Statistiche di accesso
logo Leccoonline

Informazione reale in tempo reale

banner bmilanisottotestata-82464.jpg
banner btechno2025sotto-46192.jpg
banner bgloboaprile-94009.jpg
banner bcmcnew-76190.jpg
sanmartinomessap.jpg (71 KB)
messa con mons. Cerrato

Calolzio celebra Martino, il Santo della “quotidianità”

La comunità di Calolziocorte e dell'intera Valle San Martino si è raccolta, come da tradizione, nella mattinata odierna, per celebrare la Solennità del proprio patrono. Un momento di intensa spiritualità e coesione civile, che ha rinnovato il profondo legame con il suo santo

banner bprogettolegsecondomobile-79664.gif
banner bprogettolegsecondodesktop-80087.gif
banner bglobohomebig-66158.jpg
nel weekend la  mostra regionale

Casargo: in arrivo 'la capra', con il lupo e tante proposte

Manca ormai una manciata di giorni all’appuntamento clou del calendario casarghese, quello con la Mostra Regionale della Capra Orobica, giunta in questo 2025 alla sua XXXIV edizione, che si terrà il prossimo fine settimana.Saranno circa quattrocento i capi “in

capraannunciopr.jpg (56 KB)
banner bbernagamobile-99630.jpg
banner bbernagadesktop-87974.jpg
stellesoffittopr.jpg (115 KB)
iniziativa di costellazione

Lecco, 'Le stelle sul soffitto': racconti illustrati, per Gaza

Collegare punti lontani per dare ordine al cielo, ma anche un senso al dolore. Nasce a Lecco un progetto che unisce arte, solidarietà e speranza. Si chiama “Le Stelle sul Soffitto” ed è una raccolta di racconti illustrati per adulti e bambini, nata dal desiderio di “accendere

banner casargocaprabanner-41437.jpg
due ingegneri e un recordman

Lecco: Agostoni, Invernizzi e Valassi i tre benemeriti 2025

Lecco avrà tre nuovi benemeriti. La Conferenza dei Capigruppo, composta dal sindaco Mauro Gattinoni, dal presidente del Consiglio comunale Roberto Nigriello, dai Vicepresidenti e dai Capigruppo consiliari, riunitasi per discutere le candidature alle Civiche

banner bacinquemobile-67001.jpg
banner bacinquedesktop-68170.jpg
laflottacontinua-AVS-LeccoPR.jpg (82 KB)
DUE GIORNI DI FESTA PROVINCIALE

Con AVS 'la Flotilla continua'. L'on. Scuderi ospite a Lecco

La prima festa provinciale di Alleanza Verdi e Sinistra ha rimesso al centro del dibattito la Global Sumud Flotilla come esperienza sociale prima ancora che simbolica. Dalle voci del senatore Tino Magni, della presidente di Assopace Palestina Luisa Morgantini e

l'episodio nei boschi in frazione buttarello

Valgreghentino: 71enne stroncato da un improvviso malore

Tragedia nel primo pomeriggio odierno a Valgreghentino. Un uomo di 71 anni è stato trovato senza vita in un'area boschiva in frazione Buttarello.A far scattare l'allarme, poco dopo le 13, sarebbero

banner bhomenewmobile-95306.jpg
banner bhomenewdesktop-5503.jpg
tra conferme e novita'

Valmadrera: un piano diritto allo studio da 800.000 euro

Valmadrera conferma ancora una volta la sua attenzione alla scuola, alle famiglie e all’inclusione, con un Piano per il diritto allo studio che per l’anno scolastico 2025-2026 si traduce in un impegno economico complessivo di circa ottocentomila euro. Non si

banner btechno2025mobile-71549.jpg
banner beleprint-58629.jpg
banner bparatorihome-67448.jpg
atenemaratona.jpg (50 KB)
lunga preparazione

Atene: 19 tesserati della Sky Lario Runners alla maratona

Dalla Brianza lecchese fino alla culla dell’atletica. La Sky Lario Runners Galbiate ha portato i suoi colori alla Maratona di Atene, che si è corsa domenica 9 novembre, con un gruppo numeroso di tesserati pronti a misurarsi su uno dei percorsi più affascinanti del mondo. La

banner bbmg2025mobile-28587.jpg
banner bbmg2025desktop-3239.jpg
banner confindustriacornicedx43367-14876.jpg
banner elemasterlomagnadesktop-64970.jpg
banner villacedridesktop-40585.jpg
palestina, afghanistan e rojava

Bonacina: il viaggio del TPP tra i diritti violati. 3 scenari

Dal Rojava all’Afghanistan, passando per la Palestina e lungo le rotte dei migranti. È il viaggio, durato circa due ore, proposto sabato pomeriggio nella sala parrocchiale di Bonacina dall’associazione informale il Giardino del Tribunale permanente dei popoli (Tpp).

tpp__3_pr.jpg (51 KB)
battuto per 1 a 0

Il Lecco 'scivola' a Novara: è la 2° sconfitta della stagione

Scivolone del Lecco al Piola di Novara. I blucelesti perdono la seconda gara stagionale, ma restano ancorati al secondo posto a pari merito con il Brescia, a sua volta sconfitto dall'Alcione Milano. L' Aquila, decisamente sottotono, quasi mai ha offerto

scaffale lecchese/281

Nel salotto di Varenna con la 'musa' di Antonio Fogazzaro

E’ una delle tante donne ingiustamente dimenticate. Del resto, anche il nome del marito, che fu personaggio di una certa rilevanza, non ci dice più niente. Eppure ebbero un ruolo di primo piano nella società varennese dell’Ottocento. Che già era luogo di una qualche

grande successo

Lecco: in 2500...al via per la 'PolimiRun Winter' ed.2025

Ha confermato il solito grande successo la PolimiRun Winter - edizione 2025 - organizzata dal Politecnico di Milano presso il Polo territoriale di Lecco. Alla partenza questa mattina si sono presentati in 2.500, pronti a sfidare il percorso di 10 chilometri, fra tratti su

alla cerimonia per il 4 novembre

Valmadrera: sindaco esorta all'impegno nel quotidiano

Una mattinata di commemorazione partecipata quella che si è svolta oggi a Valmadrera per celebrare il 4 Novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Cittadini, autorità, studenti e associazioni si sono riuniti per onorare la memoria dei caduti e riflettere

valmadrera4novembre.jpg (109 KB)
un omaggio a san carlo borromeo

Lecco: in basilica illustrato il restauro di un antico dipinto

Nella basilica di San Nicolò a Lecco è tornata a risplendere una delle sue opere più preziose: il dipinto ''San Carlo Borromeo in adorazione di Cristo morto'', realizzato intorno al 1615 da Gerolamo Cotica da Premana. L’occasione della presentazione ufficiale del restauro, tenutasi

420.000 euro per il Cariola

Pasturo in festa per i 20 anni della 'sua' Protezione Civile

È con un “ricco” convegno organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecco – tenutosi in mattinata presso il Cineteatro Bruno Colombo – che il Gruppo comunale di Protezione Civile di

Volontaripr.jpg (49 KB)
una nuova fermata a malgrate?

Elettrificazione Como-Lecco: i lavori previsti nelle stazioni

L'elettrificazione della linea ferroviaria Como–Lecco è un progetto strategico per la mobilità sostenibile e lo sviluppo territoriale. L’intervento di ammodernamento, di natura impiantistica, interessa 36,77 km di linea a binario unico e si articola in due lotti: Albate

grazie a 56 attivita'

Val San Martino: inaugurati ulteriori due mezzi di Auser

Nella mattinata di sabato 8 novembre, presso la sede Auser Valle San Martino a Villa De Ponti a Calolziocorte si è tenuta l’inaugurazione di due nuovi mezzi di trasporto destinati agli accompagnamenti sociali di persone anziane e con disabilità, che entrano ufficialmente a far

ausermezzicalolzio.jpg (187 KB)
formicapr.jpg (138 KB)
In viaggio a tempo indeterminato/404

Formiche dal 'gran sedere'

Era il 2018 e noi eravamo partiti da pochi mesi. In Laos faceva molto caldo ma avevamo comunque deciso di prendere una bicicletta e imbarcarci su un traghetto per andare a esplorare un'isola in mezzo al fiume. Saliamo sul traghetto, ci sediamo sulle panche esterne per gustarci meglio il paesaggio. Accanto

racconti da casa alber/1

La testimonianza d'amore
di Carlo, uno dei 121 'figli'

Entra nel vivo oggi su queste colonne il percorso in sei tappe dedicato all'esperienza "profetica" di Casa Alber, fortemente voluto da Maurizio Volpi per accompagnare alla prima presentazione del suo libro sulla straordinaria storia della comunità familiare creata a

banner bpignolo-81741.jpg
up - seconda stagione/27

Cosa si mette nello zaino per un'escursione in montagna?

Nella scorsa puntata di UP – Un Percorso, abbiamo visto le informazioni basilari per capire come prepararsi al meglio per un’escursione in montagna. Continuiamo con questo filone e in questo numero invece vediamo un altro aspetto fondamentale: come

torriprima.jpg (31 KB)
presentato in commissione

Lecco, diritto allo studio: un piano da oltre 3 milioni di €

Vale 3.282.500 euro il Piano di diritto allo studio 2025-2026 del Comune di Lecco e interesserà 4.704 alunni dai tre ai 14 anni, ovvero bambini e ragazzi iscritti alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado statali lecchesi. L’assessore all’Istruzione

banner bapprofondimentikun_3-3458.jpg