Secondo il vpo Mattia Mascaro non sarebbe stata raggiunta la prova relativa alla penale responsabilità dell'imputato, di cui ha quindi chiesto l'assoluzione. A distanza di cinque anni da una violenta lite – culminata in aggressione con arma bianca – ...
Ballabio si posiziona al terzo posto su tutti i comuni sotto i 5000 abitanti di Regione Lombardia che hanno partecipato al progetto per la Giornata del Verde Pulito.Il premio conferito presso la Terrazza Belvedere al 39° Piano di Regione Lombardia, ...
In occasione del 3° Torneo “Peppino Negri”, svoltosi sabato 26 luglio a Cortenova e organizzato con entusiasmo e grande partecipazione dal Centro Sportivo in stretta collaborazione con le associazioni Gruppo Alpini, I Amis de San Bias, Valsasnails e S. ...
"È inaccettabile che al momento della riattivazione della linea Tirano–Lecco–Milano dopo mesi di chiusura ci si trovi di fronte a disagi e ritardi. I pendolari che si spostano lungo quella linea hanno diritto a ...
Ampliata l'offerta di vaccinazioni disponibili nelle farmacie lombarde con l'obiettivo di rendere la prevenzione più capillare e accessibile per i cittadini. La delibera, approvata dalla Giunta regionale su proposta dall'assessore al Welfare, Guido Bertolaso, espande l'offerta del vaccino antipneumococcico ...
Il corteo di sabato 13 settembre organizzato dal Coordinamento Stop al genocidio di Lecco è stata l'occasione per sostenere il popolo palestinese e per ripristinare un discorso politico, oltre che umanitario. Ringraziamo perciò chi ha occupato lo spazio urbano e ...
Appena le forze dell'ordine daranno il via libera, il sindaco di Pescate provvederà alla loro rimozione, come sempre. Nuove scritte pro Pal sono comparse nella notte nella "piccola Svizzera" lecchese. In un punto non casuale. Le bombolette sono entrate ...
Sabato 27 settembre i volontari di ABIO vi aspettano nelle piazze di tutta Italia!Anche Abio Lecco sarà presente in Piazza XX Settembre e presso la Hall dell'Ospedale Manzoni.In questa giornata speciale, i volontari condivideranno con la loro missione: ...
Garantire acqua potabile in quota e in tutte le stagioni dell’anno è l’obiettivo dell’intervento che Lario Reti Holding ha avviato a settembre 2025 ai Piani di Artavaggio. Il progetto, dal valore di 280mila euro, prevede ...
La Sottosezione dell’ANM di Lecco, condividendo e facendo proprio il comunicato stamparilasciato dalla Sezione dell’ANM di Ancona, esprime il proprio sostegno alle iniziative e alle richieste del personale precario addetto all’Ufficio per il Processo, ...
Intervento questa sera per i tecnici della Stazione del Triangolo Lariano, XIX Delegazione Lariana del CNSAS - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, insieme con la squadra forra regionale, nella zona del Monte Moregallo, tra Valbrona e Oliveto Lario. L&...
Sarà Bellano ad ospitare dal 26 al 28 settembre 2025 la XVII edizione del Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia, il più importante appuntamento annuale dell’Associazione. Per tre giorni la cittadina lariana sarà il ...
Nei week end dal 20 settembre al 5 ottobre torna l’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza: l’eccezionale opportunità di visitare oltre 200 capolavori in 5 province della Lombardia, tra itinerari speciali, visite guidate, ...
Di oltre 30 non pagherà nessuno. La mannaia della prescrizione, proprio in concomitanza con la conferenza stampa con cui si "festeggiava" l'arresto di una famiglia ritenuta a capo di un fiorente giro di droga, si è abbattuta su quel ...
L’Associazione di Promozione Sociale Banca del Tempo – APS e il Centro Fotografico Gianni Anghileri, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale, bandiscono l’ottava edizione del Concorso “Dionigi Villa: Nis ...
In tante non si sono lasciate sfuggire l'occasione: buona risposta per la prima apertura dell’Atelier solidale degli abiti da sposa presso Fondazione Anfora Onlus di Calolziocorte. Sabato 13 sono stati messi a disposizione delle donne che hanno raggiunto piazza ...
Una grande serata di musica e solidarietà interamente dedicata alle giovani generazioni. Questo in sintesi quanto accaduto nella serata di venerdì 12 Settembre presso l’Oratorio di Villa San Carlo a Valgreghentino in occasione del 18° Festival Canoro &...
Si è conclusa ieri, domenica 14 settembre, la prima edizione neuroinclusiva dello Scigalott d’Or, che ha richiamato migliaia di partecipanti in un clima di festa e condivisione. L’evento ha beneficiato di un’organizzazione impeccabile, coordinata da ...
Dopo 3 mesi di lavori in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, che facevano seguito a 3 anni di blocco intermittente di tutta la tratta valtellinese, il primo giorno di riapertura della linea ferroviaria Lecco-Tirano ha portato con sè ritardi e disservizi ...
È un percorso di fede iniziato ormai tre decenni fa quello che ha portato il quarantottenne premanese Alberto Tenderini ad essere ammesso come candidato al diaconato permanente, ossia ad un vero e proprio grado ecclesiastico – quello del Diacono ...














