche e richieste di dimissioni. Un clima che rischia di ...
Consorzio Consolida, capofila di un partenariato che coinvolge altre 24 realtà del Terzo Settore lecchese, è stato nuovamente confermato come socio privato dell’Impresa Sociale Girasole per i prossimi sei anni, rinnovando il modello di collaborazione pubblico-privato nel welfare ...
Il Comune di Carenno premia le proprie "eccellenze". Si è infatti svolta nei giorni scorsi in Municipio la breve cerimonia di consegna di tre borse di studio ad altrettanti giovani del paese che hanno ottenuto risultati particolarmente significativi sui banchi ...
Non sapevo che Miriam Cornara fosse ammalata e sono dispiaciuto per la sua morte. Ero un operatore sociale al tempo in cui lei era Sindaca di Olginate e lavoravo per il suo comune. Nei miei tanti anni di lavoro in ...
"In questo giorno che celebra l'Unità Nazionale e le Forze Armate, un giorno sacro alla Patria, vi chiediamo un momento di riflessione. Oggi non celebriamo la guerra, ma il silenzio, il silenzio profondo di chi non è pi&...
È tornato nei giorni scorsi al Teatro Jolly, dopo la pausa degli scorsi anni dovuta al Covid, il concerto "Un canto per Don Carlo Gnocchi", promosso dal Gruppo AIDO di Olginate e Valgreghentino, in collaborazione con gli Alpini dei ...
Dopo il successo delle scorse edizioni, il Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano si appresta ad ospitare la settima edizione di POLIS – La città sostenibile, il progetto educativo che trasforma gli alunni delle scuole primarie in ...
La comunità di Casargo si prepara a ospitare la 34^ edizione della Mostra regionale della Capra orobica, in programma nell'area eventi da venerdì 14 a domenica 16 novembre. La manifestazione rappresenta un vero e proprio omaggio alla tradizione alpina, unendo il ...
Articolo: Olginate piange Miriam Cornara, sindaco dal 2001 al 2006 ed ex insegnanteVicina in questo triste momento, porgo le condoglianze anche a nome di mia figlia Manuela che ricorda Miriam sempre con grande affetto.
Anche Premana si è unita alle commemorazioni in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con la cerimonia in onore dei Caduti di tutte le guerre tenutasi ieri, 4 novembre, in serata. Un corteo formato dalle ...
Domenica 16 novembre, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità - che si celebra ogni anno il 17 - la Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’ASST di Lecco promuove una giornata di eventi e attività presso l’Ospedale &...
Il Comune di Lecco e quello di Morterone hanno definito insieme un accordo di collaborazione per lo sviluppo di strategie per la cura e la tutela del patrimonio boschivo, la manutenzione e la valorizzazione dei sentieri e dei tracciati agro-silvo-pastorali, ...
Il progetto Anas di sistemazione a verde del cantiere del Quarto ponte una volta che l'infrastruttura sarà completata non ci piace, non è quello che vogliamo.Abbiamo presentato un progetto nostro ad Anas già a luglio, ma non ...
Riqualificazione del Rigamonti Ceppi e Sicurezza al Bione. Era il 2006 e sono stati i miei primi atti presentati in una commissione al mio esordio in aula.Dopo un decimo posto l’anno precedente, la Calcio Lecco si apprestava ad ...
Il clima creato dal sindaco Gattinoni sta mettendo a rischio il futuro della Calcio Lecco e la credibilità della città intera.In quanto proprietario, il Comune ha il dovere di investire nello stadio, così come nel centro ...














