Sabato 13 e domenica 14 settembre torna la Festa delle Corti di Garlate, giunta ormai alla XXXII edizione. Una Festa unica nel circondario: le vie, le piazze, le corti e i cortili del centro storico per due giorni si aprono, svelando la ...
Cronaca
Dopo la pausa estiva il Gruppo di cammino di Anteas Lecco riprende l’attività .Mercoledì 10 settembre è prevista la prima uscita con ritrovo in piazza Cermenati a Lecco, alle ore 9.30.Il Gruppo di cammino, coordinato da walking ...
Il 30 luglio 2025 il Consiglio comunale di Lecco ha adottato la nuova variante generale al Piano di governo del territorio ai sensi della Legge Regionale 12/2005. Ora il nuovo Pgt è a disposizione per la consultazione dal 3 settembre al 3 ottobre e per ...
Lo aveva già annunciato la Presidente Alessandra Hofmann, ora, a mese d'agosto chiuso, la conferma arriva dai numeri. Villa Monastero non perde attrattività, nonostante la linea ferroviaria interrotta, "inghippo" che complica e non poco, il viaggio di chi ...
Proseguono le attività di monitoraggio sui cantieri connessi ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. Questa mattina è stato effettuato un accesso ispettivo presso l’area di lavori della stazione ferroviaria di Lierna, lungo la tratta Milano–...
Il Monte Barro è una delle montagne più frequentate del territorio lecchese. A dispetto dell’altitudine modesta (922m slm), la sua posizione incredibilmente panoramica attira in vetta tantissime persone. Inoltre è una montagna relativamente isolata e questo ha ...
L’Alpinismo Giovanile della sezione CAI di Calolziocorte continua le sue attività. Un gruppo di ragazzi accompagnati dai validi istruttori, ha raggiunto il punto più elevato degli Appennini: i 2.912m della vetta del Corno Grande del Gran ...
Sabato 6 settembre dall'oratorio del Caleotto prenderà il via la Runvinata, tradizionale gara di corsa in montagna non competitiva organizzata nell'ambito dei festeggiamenti del Santuario della Madonna della Rovinata e patrocinata dal Comune di Lecco. Sabato 6 settembre si terranno, inoltre, ...
Sabato 6 settembre torna Saltimbarzio, il tradizionale evento di chiusa dell'estate barziese dedicato agli artisti di strada.La manifestazione, pensata in particolare per i bambini e le famiglie, prevede esibizioni di artisti nelle vie e nelle piazze del paese, trasformando Barzio ...
Sabato 20 settembre la mulattiera che sala a San Tomaso si arricchisce di una nuova proposta. Sarà inaugurato il percorso didattico “A San Tomaso ti guida Barin, la pecora brianzola”.Una simpatica immagine di una pecora sar&...
Sabato 6 settembre, alle ore 18, al Circolo ARCI Spazio condiviso - piazza Regazzoni, 7 Calolziocorte - verrà presentato il libro Giovanni Pesce, per non dimenticare, alla presenza degli autori Laura Tussi e Fabrizio Cracolici.Si tratta di una testimonianza inedita ...
Il 21 settembre Piazza Garibaldi si trasformerà in un vivace spazio di gioco, sport e movimento grazie a Lario Ludens, Kung Fu Meihua, Compagnia Arcieri Lariani e SAAM Lecco. Verrà proposto LegendLario, evento aperto a tutti e completamente gratuito ...
“Giustizia ambientale. La possibilità dei cittadini di fare la differenza”. Questo il titolo dell’incontro che si terrà sabato 13 settembre ore 16:45 presso la Casa sul Pozzo, corso Bergamo 69, Lecco.L’appuntamento, organizzato dall&...
Per il momento dovrà stare "fuori" dalle province di Bergamo e Lecco. Così ha deciso il giudice che ne ha convalidato l'arresto disponendo a carico del ragazzo il divieto di dimora nei due territori, dove si è gi&...
In meno di quattro mesi, tra il 22 aprile e l’8 agosto, nella ricostruzione degli inquirenti, ha messo le mani su almeno 11 biciclette, rubandole dopo essersi introdotto nei box dei loro sfortunati proprietari. Ma, nel corso di una incursione, suo ...
1.000 euro. E' il valore della "taglia" offerta dalla Lega Abolizione Caccia Provincia di Lecco e dall'Associazione Proparco Nostri Amici Animali a chi fornirà informazioni utili per identificare colui il quale a Perledo ha gettato, chiuso in un sacchetto, ...
Il CAI accende un riflettore sulla ferrata Simone Contessi al Monte Due Mani. Lo fa organizzando una serata per ripercorrere le vicende storiche e raccontare gli interventi progettuali proposti per garantire un futuro ad una delle vie più belle ...
Solo 5 giorni fa compiuto aveva 91 anni. Si è spento nelle scorse ore. Grande il cordoglio, tra chi ha avuto modo di conoscerlo e di apprezzarne gentilezza e dedizione, per la scomparsa di Rinaldo Marcelli, il decano dei sub dell'Alto Lario, ...
La 36esima Camminata AIDO "Donare per Vivere", alla memoria di Filippo Colombo, si terrà a Monte Marenzo domenica 14 settembre con partenza prevista per le ore 9.30 presso l'oratorio. La camminata è organizzata dal Gruppo Comunale AIDO "Dosolina Ravasio" in collaborazione ...
Cinque giorni intensi, di preghiera e di testimonianza, in un cammino di 520 chilometri per portare la luce della fede lungo le strade d'Italia. È decisamente positivo il bilancio della fiaccolata che, per il ventesimo anno, ha visto coinvolta la comunit&...