Avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi l'incendio che si è sprigionato, per cause ancora in fase di accertamento, da un materasso e si è esteso poi al resto dei locali di un appartamento situato al secondo piano fuori ...
CALCIO LECCO38^ E ULTIMA GIORNATASTADIO RIGAMONTI-CEPPI: LECCO- ATALANTA U23 0-1 (0-0)Il Lecco si congeda davanti ai proprio pubblico con una sconfitta indolore, ma che lascia un po' di amaro in bocca. Primo tempo dai due ...
Si chiude con una sconfitta la difficile stagione del Lecco, ora ufficialmente tredicesimo in classifica e dunque fuori dai Playoff. 0-1 il risultato finale del match casalingo contro l'Atalanta Under 23, sbloccato al 70' da un gol di Vavassori che si &...
''In un momento in cui l’Europa dovrebbe unire i popoli, costruire speranza e rilanciare il futuro delle nuove generazioni, qualcuno prova a spingerci su un binario opposto: quello del riarmo, della tensione internazionale e delle decisioni prese ...
Il giorno della Liberazione, "quel" 25 aprile, compivano 23 anni. Oggi, a distanza di 80 anni, ci sono ancora entrambe, arrivando dunque a spegnere ben 103 candeline. Compleanno speciale per Regina Danieli di Dervio e Teresina Dell'Oro di Valmadrera. La prima è stata ...
Un primo tempo discretamente vivace, almeno a tratti, allo stadio Rigamonti-Ceppi, dove però resiste lo 0-0 al 45' del match tra Lecco e Atalanta Under 23 valido per la 38^ (e ultima) giornata di Serie C. Per i padroni di casa ...
E’ iniziata con il corteo partito dal municipio di Bellano la commemorazione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal regime nazi fascista. Il corpo musicale bellanese, cui sono seguiti i membri dell’amministrazione comunale, i labari delle diverse ...
Varenna ha celebrato oggi, 25 aprile, la Liberazione dal nazifascismo. La cerimonia si è tenuta in località Montagnetta di Fiumelatte, luogo dove si trova la lapide in memoria dei partigiani trucidati dalle Brigate nere nell’inverno del 1945, alla presenza ...
Per l’80° anniversario della Festa della Liberazione, la comunità di Galbiate si è unita alle autorità in una mattinata all'insegna del ricordo. La manifestazione è stata inaugurata dall’Alzabandiera, in Piazza Martiri della Liberazione, e ...
''Il dovere della memoria è quello di rendere concreti i valori della democrazia, dei diritti sociali, della pace e della libertà. Perché la Costituzione è un programma Resistente che va ancora attuato, che deve essere continuamente rivitalizzato ...
I bambini di Gaza come quelli di Sant'Anna di Stazzema, che giocano al girotondo sul sagrato della chiesa dove saranno trucidati dai nazifascisti. E' forte, ad impatto, impietoso ma realista, il parallelismo scelto da Corrado Conti, per dare ulteriore corpo ...
Una signora che conosco da decenni e di cui non farò il nome per rispetto mi ha raccontato la sua disavventura non dissimile da tante altre che accadono in città.Voglio rendere pubblica la vicenda per sensibilizzare anziani ...
Poco partecipata dai diretti interessati (sempre meno purtroppo, più passa il tempo), ma come sempre molto sentita. In occasione del 25 Aprile, Festa della Liberazione di cui quest'oggi ricorre l'80° anniversario, il Comune di Olginate è tornato a riproporre ...
''La memoria ci chiede di essere attivi, non spettatori''. Lo ha ribadito con fermezza il primo cittadino valmadrerese Cesare Colombo durante la Festa della Liberazione che ha riunito questa mattina la cittadinanza in un momento collettivo e sentito, di ...
Lavori in corso durante le vacanze pasquali presso la scuola primaria Fantasia di Ballabio con una completa ritinteggiatura dei locali adibiti a mensa scolastica e utilizzati anche per il servizio doposcuola.L’intervento è stato effettuato dalla ditta Elia ...
Dovreste vergognarVi. C'è un Papa morto. Altro che festeggiare.
Lutto e tristezzaNon c’è dubbio sul significato del termine lutto. Si tratta infatti di un'esperienza universale che accomuna culture ed epoche diverse e che ci riconduce a quel sentimento profondo di dolore per la morte di un parente ...
“Il mistero della morte, di suo, reclama silenzio. Quello di chi è segnato dal dolore, quello di chi comprende di stare su una soglia che sfugge al proprio controllo, quello di chi sosta stupito e rispettoso di fronte ...
Per festeggiare l’ottantesimo compleanno della festa di liberazione dall’occupazione nazifascista propongo l’incipit di alcune testimonianze da “Una lunga storia di Libertà: dalla resistenza all'impegno sindacale”, (Coop. Editoriale Logos, 1996, Lecco, - Camera ...
Il Comune e la Pro Loco di Valmadrera uniscono le forze per valorizzare sempre di più il proprio territorio in chiave turistica. La firma - simbolica - della convenzioneNulla di così strano o sorprendente, forse, ma ora il "...