Quest'oggi la comunità di Galbiate ha salutato per l'ultima volta Francesco Anghileri, figura storica della tradizione agricola locale. Aveva 86 anni ed era simpaticamente conosciuto come il "barba della Costa" per via della folta barba e per aver radicato la ...
Cronaca
Nonostante l'avvocato di parte civile Richard Martini si sia battuto per riproporre al collegio giudicante tutto l'elenco di episodi per cui l'imputato era chiamato a rispondere (maltrattamenti, violenza sessuale e lesioni), i magistrati hanno avuto una posizione diversa e si ...
Fondazione Teàrte Lecco, costituita a luglio di quest’anno e presentata nel corso del mese settembre, promuove un avviso pubblico per consentire di manifestare il proprio interesse ad aderire alla nuova realtà.La Fondazione è nata ...
Il Comune segnala che questa domenica 2 novembre alle 20.30 si terrà l'incontro calcistico Lecco-Arzignano Valchiampo presso lo stadio Rigamonti-Ceppi, in occasione del quale le vie adiacenti saranno interessate da alcune modifiche al transito veicolare e alle soste. In particolare, ...
La montagna lecchese si prepara a diventare sempre più accessibile grazie a Ski Ability, il progetto inserito nel Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile e sostenuto dalla Comunità di Lavoro Regioni Alpine (Arge Alp). L’iniziativa mira a ...
L’inverno è alle porte e, con il cambio dell’ora, le giornate si accorciano a vista d’occhio. Anche il meteo, tendenzialmente, in questo periodo si fa più grigio e uggioso. Così i nostri ...
Martedì 4 novembre Prefettura, Comune e Provincia di Lecco promuovono le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che ricordano l'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti (1918), con cui ebbe termine la Prima Guerra ...
Un ricco calendario di appuntamenti in occasione della solennità di San Carlo, a cui la Parrocchia di Malgrate al Porto è intitolata.Martedì 4 novembre, alle 17.00, sarà celebrata la Messa nella memoria liturgica di San Carlo nella chiesa ...
Lario Reti Holding, gestore del Servizio Idrico Integrato in Provincia di Lecco, ha avviato una serie di interventi strategici nei settori della produzione di energia da fonti rinnovabili e dell’efficientamento energetico dei propri impianti. Un percorso che coniuga ...
La Provincia di Lecco ha assegnato i contributi per le attività esercitative e di prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico con il bando Fiumi sicuri 2025, per circa 85.000 euro, con un incremento di 10.000 euro rispetto al 2024.Gli enti che hanno ...
Il lancio a inizio estate era stato accompagnato da non poche polemiche, legate sostanzialmente all'"abbandono" dei mezzi sui marciapiedi cittadini e al loro scorretto utilizzo nel traffico urbano. Eppure secondo Dott, la società che gestisce il servizio in ...
Giovedì 23 ottobre, presso il Ristorante Canottieri, il Rotary Club Lecco Manzoni ha tenuto una conviviale particolarmente toccante e partecipata, dedicata alla memoria di Marco “Butch” Anghileri, figura simbolo dell’alpinismo moderno e testimone autentico dei valori ...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione comunitaria del Lecchese ha approvato la graduatoria del Bando ''progetti per la comunità Lecchese'', dispositivo che dal 2025 ha sostituito i cosiddetti ''Emblematici provinciali'' promossi congiuntamente con Fondazione Cariplo.Si tratta di un passaggio ...
Il 15 e 16 novembre, dalle 11:00 alle 20:00, lasciati conquistare dai profumi e dai sapori di Globo In Wine, il Festival del Vino del Globo! Una selezione di cantine ti aspetta per un viaggio tra le eccellenze italiane, con degustazioni e ...
Il quinto incontro pubblico proposto da Comunità Democratica Lecco ieri, martedì 28 ottobre, presso la sede della Camera di Commercio di Lecco, sul tema “Generare il futuro – Imprenditività e giovani: l’Italia e il Lecchese ...
Ottant’anni di impegno, di battaglie e di conquiste collettive. Lo scorso 22 ottobre 2025, la sezione lecchese dell’Unione Donne in Italia (UDI) ha celebrato al Circolo Cooperativo Libero Pensiero di Rancio l’80º anniversario della nascita dell&...
La Polisportiva Valmadrera partecipa al dolore e al cordoglio dei familiari per la scomparsa di Massimo Dell’Oro, 53 anni, a seguito di una grave malattia.Massimo Dell'Oro''Massimo è stato una parte importante della storia arancione: prima come portiere dalle ...
Aumenta il numero dei musei aderenti, aumentano i visitatori e aumenta anche il numero di contatti via internet, s’intensificano. la collaborazione con le scuole e il coinvolgimento delle giovani generazioni.L’amministrazione provinciale lecchese ha presentato il ...
Alla presenza di diversi studenti universitari, questa mattina è stato presentato, presso la Casa della Carità di Lecco, ''Ad ogni Costo'', il docufilm di Jurij Razza, lavoro già protagonista di oltre 200 proiezioni in contesti educativi. L’appuntamento ...
Per ricordare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, torna anche quest'anno la rassegna di eventi dal titolo "Non solo 25 novembre" organizzata dal Comune di Mandello del Lario."Il titolo sta a significare che l'attenzione su questo argomento non ...














