In tempi strettissimi, comparirà a fine novembre davanti ai giudici della Corte d'Assise di Como Corrado Paroli, l'uomo accusato di omicidio volontario aggravato della madre Margherita Colombo.Il giudice Salvatore Catalano (presente in aula il pubblico ministero Chiara Di ...
Cronaca
Rientro verso Lecco complicato questa sera per molti automobilisti. A causa di un incidente avvenuto sulla SS 36, in corrispondenza di Civate, si sono infatti formati lunghissimi incolonnamenti in direzione del capoluogo, con i mezzi di fatto impossibilitati a procedere se ...
Se a Colico le ricerche di un cacciatore che non aveva fatto rientro a casa si sono purtroppo concluse in tragedia, da Pescate sono arrivate notizie più positive per quanto riguarda la mobilitazione per un anziano di cui nel ...
Le ricerche si sono purtroppo concluse con un esito drammatico: Claudio Piva (detto Cao) il cacciatore di 67 anni disperso dal pomeriggio odierno in località Alpe Rossa, è stato rinvenuto pochi istanti fa, privo di vita. I Vigili del Fuoco ...
Tempo un paio di anni e la situazione, nella palazzina di via Giusti a Lecco, sia per chi già c'era che per i nuovi arrivati, si è fatta invivibile tanto che sette condomini hanno portato in tribunale un uomo ...
Sabato 8 novembre, alle 21.00, la basilica di san Nicolò di Lecco ospita "Paesaggi in musica. Da Vivaldi a Garcia Lorca: un viaggio tra i suoni d’Europa", un concerto di Chitarra Trio, con Enrico Maria Barbareschi, Leopoldo Saracino e ...
Consorzio Consolida, capofila di un partenariato che coinvolge altre 24 realtà del Terzo Settore lecchese, è stato nuovamente confermato come socio privato dell’Impresa Sociale Girasole per i prossimi sei anni, rinnovando il modello di collaborazione pubblico-privato nel welfare ...
Il Comune di Carenno premia le proprie "eccellenze". Si è infatti svolta nei giorni scorsi in Municipio la breve cerimonia di consegna di tre borse di studio ad altrettanti giovani del paese che hanno ottenuto risultati particolarmente significativi sui banchi ...
"In questo giorno che celebra l'Unità Nazionale e le Forze Armate, un giorno sacro alla Patria, vi chiediamo un momento di riflessione. Oggi non celebriamo la guerra, ma il silenzio, il silenzio profondo di chi non è pi&...
È tornato nei giorni scorsi al Teatro Jolly, dopo la pausa degli scorsi anni dovuta al Covid, il concerto "Un canto per Don Carlo Gnocchi", promosso dal Gruppo AIDO di Olginate e Valgreghentino, in collaborazione con gli Alpini dei ...
La comunità di Casargo si prepara a ospitare la 34^ edizione della Mostra regionale della Capra orobica, in programma nell'area eventi da venerdì 14 a domenica 16 novembre. La manifestazione rappresenta un vero e proprio omaggio alla tradizione alpina, unendo il ...
Anche Premana si è unita alle commemorazioni in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con la cerimonia in onore dei Caduti di tutte le guerre tenutasi ieri, 4 novembre, in serata. Un corteo formato dalle ...
Il Comune di Lecco e quello di Morterone hanno definito insieme un accordo di collaborazione per lo sviluppo di strategie per la cura e la tutela del patrimonio boschivo, la manutenzione e la valorizzazione dei sentieri e dei tracciati agro-silvo-pastorali, ...
La comunità di Olginate è in lutto. Si è infatti spenta all'hospice Resegone di Lecco, dove era stata trasferita di recente, Miriam Cornara, sindaco in paese dal 2001 al 2006 alla guida di una lista civica di centrosinistra, dopo una precedente ...
La strada provinciale 62, nel tratto tra il ponte di Tartavalle a Taceno e la località Pennaso di Bellano, risulta completamente chiusa al traffico a causa del distacco di materiale dalla parete rocciosa sovrastante, che è poi caduto sulla carreggiata. ...
La Polizia Ferroviaria del Compartimento Lombardia e la Security di Trenord stanno svolgendo, con cadenza settimanale, servizi di controllo del territorio e a bordo treno lungo le tratte Cadorna-Malpensa e Milano-Lecco.Questi servizi hanno visto coinvolti ogni giorno 24 operatori nelle ...
La nuova iniziativa dell'AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica – sezione di Lecco) continua a porre in dialogo l’antico e il contemporaneo. Il professor Giuseppe Zanetto, già ordinario di Letteratura Greca presso l’Università Statale ...
Nuovo centenario festeggiato a Valmadrera. A spegnere 100 candeline è stato Remo Arrigucci, nato appunto il 4 novembre del 1925.Proveniente da San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, subito dal dopoguerra con i fratelli si è spostato al nord e ha costruito ...
Un'interessante iniziativa è in programma proprio in questi giorni a Lecco. In occasione della solennità liturgica di san Carlo, la comunità pastorale Madonna del Rosario presenta ''Nel segno di san Carlo Borromeo. Arte e spiritualità nell'Adorazione di ...
Il mercato a Calolzio si farà anche martedì 11 novembre, festa del patrono San Martino. Si è svolta infatti nella serata di ieri la seduta della Commissione Garanzie Statutarie, convocata proprio per discutere la norma relativa allo svolgimento del ...














