
In Questura gli studenti ora "guardiani del parco Pizzi" e un’aula dedicata alle donne
E’ stata una lunga mattinata quella che la Questura di Lecco ha dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Una ricorrenza che ovunque è stata celebrata in diversi modi e a
Calolziocorte: Las Mariposas ricordate con una targa sulla ciclopedonale in loc. Lavello
Da oggi, la nuova mini ciclopedonale nei pressi del Monastero di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte porta su di sè il nome de "Las Mariposas". Si tratta delle tre sorelle dominicane Patria Mercedes, Minerva e Maria


Dipendenze? Problema che non riguarda solo i giovani
“ATS Brianza realizza oggi la seconda edizione della Conferenza delle Dipendenze, in collaborazione con gli Enti pubblici e privati del territorio che fanno parte della rete delle Dipendenze. La Conferenza vuole rappresentare, da un lato un’occasione di
«Gli anni '70 non sono stati
solamente violenza e droga»
Per una fortuita coincidenza, mentre la Torre Viscontea si appresta a ospitare la mostra fotografica “L’altra faccia della luna” dedicata ai festival rock degli anni Settanta (legati alla rivista alternativa “Re Nudo” e il primo dei quali si svolse nel 1971 a Montalbano, proprio sopra


Lecco: vino per 10.000 euro pagato con assegno 'a vuoto'
Si sarebbe fatto preparare una fornitura di vini pregiati con la scusa di dover preparare dei cesti natalizi per la propria azienda, pagando con un assegno, che, però, risultava collegato a un conto chiuso ormai dal 2015: è l'imputazione che pende davanti al Tribunale
Progetto Smart, i controlli in 3 comuni: via cinque patenti
Bilancio positivo per il primo week-end dell’Operazione SMART, il programma di controllo coordinato promosso da Regione Lombardia per potenziare la sicurezza sulle strade e rafforzare la prevenzione durante i fine settimana. L’attività, gestita dalla Direzione Sicurezza della Regione e realizzata in sinergia

Civate: un ricco programma di eventi in vista del Natale
Tanti gli eventi organizzati dalle Associazioni di Civate in collaborazione con l’Amministrazione
Lecco: un altro evento per l'80° dello scoutismo, il 29
Un momento di festa all'interno di un anno caratterizzato dai festeggiamenti per l'80° di

Galbiate: la Comunità dà il benvenuto al nuovo parroco
Nel pomeriggio di domenica 23 novembre Galbiate ha accolto ufficialmente il suo nuovo parroco, don Alessandro Maggioni, subentrato a don Erasmo Rebecchi, rimasto alla guida della comunità per nove anni. Sebbene don Alessandro sia già presente in paese dal mese
Canoni idrici: mezzo milione viene destinato per lecchese
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Convenzione con la Provincia di
POLIS To Kids riparte con IO con, IO senza, con tre scuole
La settima edizione dell’Università dei Bambini POLIS - La città sostenibile, realizzata con il
Olginate: i diritti si toccano con Una strada per giocare
Nel pomeriggio di domenica 23 novembre Olginate ha accolto ancora una volta una delle manifestazioni più amate da bambini e famiglie: “Una strada per giocare”, tradizionale appuntamento organizzato dal Tavolo Adulti, che raccoglie le numerose associazioni del

Valsassina: torna Giocattolo Sospeso con Illumina di blu
Anche quest’anno l’associazione Illumina di Blu – Valsassina – con sede a Margno, in Alta Valle –
Calolzio, IA: col Comune un incontro per utilizzarla, il 9
Il Comune di Calolziocorte – Assessorato Media, Informatizzazione e Transizione Digitale –

Sala al Barro: la primaria è destinata al 'piano cimiteri'?
“La situazione oggi è assolutamente tranquilla. I bambini sono ospitati temporaneamente nella scuola primaria di Galbiate e la situazione è costantemente monitorata da assessori e sindaco che sentono il preside che ci sta rassicurando sul fatto che non ci siano
Calolzio: contro la violenza sulle donne parole e canzoni
Il gruppo CulturaInsieme di Calolziocorte in occasione della “Giornata contro la violenza
Merate: soccorsi in v.le Verdi per una mamma e una figlia
Ennesimo incidente a Merate nei pressi di viale Verdi, questa volta in prossimità della rotonda
Il Lecco domina ma una rete regala la vittoria al Cittadella
Sconfitta più ingiusta non poteva esserci nella gelida serata lecchese. I blucelesti hanno dominato per quasi tutta la partita, costruendo gioco e occasioni, ma alla fine sono rimasti a mani vuote. È stato un KO beffardo, maturato nel finale di gara, precisamente all'83', quando

Lecco: i periti industriali in assemblea, premio al Badoni
Sabato 22 novembre presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Lecco si è tenuta
Lecco: tanti per le mummie con 'Conservare la memoria'
Grande (ma anche inaspettato, vista la tematica particolare) riscontro di pubblico ha avuto

Lecco: altri 72 mila € per la comunicazione. Campagna elettorale con soldi pubblici
Fino all'ultimo il carrello del Comune è colmo di pacchi e pacchetti che i partiti portano alla cassa e al cittadino tocca poi tirare fuori i soldi e pagare lui il conto.- La determina 1637 del 19 novembre è uno di questi pacchi che la dice
Lecco: ''Finzioni'' porta già a Teatro. Inaugurata la mostra
Il Teatro della Società di Lecco è "già" nuovamente assaporabile, pur mancando ancora qualche giorno alla riapertura ufficiale prevista per il 29 novembre, dopo anni e anni di chiusura e lavori. Come? In una mostra allestita al piano terra del polo espositivo di Palazzo


Il borgo che diventava città negli scritti di un insegnante
«Fin da tempo remoto abitato da famiglie assai distinte», Lecco «vede accrescersi progressivamente la popolazione, per cui questo Capo Luogo, illuminato da lampade, che, col suo Territorio, avente molti Comuni vicinissimi, si calcola ascendere a circa
Olgiate: si è spento Giacomo Maggioni. Martedì i funerali
Si terranno martedì 25 novembre alle ore 14 in chiesa a San Zeno di Olgiate Molgora i funerali
L’inferno esiste? Contro la teoria dell’inferno “vuoto”
Oggi molti cristiani parlano dell’inferno come di un’ipotesi remota, quasi un mito, altri non ci
Valmadrera: a 'Pedaliamo insieme' il premio Pamela
Una serata di emozioni, ricordi e riconoscimenti quella di sabato a Valmadrera in occasione dell'attribuzione del premio associato alla quinta edizione del concorso dedicato alla memoria di Pamela Cazzaniga, una donna che ha fatto del motto "Crederci


Lecco: un Natale olimpico in centro, si sono accese le luci
Sempre le stesse, mai uguali. Nel pomeriggio di oggi, sabato 22 novembre, con un ampio mese d'anticipo sul Natale, sono tornate ad accendersi le "Luci su Lecco" e dunque le proiezioni che, fino all'Epifania, scalderanno il centro, insieme alle classiche luminarie
Scontro auto-moto sul ponte di Olginate, 45enne soccorso
Scontro sul ponte di Olginate nel bel mezzo del pomeriggio odierno. Qualche minuto prima
Valmadrera-Civate: truffe e furti, incontro per prevenire
Le Amministrazioni comunali di Valmadrera e Civate propongono per sabato 29 novembre
La storia di Gino, con Silvio e Albertina fino al matrimonio
Dopo l'emozionante testimonianza di Carlo di un paio di settimane fa, è un altro dei 121 figli il protagonista della puntata odierna di "Racconti da Casa Alber", il percorso comunicativo a tappe lanciato su queste colonne da Maurizio Volpi per accompagnare alla prima serata


Lecco: presunto bullismo all'Enaip, parla un genitore
Petardi accesi durante le lezioni, furti, violenze fisiche e umiliazioni ai danni dei compagni. Sono diversi gli episodi di bullismo che starebbero accadendo all’Enaip di Lecco – in particolare al corso Meccanica e Carrozzeria – da inizio anno ad oggi. I fatti vedrebbero
Con 3.000 diplomati l'anno, coperto solo il 30% dei posti Ma l'IA cambierà il mercato
La quarta edizione del rapporto "Il sistema economico e il sistema formativo a confronto – La transizione dalla scuola al lavoro" è stata presentata ieri pomeriggio in Sala don Ticozzi. Si tratta di uno strumento che la Provincia di

Galbiate: 'L'amore non ha lividi', un concerto il 25/11
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Calolzio: Gabriele Bolis ed i suoi amici 'scaldano' la RSA
Fuori "...sta la neve sui monti, come panna sul gelato...." avrebbe detto Gianni Rodari. Ieri
Oggiono: torneo di burraco a sostegno del piccolo Vittorio
L’unione tra le associazioni Lions Club Castello Brianza Laghi e Palazzo Prina conferma il
Merate, Arma: Virgo Fidelis con il ricordo di Culqualber
Anche i Carabinieri della Compagnia di Merate, con tutte le stazioni afferite hanno festeggiato

ASST: la Chirurgia Toracica sarà interaziendale e diretta dal '1° arrivato' al concorso
Montata la panna, l’ASST di Lecco interviene per ciò che ovvio dovrebbe essere ma che, il tam tam social ha distorto. “Rispetto all’esito del concorso espletato lunedì 17 novembre per la selezione del direttore della neonata
Esino: veicolo con ossigeno medicale fermato dalla neve
Per colpa della neve è uscito di strada ed è rimasto bloccato con il suo "prezioso" carico.
Piani d'Erna: cade in casa, imbarellato fino alla funivia
Una banale caduta in casa, questo pomeriggio, ha richiesto un intervento di soccorso
La 'Staffetta dei costruttori di pace' accolta dagli alunni
La “Staffetta dei costruttori di pace” è arrivata anche a Lecco: questa mattina l'iniziativa rivolta a centinaia di ragazzi lombardi in preparazione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 ha fatto tappa presso la Sala don Ticozzi.L'obiettivo è quello di promuovere lungo


Bione: botta e risposta sulla 'salute' del centro sportivo
Si torna a parlare del Centro sportivo del Bione durante una commissione congiunta, la prima e la quarta, fortemente voluta dalla minoranza per affrontare quei temi che da mesi si trascinano nelle varie assisi senza risposte definitive. Ad aprire i lavori della riunione di
Lecco: messa dell'Arma alla Vittoria per la Virgo Fidelis
Questa mattina presso il Santuario Nostra Signora della Vittoria, l’Arma dei Carabinieri ha
Colle Brianza: Heart of Gaza, la mostra allestita in paese
Continuare a sognare anche quando sembra che tutto possa finire da un momento
Mandello: 'Nemmeno con un fiore', flash mob martedì 25
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Calolzio: la Donizetti il 29 e 30 festeggia la sua Patrona
Il Premiato Corpo Musicale “Gaetano Donizetti” il 29 e il 30 novembre festeggia la Patrona

Lecco: i quadri di 13 artisti nei negozi per emozionare
13 artisti contro la violenza: tanti ne ha aggregati “Dona un quadro alla città”, l'iniziativa ideata dall'associazione Femminile Presente! con la collaborazione della Città di Lecco, della Commissione alle Pari Opportunità e i commercianti con il sostegno degli sponsor
Interventi dei pompieri tra la Valsassina e il Meratese
I vigili del fuoco hanno dovuto effettuare una serie di interventi, a seguito dell'ondata di maltempo, con caduta di neve, che si è abbattuta sul territorio in particolare in Valsassina e nel Meratese.Una dozzina in tutto le chiamate giunte alla centrale operativa del

Come leggere ciò che dice il paesaggio che ci circonda?
Nelle scorse puntate di UP – Un Percorso abbiamo affrontato alcuni temi più “teorici”, che riguardano la preparazione di un’escursione: come leggere le informazioni, come preparare lo zaino e come vestirsi. Oggi, invece, alziamo lo sguardo dal sentiero per


Valle imbiancata, fino al 24 ''crollo'' delle temperature
Risveglio imbiancato per tutta la Valsassina: come da previsioni un leggero tappeto di neve ha sporcato strade e prati, senza causare, al momento, disagi di particolare rilievo, con qualche accumulo più marcato, percorrendo la sp62, tra Colle di Balisio e Ballabio, rallentando
'Lecco è la vostra città': a 68 minori la cittadinanza civica
Clima di festa, di emozione e di “comunità” ieri sera all’auditorium del centro civico Pertini durante la cerimonia di consegna degli attestati di cittadinanza civica ai 68 minorenni nati in Italia e residenti a Lecco, ma considerati “stranieri”. Si tratta di un riconoscimento

Cantiere al Bione: da lunedì 24 al 30/12 cambia la viabilità
Nel contesto del cantiere per l’adeguamento dello svincolo, a partire da lunedì 24 novembre e fino a































































