Ho letto l'articolo sulla natalità. Chi ha voglia di mettere al mondo un figlio oggi? Solo spese e basta.... Gli aiuti solo ai non italiani, chissà perché si vedono famiglie italiane con pochi figli, famiglie estere con ...
Il presidente di Fattore Lecco Giacomo Galli e il Capogruppo Saulo Sangalli sono intervenuti per esprimere soddisfazione per la nomina ad assessore di Stefania Valsecchi, già consigliera della lista civica e persona apprezzata per il suo impegno personale e ...
La Lega, con i consiglieri comunali in carica e il candidato sindaco Carlo Piazza, ribadisce la sua posizione contraria, già espressa lunedì in assise, contro la centrale per il teleriscaldamento autorizzata al Caleotto. Di seguito il testo del ...
Venerdì 10 ottobre alle 21, presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Lecco, in via Tonale 28/30, ritorna la Serata in Maglione Rosso, con cui Ragni incontrano la loro città e gli appassionati di alpinismo, per raccontare, attraverso la ...
Non solo parole, ma fatti concreti. In occasione della festa cittadina della Madonna del Rosario, Fondazione Sacra Famiglia rafforza il proprio impegno per il territorio lecchese e annuncia due iniziative complementari: la nascita del fondo filantropico "Abitare la ...
Nella serata di ieri, 30 settembre, I Picétt del Grenta e la musica tradizionale del flauto di pan sono stati riconosciuti, con voto unanime in assise, "patrimonio immateriale culturale del Comune di Valgreghentino". Un provvedimento inedito, come sottolineato dal ...
Sabato il Liceo Grassi di Lecco osserverà 5 minuti di silenzio. Tra le 11.10 e le 11.15 gli studenti e tutto il personale si fermeranno, lasciando spazio alla riflessione. Lo ha annunciato la dirigente Carmela Merone in una circolare datata 29 settembre attraverso ...
Sono stati costretti ad armarsi di santa pazienza gli automobilisti in transito sulla ss36, all'ora di pranzo. Per consentire le operazioni di disgaggio del materiale pericolante presente sulla parete da cui domenica si è staccato il masso precipitato sulla superstrada ...
Novità per la giunta comunale di Lecco. Nelle scorse ore il sindaco Mauro Gattinoni ha nominato Stefania Valsecchi assessore a ''Famiglia, bambini, ragazzi e politiche giovanili''.Lecchese, di Bonacina, e insegnante presso la scuola primaria Torri Tarelli di Chiuso, ...
Nel mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, anche il Comune di Mandello del Lario si unisce alla Campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC.Per l’occasione, mercoledì 1° ottobre verrà illuminata di rosa la facciata ...
Dopo la pausa estiva, riparte il ciclo d'incontri gratuiti dedicati all'approfondimento dell'I King, noto anche come Libro dei mutamenti, condotti dallo scrittore, giornalista e consulente editoriale Giovanni Maraboli, forte di un lungo percorso di studio e interpretazione dell'I King, a ...
Il CAI Calolziocote propone cinque serate – al venerdì, alle ore 21 presso la sede di Corso Europa 43 - per celebrare gli 80 anni di fondazione.Le cinque serate avranno come protagonisti:3 ottobre, Giuseppe Rocchi, attuale Presidente del ...
Un paio di settimane fa, l’ospedale di Lecco ospitava l’atleta paralimpica e medica oncologa Federica Maspero in un convegno dedicato alla sepsi, una malattia determinata da una spropositata risposta del sistema immunitario a un’infezione ...
La Festa del cioccolato di Lecco, dopo l’annullamento per maltempo dell’edizione prevista per lo scorso marzo, torna in Piazza Cermenati da venerdì 3 a domenica 5 ottobre. L’appuntamento organizzato da Promozioni Confesercenti è pronto ad ...
In occasione del centesimo anniversario dalla nascita di Padre Gianni Corti (1925–2013), sacerdote salesiano originario di Galbiate e missionario per oltre 60 anni in Patagonia, il gruppo “Amici di Padre Corti” e la Comunità Montana Lario Orientale Valle ...
Nell’ambito del “Mese dello Sport” la Biblioteca Civica, l’Assessorato e la Consulta dello Sport del Comune di Valmadrera in collaborazione con la Libreria Volante di Lecco, propongono per giovedì 9 ottobre alle ore 18.30 la ...
Soltano all'inizio di giugno aveva tagliato il traguardo del secolo di vita, festeggiata per l'occasione anche dal sindaco Marco Passoni che le aveva fatto visita a casa rivolgendole gli auguri a nome di tutta la comunità di Olginate, inclusi ...
Ricorda quell'abbraccio come lo avesse ricevuto ieri. Il 3 ottobre saranno invece trascorsi 80 anni. Era il 3 ottobre 1945, infatti, quando Michele Zucchi, allora appena 22enne, ma con più vite ormai alle spalle, faceva ritorno nella sua casa a Luzzeno, dopo essere ...
Il Polo Lago nel 2021 ha ottenuto il riconoscimento di "Comunità Amica delle persone con Demenza", entrando così a far parte di una rete nazionale impegnata nella costruzione di contesti più accoglienti, consapevoli e solidali verso chi ...
A distanza di quattro anni dall’annuncio dell’esistenza di un “polo Caleotto” all’interno del progetto del teleriscaldamento, il tema viene affrontato per la prima volta a Palazzo Bovara durante un consiglio comunale. Non ...