Statistiche di accesso
logo Leccoonline

Informazione reale in tempo reale

banner bmilanisottotestata-82464.jpg
banner btechno2025sotto-46192.jpg
banner bgloboaprile-94009.jpg
banner bcmcnew-76190.jpg
conferenza dopo le polemiche

Teleriscaldamento e camini: 'il punto' con Acinque e Silea

Ufficialmente si trattava solo di un’occasione per fare il punto sui lavori del teleriscaldamento a Lecco, ma è indubbio che siano state le polemiche sui camini del Caleotto-Arlenico a spingere la convocazione di una conferenza stampa congiunta tra Acinque

banner bcorsishotmobile2025-69426.gif
banner bcorsishotdesktop2025-59547.gif
l'episodio nel 2024

Lecco: nigeriano condannato a due anni. Rapinò un 'rider'

Due anni e venti giorni di reclusione. E' la condanna inflitta nel primo pomeriggio odierno, dal giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Lecco Salvatore Catalano, nei confronti di un 25enne di origine nigeriana, imputato per rapina. Stando al quadro

banner bacinquemobile-67001.jpg
banner bacinquedesktop-68170.jpg
failrh_pr.jpg (53 KB)
valorizzare l'ambito idrico

Gli impianti di Lrh si aprono al pubblico: visite con il FAI

Questa mattina, nell’auditorium dell’Officina Badoni, è stato presentato FAI Rete con l’Acqua: Un Impegno Condiviso, il nuovo progetto che apre alla cittadinanza gli impianti del Servizio Idrico Integrato gestiti da Lario Reti Holding, con visite guidate condotte dai volontari del

banner larioretiavvisami_360x200ok-47654.jpg
banner larioretiavvisami_750x130ok-95996.jpg
nel lazio

Premana: lungo weekend in trasferta per il Coro Nives

Si è concluso domenica in tarda serata un intenso fine settimana per il Coro Nives di Premana, che ha vissuto una delle “spedizioni” più lunghe tra quelle degli ultimi anni: quattro giorni in terra laziale, arricchiti da ben due concerti, oltre a tante esibizioni

banner bglobohomebig-66158.jpg
impegno e passione

Premana: Pro Loco in festa per il suo 50° anniversario

Un compleanno davvero importante quello festeggiato domenica dalla Pro Loco di Premana, che ha celebrato i suoi primi cinque decenni di storia, dalla fondazione del 1975 al 2025. Un mezzo secolo decisamente ricco di iniziative, di proposte, di momenti che hanno

banner btechno2025mobile-71549.jpg
banner elemasterlomagnadesktop-64970.jpg
banner villacedridesktop-40585.jpg
promossa tra via resegone e via grigna

Valmadrera: petizione per dire 'basta' ai troppi furti

In un fazzoletto di terra tra via Resegone e via Grigna, a Valmadrera, tutti i residenti hanno sottoscritto una petizione per chiedere l'installazione di telecamere pubbliche a tutela della sicurezza della zona. Un'iniziativa nata dal basso, apolitica e apartitica, che ha ricomposto

e' stato coadiutore dal 2000 al 2009

Olginate: don Marco torna per gli anniversari di nozze

Suonavano a festa domenica mattina le campane della Chiesa parrocchiale di Olginate, di cui proprio in questo 2025 ricorre il 75° dall'installazione. La Messa delle 11.00 è stata infatti dedicata alla celebrazione degli anniversari di matrimonio "a cifra tonda", alla

banner bhomenewmobile-95306.jpg
banner bhomenewdesktop-5503.jpg
banner bbmg2025mobile-28587.jpg
banner bbmg2025desktop-3239.jpg
PASSEGGiATA LECCHESE CON MEDFEST

Quel Medioevo immaginato per erigere chiese moderne

Passeggiata alla scoperta di alcuni luoghi del cosiddetto medievalismo nella città di Lecco. Era uno degli appuntamenti promossi nell’ambito del Medfest, il festival medievale organizzato dall’associazione lecchese Res Musica, giunto alla quarta edizione e che,

gdfcomopr.jpg (102 KB)
mancava anche il titolo di guida

Ad alta velocità tra Dervio e Varenna: multato dalla GdF

Viaggiava ad una velocità ben oltre il limite consentito e per questa ragione è stato sanzionato dalla Guardia di Finanza. Durante lo scorso fine settimana, l'equipaggio di una Vedetta costiera ha individuato il conducente di un natante che navigava nelle acque del Lago di

fiaccolata e candela 'firmata'

Foppenico: l'augurio di don Angelo nel 25° dell'oratorio

Scoprire la perla. Questo l'augurio espresso alla comunità di Foppenico e a chi impegna il proprio tempo e le proprie energie per l'oratorio da don Angelo Belotti, alla guida dalle parrocchia per quasi 14 anni, tra il 2003 ed il 2017. Domenica è tornato a Calolzio per

tour anche in villa gomes

Lecco: Villa Ponchielli apre per una visita straordinaria

Una grande mobilitazione e un notevole afflusso di pubblico nella giornata di domenica per le visite alle ville Ponchielli e Gomes di Maggianico. E se quest'ultima, sede della scuola civica di musica, non è ormai più “segreta” per i lecchesi, la prima rappresentava invece

banner beleprint-58629.jpg
banner bparatorihome-67448.jpg
paura per un tifoso

Calcio Lecco: vittoria 1-0 in trasferta contro l'Albinoleffe

Con un eurogol di Furrer al 17'della ripresa, il Lecco espugna l'AlbinoLeffe Stadium di Zanica e mantiene il ritmo del Lanerossi Vicenza, vittorioso nel derby con la Virtus Verona per 2-1. Quattro punti separano blucelesti e biancorossi, in testa a quota 25.  Il Lecco, alla 

antica usanza popolare

Introbio: corteo contadino, è la festa del Ringraziamento

È tornata quest'anno a Introbio la Festa del Ringraziamento. Grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e Pro Loco quest'oggi in tantissimi hanno voluto rievocare questa antica usanza popolare.Punto di ritrovo è stata piazza Carrobbio che ha accolto dunque

tradizione

Valgreghentino tra sentieri e sapori fa di nuovo il pienone

Il sold out ormai non è più una novità ma una costante, di edizione in edizione. Una tradizione, dunque, rispettata anche questa volta, con tutti i tagliandi a disposizione acquistati con largo anticipo, nell'arco di un ora, lasciando non pochi ritardatari a bocca

silenziolavoropr.jpg (76 KB)
nel ricordo di aldo

Lecco: tre minuti di silenzio per i troppi morti sul lavoro

Questa mattina Lecco ha celebrato la 75ª Giornata nazionale in ricordo delle vittime e degli infortuni sul lavoro con una cerimonia sobria e intensa al Monumento ai Caduti di Largo Caleotto. Niente discorsi, nessun intervento ufficiale. Solo tre minuti di silenzio.

In vendita stabile dell'ospedale

La casa che non torna: storia di un'eredità ora sul mercato

Cara Leccoonline Ottobre 2012Muore la signora Emilia Cazzaniga, 97 anni, tramite testamento lascia un patrimonio di oltre 5 milioni di euro - tra cui il palazzo di via A.Visconti 40/46 all’Ospedale.Un gesto di fiducia, un atto di restituzione alla comunità. “Perché serva”,

scaffale lecchese/277

Storia e altre amenità locali nelle 'Cronache' di Tocchetti

In più di un’occasione, in questa rubrica abbiamo incrociato il nome di Pino Tocchetti (di recente, per esempio, a proposito della biografia del garibaldino Lorenzo Balicco). Tocchetti fu un affermato giornalista che andò oltre i confini locali: nato nel 1908 a Sala al

mostra in ricordo del salesiano

Galbiate: una targa laddove è nato p.Corti, 'il missionario'

Via Visconti a Galbiate è una piccola vietta, ai piedi del campanile. Un susseguirsi di case di una volta, a cui si accede solo a piedi. Al civico 7, un secolo fa, nasceva Gianni Corti, il futuro Padre Gianni Corti, divenuto poi "il missionario" che, pur lontano fisicamente, è

targapcord.jpg (108 KB)
ingente attivazione di soccorritori

Lecco: spray urticante, maxi emergenza all'Ist. Bertacchi

La maxi emergenza è scattata un minuto prima delle 11.30: la centrale operativa dell'Areu 118 ha subito messo in campo una serie di ambulanze, supportate dall'automedica e da quella infermieristica, allertando anche l'elisoccorso. Intossicazione da sostanze

bertacchispaypr.jpg (62 KB)
ragnimaglionerossoPR.jpg (54 KB)
LA “SERATA IN MAGLIONE ROSSO”

Il futuro dell’alpinismo in un mondo ancora 'inesplorato'

Le nuove leve si sono ormai lasciate alle spalle l’alpinismo “storico”. Quelli che l’avevano rivoluzionato sono ormai già anziani. I successori che avevano intuito nuovi sbocchi cominciano a essere tra i più vecchi. Raccontano, sì, di una storia cambiata, ma

oltre a Ferrini, Grassini e Rizzo

Lecco: contro l'AlbinoLeffe non ci sarà anche Voltan

Dopo due pareggi consecutivi, che lo hanno allontanato dalla vetta della classifica, il Lecco vuole riassaporare dopodomani in terra bergamasca il gusto della vittoria. Certo, la trasferta a Zanica, visti i precedenti con gli orobici, non è tra quelle più indicate,

IL GIORNALISTA AVEVA 93 ANNI

Lutto per l’editoria lecchese. E’ mancato Claudio Redaelli

E’ morto all’età di 93 anni Claudio Redaelli, figura di rilievi nella vita politica, giornalistica ed editoriale lecchese del secondo NovecentoNato nel 1932, già diciottenne si iscrisse al Partito Comunista Italiano: era il 1948 con l’Italia appena uscita dalla seconda

per la cura della dignita', ricordano stefano

Donazione di Michy...sempre con noi all'hospice Resegone

Michy... sempre con noi. Ma anche il suo papà Stefano non è da meno. Ad Abbadia Lariana, come negli spazi al secondo piano dell'Ospedale Manzoni di Lecco adibiti a Hospice. L'associazione che porta il nome del piccolo Michele Barra, portato via dalla malattia

donazionehospicepr.jpg (104 KB)
In viaggio a tempo indeterminato/400

Un allucinogeno... a Bogotà

Sto camminando dentro una cartolina illustrata da un artista che ha preso un allucinogeno.È questo il primo pensiero che ho fatto a Bogotà. Case basse dai colori improbabili, graffiti giganteschi che sembrano urlarti addosso, venditori di frutta che ti chiamano “amorcito” anche se non vi siete mai visti prima. Una

DOPPIO ANNIVERSARIO PER LA COMPAGNIA

Teatro Invito compie 40 anni E presenta il 10° cartellone

Una stagione per un doppio anniversario, quella presentata ieri, da Teatro Invito. Si tratta infatti della decima stagione allestita dalla compagnia lecchese nella sala comunale di via Foscolo ha preso in gestion nel dicembre 2016. Ed è una stagione che si concluderà il 9 maggio

banner pirata-994.jpg
Matteo_Polvara_prova_teatralePR.jpg (40 KB)
COMUNE DI LECCO, ASST E TRAMM

Compagnia teatrale neuro - inclusiva, protocollo firmato

“Cultura per il sociale”, il percorso culturale nel quale il Comune di Lecco è impegnato da alcuni anni con altri enti associazioni per favorire l’inclusione di persona con disabilità non solo fisiche, si arricchisce di una nuova iniziativa e cioè la formazione di di una vera e

up - seconda stagione/23

Il famoso Sentiero Rotary tra i boschi di Lecco, da Versasio

In questa nuova puntata della nostra rubrica UP – Un Percorso, vi portiamo su uno dei percorsi più conosciuti e frequentati della città di Lecco: il Sentiero Rotary. Il tracciato integrale parte da Ballabio, scende a Lecco per il Passo del Lupo e arriva a Versasio, prima di proseguire per il

da bianchi a gialli

Calolzio: il Comune 'riserva' ulteriori stalli per i residenti

Entro la fine dell'anno qualche decina di parcheggi ora a strisce bianche potrebbe tingersi di giallo. L'amministrazione comunale di Calolzio è intenzionata, infatti, ad implementare il numero di stalli di sosta concessi a canone ai residenti, andando

sopralluogo

Introbio: sul consultorio per Fragomeli 'si può migliorare'

“Sono appena rientrato dal mio giro di sopralluoghi nei servizi sociosanitari

s.messa domenica 12.10

I canti della Liturgia n° 55 dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel 

banner bapprofondimentikun_3-3458.jpg