Martedì 12 Agosto si terrà a Introbio, presso la sala comunale di Villa Migliavacca alle ore 20,30, un incontro su "L' Autonomia amministrativa della Valsassina nell'età di Maria Teresa" a cura di Enrico Baroncelli e Giancarlo Valera. Per ...
Era conosciuto per l'attività di famiglia, il Bar Roma, un tempo location anche per gli sposalizi. Ma Felice Rusconi, mancato ieri all'età di 84 anni, era noto a Valmadrera anche per una passione che lo ha reso co-protagonista di ...
Articolo: Lecco, sottopasso di via Capodistria: la risposta del Comune. E 6 nuove domandeMessaggio: Buonasera, io credo che tutte le osservazioni e le domande relative all'articolo sul sottopasso di via Capodistria vadano fatte a RFI e regione Lombardia.Il comune di ...
Luigi Bortolo Pasquini espone nella “sua” Valle. La personale dell'artista, oggi 82enne, che fin da giovane ha frequentato “l’entourage” dell’Accademia di Brera, è stata presentata ieri a Margno, nell’edificio ...
Articolo: In viaggio a tempo indeterminato/390: la 'lezione' dell'anguriaMessaggio: Bellissimo! E bravissima chi l’ha raccontata cosi’ bene. Non è da tutti prendere spunto da un’anguria per ricostruire storie così belle e ricche. La conclusione, ...
Questa domenica ci siamo divertiti a modificare una delle tante foto che hanno raccontato la cronaca della settimana lecchese. In particolare, abbiamo ripreso la festa della CRI Valsassina, tenutasi lo scorso weekend a Ballabio. La foto che abbiamo scelto è ...
Articolo: Lecco, sottopasso di via Capodistria: la risposta del Comune. E 6 nuove domandeMessaggio: Buonasera, io credo che tutte le osservazioni e le domande relative all'articolo sul sottopasso di via Capodistria vadano fatte a RFI e regione Lombardia. Il comune di ...
Cara LeccoonlineA Lecco il lungolago non si inaugura: si serializza.Ogni dieci metri completati di pavimentazione, giù una marea di video, storie e post autocelebrativi di Sindaco e Assessora ai lavori pubblici.In serie.Così fino alle elezioni......
Nel 1826 sulle acque del nostro lago comparvero i primi battelli a vapore. Racconta Massimo Gozzi nella sua storia dei battelli lariani: fu nel 1817 che «l’imperatore Francesco I assumeva pubblicamente l’iniziativa diretta a promuovere l’...
La Calcio Lecco 1912 comunica che, in seguito all’infortunio occorso nell’amichevole contro il St. Georgen disputata a Valdaora-Olang (BZ) giovedì 24 luglio, il calciatore Frederic Ndongue è stato sottoposto a visita specialistica di spalla e gomito, dalla ...
Gentile Redazione,sono pienamente d’accordo sulla necessità di protezioni che delimitino la nuova pista ciclabile e la careggiata del traffico veicolare del lungolago fra San Nicolò e l’imbarcadero. Ma avendola percorsa ieri in bicicletta, ...
Correva l’anno 1991. Varenna era un borgo affacciato sul ramo lecchese del Lago di Como, conosciuto più per la sua strettoia che come destinazione turistica. Ad apprezzarne il fascino discreto, a quei tempi, erano quasi esclusivamente i villeggianti ...
Articolo: In viaggio a tempo indeterminato/390: la 'lezione' dell'anguriaMessaggio *: Ciao Angela e ciao Paolo! vi seguo con mio marito Sebastiano da anni, vi vogliamo sinceramente ringraziare per le parole sempre piene d'amore che avete nei confronti di questa bellissima vita ...
Articolo: Aperta la 60° Sagra delle Sagre: 'attraversare la storia significa diventarne parte integrante'Messaggio: Ciao a tutti, anche quest' anno siete tornati grazie per la bellissima sagra. Noi veniamo tutti gli anni e ogni volta è sempre più bella. ...
Qualche sospetto aleggiava tra i vicini già da tempo. Del resto Angelo Spreafico era sostanzialmente sparito e non da ieri. In epoca Covid, l'uomo, classe 1963, aveva perso il lavoro alla Casartelli, ossessionato, si dice, dalla possibilità di venire ...
Sono sette le scuole della provincia di Lecco che, in vista del nuovo anno scolastico, sono in cerca di un preside. Proprio ieri l'Ufficio scolastico regionale ha pubblicato l'elenco delle sedi disponibili; i dirigenti di prima nomina a seguito dell'ultimo ...
Ore 9.30 di sabato 9 agosto 2025: la 60^ edizione della Sagra delle Sagre è ufficialmente aperta. "Sono passati 60 anni da quando Renato Corbetta andò dal Prefetto di allora e disse di voler riunire sotto lo stesso tetto artigiani e imprenditori del territorio. "...
Articolo: In viaggio a tempo indeterminato/390: la 'lezione' dell'anguriaMessaggio: Bene detto Angela, il tuo discorso è pieno di sentimento e di realismo.
La manutenzione straordinaria del lungolago, di cui è stato recentemente aperto un ulteriore tratto, procede, restituendo ordine e decoro utili a rendere più accogliente questo angolo di città. Riteniamo però importante segnalare e chiedere tempestivi aggiustamenti su ...
Dell'ormai imminente fine settimana lungo di Ferragosto - con la conseguente necessità di rispondere efficacemente alle esigenze di sicurezza del territorio lecchese - si è parlato ieri durante una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine la Sicurezza Pubblica, presieduta ...














