Lo avevamo salutato poco più di un mese fa in Slovenia, da dove era rientrato con un quinto e un sesto posto. Ora Federico Pelizzari si è superato. Il mandellese classe 2000 si è infatti piazzato sul terzo gradino del ...
Tutti con il naso all'insù (smartphone alla mano). Anche nei cieli del lecchese, nella serata di ieri, è comparsa quella spirale blu simile nell'aspetto a una galassia che si è vista distintamente in diverse parti d'Italia, attirando l'attenzione di ...
Ricorrono quest'anno i 130 anni dalla riapertura dell'Oratorio alla Rocca di Somasca. Era infatti - come annotato in un trafiletto del Bollettino del Santuario numero 3, pubblicato nel marzo del 1915 - il 1895 quando, dopo mesi di lavori, vi fu la riconsegna al ...
E' partito anche nella Provincia di Lecco il "Progetto Digitale Facile ”, un’iniziativa strategica del Dipartimento per la trasformazione digitale, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che punta a rafforzare le ...
Al centro anziani "Il Ritrovo" di Barzio, nel mese di aprile, prenderà il via una serie di appuntamenti per stimolare l'aggregazione.Il progetto, voluto dall'amministrazione comunale di Barzio insieme alle amministrazioni di Cassina Valsassina, Cremeno e Moggio, è sostenuto ...
Giovedì 3 aprile alle 18 verrà inaugurata in biblioteca la mostra "Essere Artisti. Uno sguardo divergente tra arte infantile e arte del '900", organizzata dal Comune di Lecco e inserita nel calendario delle mostre 2025.L'esposizione, ideata e promossa dalla ...
Lo scorso febbraio, alla cerimonia ufficiale, lo aveva sostituito Fabio, suo fratello, presentatosi - con il cappello d'ordinanza sul capo, essendo "penna nera" anche lui - al cospetto del capogruppo Claudio Prati e del sindaco-"commilitone" Marco Ghezzi. Ieri, ...
Mercoledì 26 marzo, ore 21:00, il Cinema Nuovo Aquilone ospita il secondo incontro del ciclo “Autorizzati a sperare”: Il condono del debito, riflessione a cura di Salvatore Vicari, Senior Professor Departement of Management and Technology presso l’Universit&...
Prosegue, dopo il successo registrato lo scorso 19 febbraio, la rassegna “Musica negli Ospedali” dedicata ai pazienti del Dipartimento Oncologico dell'ASST di Lecco, aperti gratuitamente anche a tutta la cittadinanza.L’appuntamento di mercoledì 26 marzo - ore 18.30, ...
Sabato 22 marzo, sala piena presso la sede di Confcommercio in piazza Garibaldi a Lecco per Gianni Cuperlo, Parlamentare e membro della Direzione Nazionale del Partito Democratico, che ha presenziato all’evento “La parola Pace, l'utopia che deve farsi ...
L’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” (rivista edita dalla Cattaneo Paolo Grafiche di Oggiono/Annone che a breve festeggerà i cinquanta anni di vita) organizza e propone insieme ...
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il 25 aprile 2025 si terrà la Bicistaffetta da Lecco a Milano, un evento simbolico che ripercorre le strade della Resistenza per onorare la memoria delle staffette partigiane. L’iniziativa, promossa da ...
Pubblicato il bando per la concessione del centro sportivo comunale di Barzio in località Conca Rossa. L’area comprende quattro campi da tennis, spazio verde da destinare ad altre attività ed un locale bar/ristorante. Si trova ...
Aggiungi un posto, aggiungine due, si è arrivati a servire, tra grandi e tanti piccini, ben 130 commensali. Un banchetto dunque umanamente ricco quello di sabato sera al Circolo Arci Spazio Condiviso di Piazza Regazzoni a Calolziocorte. Ma anche "abbondante", sia ...
Sono attivi due nuovi bandi, dedicati a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 29 anni, pensati per valorizzare il legame tra generazioni, attraverso la progettazione di attività per gli over 65 e la raccolta delle storie di vita dei residenti ...
La parrocchia di Chiuso in collaborazione con l'associazione Amici del Beato Serafino Morazzone organizza un programma di visite guidate per fare conoscere sempre di più la figura di don Serafino e i tesori artistici di Chiuso. Tutte le visite, ...
La pioggia li ha accompagnati per gran parte del (lungo) percorso intrapreso, ma la gioia di arrivare alla meta è stata impagabile, come sempre. Nuova avventura per una ventina di soci del Pedale Galbiatese che lo scorso venerdì, all'alba, ...
Aspettando l'apertura di uno spazio dedicato, gli "over 65" sono invitati a partecipare a tre laboratori e una merenda insieme per creare fiori di carta da disseminare a Valgreghentino in occasione del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione. Gli appuntamenti sono per ...
Merita doverosa memoria la storica “cavalcata” del 1975 da Malgrate/Lecco sino a Roma, nell’anno giubilare, con i camminatori di Pian Sciresa di Malgrate.La partenza da Villa Locatelli, sede dell'Amministrazione Provinciale, con il presidente Giovanni FiamminghiL&...
L’isola è un luogo a se stante, è un ecosistema staccato e indipendente. In particolare, la piccola isola è un punto disperso sul mappamondo, sulla carta geografica, compare nei sogni quando c’è un desiderio di solitudine ...