Partiti lunedì scorso, 19 maggio, i lavori di manutenzione straordinaria e di abbattimento delle barriere architettoniche dello stadio Rigamonti-Ceppi di Lecco.Le opere, condivise con la società calcistica Calcio Lecco 1912 Srl, interesseranno la tribuna distinti, con accesso da via ...
Cronaca - Lecchese
Sabato 31 maggio il Comune di Lecco, attraverso il Giglio di Pescarenico, e in collaborazione con Libera, Avviso pubblico e Officina Badoni, organizza due momenti con Maria Claudia Loi, sorella di Emanuela Loi, agente della scorta del giudice Paolo ...
Il Comune di Lecco ha avviato il percorso che lo porterà a dotarsi di un regolamento sulla gestione del verde urbano. Se ne occuperanno i consiglieri che fanno parte della commissione prima, sotto il coordinamento dell’assessore ai ...
Raccontare come abitiamo gli spazi e come gli spazi, a loro volta, abitano noi. È questo il significato di “Itinerari culturali. Nuove geografie di relazione e partecipazione”, il progetto ideato e promosso da Les Cultures, il Laboratorio di ...
Firmate le ordinanze relative al transito del Giro d'Italia sulle strede lecchesi, previsto per giovedì 29 maggio nell'ambito della 18^ tappa della celebre "corsa rosa", da Morbegno a Cesano Maderno.A questo collegamento è disponibile l’ordinanza prefettizia relativa ...
Se l'e' vista davvero brutta l'82enne che, questa mattina, al volante della sua vettura color rosso, è finito fuoristrada in via a Poggi, sopra Lecco, precipitando per circa 20 metri in fondo ad una scarpata, fino a ribaltarsi. L'incidente si &...
Venerdì 30 maggio alle 21.15, all'auditorium Sorelle Villa (spazio Teatro Invito), si terrà l'incontro "Diversi ma tutti fratelli", promossa a fronte dell'adesione del Comune di Lecco alla Dichiarazione sulla fraternità umana nell'ambito delle iniziative organizzate in collaborazione tra ...
Qualcuno, spazientito per il ritardo accumulato e terrorizzato di arrivare tardi all'appuntamento, è sceso dall'auto e si è incamminato a piedi, rischiando la propria incolumità, verso l'ospedale Manzoni, evidentemente potendo contare su un autista rimasto diligentemente in attesa di... ...
Una città da esplorare, scoprire e vivere insieme, all’insegna della cultura, dell’inclusione e della sostenibilità. A chiusura della rassegna Alleanze per l’Ambiente, sabato 31 maggio, dalle 14.00 alle 18.00, il centro di Lecco si trasformer&...
Verrà inaugurata mercoledì 28 maggio alle 11 nel cortile del palazzo comunale la mostra "Repubblica democratica fondata sul lavoro", inserita nel calendario delle mostre del Comune di Lecco, ideata e promossa dall'associazione Pio Galli, da Cgil ...
Un altro tassello in vista della Fondazione di partecipazione che dovrebbe vedere la luce tra poche settimane, alla quale sarà affidata la gestione del “nuovo” Teatro della Società di Lecco, la cui riapertura è prevista il ...
In un tempo in cui la tecnologia digitale accompagna ogni fase della nostra vita quotidiana – dall’infanzia alla terza età, dal tempo libero alle relazioni affettive, dal gioco allo studio – diventa essenziale costruire occasioni di confronto ...
Un audiolibro o qualche altra diavoleria tecnologica (chi scrive è più o meno fermo a qualche supporto fa…). E comunque una registrazione del “Cavalier Gerenzun” il celebre poemetto del poeta dialettale lecchese Luigi Manzoni (1892-1979). Perch&...
“Nozze di velluto”: una storia del Vellutificio Redaelli, storica fabbrica lecchese sorta sulle rive del Gerenzone alla fine dell’Ottocento e alla quale oggi sopravvive il solo marchio (ceduto poco più di una decina di ...
La Giunta regionale ha approvato una delibera che definisce un importante intervento a tutela della sicurezza della navigazione sui laghi lombardi.Per l’anno 2025, Regione Lombardia destinerà 242.000 euro alle Autorità di Bacino lacuali per il potenziamento dei ...
Prosegue la posa della rete del teleriscaldamento nella città di Lecco.Cantiere in corso lungo via Cairoli, dove, stante la presenza di molti sottoservizi che rendono particolarmente impegnative le lavorazioni, le attività si protrarranno nel mese di giugno....
Addio ai vecchi bilancieri realizzati con un manico di scopa e bottiglie riempite con acqua e sale. Bicipiti e tricipiti, ma anche costanza e disciplina, ora si forgeranno con un attrezzo multifunzionale, avendo a disposizione altresì una panca e ...
"Questa mattina ci ha lasciati Bruno Gandolfi, storico dirigente della nostra Comunale della quale è stato Presidente per tre mandati, l’ultimo dei quali concluso lo scorso febbraio. E’ stato inoltre Tesoriere della sezione oltre che Consigliere ...
Bilancio positivo per la tre giorni dedicata agli Antichi sentieri e alla pietra a secco promossa dal CAI Lecco in collaborazione con l'Associazione Muratori e Amici di Ca Martì di Carenno, Fondazione Clerici e Itla Italia.Per iniziare, venerd&...
In occasione dell’Anno Santo 2025 e raccogliendo l’invito dell’arcivescovo di Milano Mario Delpini, gli alpini della Sezione Ana di Lecco organizzano per il prossimo autunno un pellegrinaggio a Roma, tra San Pietro e Santa Maria ...