Il 2025 rappresenta, per la musica polifonica, una data importante: ricorre, infatti, il 500° anniversario della nascita di uno dei massimi esponenti della musica polifonica corale, il “princeps musicae” Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594). L’Accademia Corale ...
Cronaca
La sezione A.N.P.I. di Galbiate “Giulio Bonacina” con il patrocinio del Comune ha organizzato un evento dal titolo “Là dove brucia l’anima del Mondo. Pensieri, letture, immagini” a cura di ...
La settimanale gara di comunicazione del lunedì tra il sottosegretario alla presidenza del consiglio regionale Mauro Piazza e il consigliere Giacomo Zamperini è stata vinta indubbiamente dal noto esponente leghista.Alle 11.37 annunciava un nuovo finanziamento regionale di 1,3 milioni per ...
Suonavano a festa domenica mattina le campane della Chiesa parrocchiale di Olginate, di cui proprio in questo 2025 ricorre il 75° dall'installazione. La Messa delle 11.00 è stata infatti dedicata alla celebrazione degli anniversari di matrimonio "a cifra tonda", alla presenza di ...
Insieme Ai Nostri Giovani, sostenuto dall’Ambito territoriale di Lecco, dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese, dall’Impresa Sociale Girasole, dai Comuni di Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino e Vercurago e dalla Comunità Montana Lario ...
La stagione della AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica – sezione di Lecco) si è aperta lo scorso lunedì 29 settembre con l’intervento del giovane Umberto Verdura, studente del ''Manzoni'' di Lecco e ora dottorando presso la Columbia ...
Trenord comunica che a causa di interventi di potenziamento infrastrutturale del gestore RFI fra le stazioni di Lecco e Colico, nei weekend del 17-19 ottobre e del 14-16 novembre, i treni di alcune tratte subiranno variazioni e modifiche d’...
La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato l’attribuzione delle somme derivanti dal ristorno fiscale delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri per l’anno 2023, ai sensi della Legge 83/2023.Si tratta complessivamente di oltre 14 milioni di euro, trasferiti ...
In occasione della Settimana VIVA 2025, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Galbiate organizza due giornate dedicate alla sensibilizzazione sul primo soccorso e l’arresto cardiaco.L’iniziativa, che rientra nella campagna nazionale di educazione sanitaria, si svolger&...
Passeggiata alla scoperta di alcuni luoghi del cosiddetto medievalismo nella città di Lecco. Era uno degli appuntamenti promossi nell’ambito del Medfest, il festival medievale organizzato dall’associazione lecchese Res Musica, giunto alla quarta edizione e che, ...
La messa delle ore 18 di domenica 12 ottobre - da lui presieduta nella chiesa del Sacro Cuore di Mandello del Lario - ha segnato il nuovo cammino di don Mario Borella. Il sacerdote è giunto da Camnago Volta per collaborare con ...
Prosegue l'azione dei dei Carabinieri per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Dopo i controlli dell’Alto Lago effettuati tra Colico, Dervio e Dorio, stavolta il servizio si è concentrato in Valsassina dove la sera del 6 ottobre ...
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato oggi una delibera che finanzia 131 nuovi interventi nell’ambito del ''Programma degli Interventi per la Ripresa Economica'', per un importo complessivo di 19,8 milioni di euro. I progetti sono il risultato degli emendamenti ...
Una cena con Marco Cappato e le Cellule lombarde dell’Associazione Luca Coscioni. Una serata all’insegna dei diritti, dell’inclusione e dell’impegno per le persone con disabilità, nel locale simbolo del lavoro come ...
Viaggiava ad una velocità superiore il limite consentito e per questa ragione è stato sanzionato dalla Guardia di Finanza. Durante lo scorso fine settimana, l'equipaggio di una Vedetta costiera ha individuato il conducente di un natante che navigava nelle ...
Scoprire la perla. Questo l'augurio espresso alla comunità di Foppenico e a chi impegna il proprio tempo e le proprie energie per l'oratorio da don Angelo Belotti, alla guida dalle parrocchia per quasi 14 anni, tra il 2003 ed il 2017. Domenica &...
Verrà inaugurata venerdì 24 ottobre alle 18.00 in Torre Viscontea la mostra "La natura ci osserva", promossa e curata dall'associazione Profumo di Bethania in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema museale urbano lecchese.L'esposizione riunisce le opere ...
"La nebbia agl'irti colli piovigginando sale e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar...". Chi non rammenta l'incipit di "San Martino" di Giosuè Carducci? Ieri, domenica 12 ottobre, il sole splendeva e riscaldava l'aria, anche alla RSA "Villa ...
Il piazzale del Santuario della Madonna di San Martino a Valmadrera si è riempito di fedeli anche quest’anno nel pomeriggio di domenica 12 ottobre. Il quadro della Madonna del Latte è stato riportato in processione nella sua storica collocazione.&...
Intervento in Grignetta nel tardo pomeriggio di ieri per il Comando dei Vigili del Fuoco di Lecco, che intorno alle 18.00 ha ricevuto l'allarme dalla centrale Soreu 118 per quattro persone bloccate all'altezza del "Fungo", in buone condizioni fisiche.Da terra è ...














