Lecco: condannate le giornaliste de "Le Iene". Diffamarono l'amministratrice di sostegno di Carlo Gilardi, l'avv. Barra
Sono state ritenute responsabili del reato di diffamazione aggravata Le Iene Nina Palmieri, Carlotta Bizzarri, oggi presenti in aula: le giornaliste della trasmissione Mediaset sono state condannate a 2000 euro di multa, al risarcimento del danno non patrimoniale per 100mila euro e al pagamento delle spese processuali in favore della costituita parte civile, per un valore di 11 mila euro. Assolte invece, insieme a Brahim El Mazoury

Musica negli ospedali: altro concerto al Manzoni il 3/12
Torna a Lecco “Musica negli Ospedali”, il progetto che porta la musica dal vivo nei luoghi
Calolziocorte: due incontri per i caregiver famigliari
Al via il 29 novembre, presso la Casa di Comunità di Calolziocorte, un ciclo di due
Lecco: in Ospedale la mostra dedicata a Padre Corti, dal 3
Dopo l’allestimento di Galbiate, da mercoledì 3 dicembre al 7 gennaio la mostra "Il fango, il
Lecco: al via da lunedì 1 gli interventi in v. Costituzione
Partiranno lunedì 1° dicembre i lavori per la costruzione di una nuova rotonda

Tlr al Caleotto, la minoranza: ''la delibera è da annullare''
Si è conclusa con un nulla di fatto la commissione quinta di giovedì sera, convocata su richiesta dei consiglieri Lorella Cesana e Corrado Valsecchi per discutere della loro proposta di annullare l’efficacia esecutiva della deliberazione consiliare del 29 settembre 2025
Uso responsabile dell'acqua: accordo Lrh-Anaci rinnovato
L’acqua costituisce un bene primario che va utilizzato con intelligenza e responsabilità,
Lecco: torna il calendario del Natale, con 'racconti di pace'
Torna sul sito del Comune di Lecco dal 1° dicembre la sesta edizione del Calendario del
Paderno: ricerche dei VVF per un giovane scomparso
Sommozzatori, elicottero, personale da terra dei vigili del fuoco hanno ripreso le ricerche
Lecco: incontro sulla Società Svizzera di Beneficenza, il 4
L’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” prosegue il ciclo
Taglio e gestione del bosco: in tanti alla serata a Dervio
Si è svolta con ottimi risultati, martedì 25 novembre, presso l’aula magna “Thomas
Il CFPA Casargo al 'Premio Aimo e Nadia per i Giovani'
Anche il CFPA di Casargo rappresenterà la provincia di Lecco nella terza edizione del
Sala al Barro: il presente e il futuro della Primaria in Aula
La situazione della Scuola Primaria "Don Milani" di Sala al Barro - attualmente "vuota", con tutte le attività didattiche spostate nel plesso di Galbiate che porta il nome di Antonio Stoppani - è tornata al centro del dibattito anche in Consiglio comunale. Mentre le

Calolzio: torna il Mercatino di Natale al Lavello in 3 date
Anche quest’anno le proposte natalizie del Centro culturale "Il Lavello" di Calolziocorte
Calolzio: l'Ist. Rota si schiera per Gaza. 1^azione concreta
L’Istituto Rota di Calolziocorte si è unito alle numerose scuole del lecchese (e di tutta Italia)

IC Calolzio: settimana corta e scuola senza zaino estesa
L’Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte ufficializza delle novità che entreranno in vigore con l'Anno Scolastico 2026/27. Nuova organizzazione oraria: settimana corta alla secondaria "A. Manzoni" A partire dal prossimo anno scolastico, il Plesso di Scuola Secondaria
Valmadrera: il 30 'Christmas in Val', i mercatini di Natale
Valmadrera si prepara a vivere la magia del Natale con l’edizione 2025 di Christmas in Val,
Sistema bibliotecario: nuovi libri, stanziati 670.000 euro
Stanziati 670.000 euro destinati all'acquisto di nuovi libri per 53 strutture del Sistema
Lecco: sabato 6 la consegna delle civiche benemerenze
Anche quest'anno il Comune di Lecco celebra San Nicolò, patrono della città, con una serie di
Lecco: dal 4 torna la mostra di presepi, è la 14^ edizione
È ormai giunta alla quattordicesima edizione la mostra di presepi e diorami promossa
Calolzio: tentata rapina al market. 28enne in arresto
Per lui il giudice ha disposto gli arresti domiciliari ma dovrà scontarli a Modena, dove si trova la sua famiglia. Questa mattina il giudice Salvatore Catalano, infatti, ha convalidato l'arresto per il marocchino 28enne che lunedì sera si è reso responsabile

Michela Magni è presidente del Co.Co.Pro. Inail di Lecco
La Segretaria della Flai Cgil di Lecco Michela Magni, in rappresentanza di Cgil, Cisl e Uil di
Casatenovo: una nuova sede ai pensionati dello SPI CGIL
Taglio del nastro in via Don Rossi 12 per il nuovo spazio dello SPI CGIL. La sede rafforza la

Le differenze tra le ciaspole, i ramponcini e... i ramponi
Negli scorsi giorni è finalmente arrivata la prima neve a imbiancare le nostre montagne anche a bassa quota. L’inverno è ormai davvero alle porte e anche per la nostra rubrica UP – Un Percorso è arrivato il momento di andare in “letargo”. Prima, però, c’è ancora un
Valmadrera: una mostra di pittura in memoria di artisti
Il comune di Valmadrera – Assessorato alla Cultura – patrocina la “Mostra di pittura" che
Barzio: il borgo si veste del Natale con tante iniziative
A Barzio bussa lo spirito del Natale con tante occasioni per trascorrere in buona compagnia
Basta divari-discriminazioni nello sport: Lecco s'impegna
All'indomani del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Lecco ha scelto di dare un segnale forte sul tema dell'inclusività e della parità di genere. Insieme al Soroptimist Club Lecco, l'amministrazione comunale ha presentato e


Lecco: con JUMP!, incontri tra le aziende e gli under 29
Giusto pochi giorni fa, in sala Don Ticozzi, si parlava della transizione dalla scuola al mondo del lavoro, con un'analisi dei dati che, tra le altre cose, hanno evidenziato uno squilibrio significativo tra domanda e offerta di competenze. Perché, per dare un'idea, su 3.000
Bosisio, pensiero d’autunno: sono stati consegnati i regali
Consegnati i doni dell’iniziativa “Pensiero d’Autunno”. Nei giorni scorsi i regali raccolti
Da Mantova a Paderno per farla finita, giovane salvata
Era giunta fino da Mantova a Paderno per compiere un gesto estremo. Fortunatamente la
I 'canti della Liturgia' n° 62 dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo. Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo
Bulciago: emozioni in baita nel ricordare Giulio Bucceri
Un'atmosfera raccolta e carica di emozione ha caratterizzato la serata di giovedì scorso alla
Provincia: i Civici insistono per un candidato condiviso
I Civici insistono. Fiduciosi. All'indomani dell'invio, da parte della presidente uscente Alessandra Hofmann delle lettere per annunciare ufficialmente al "corpo elettorale" e dunque a sindaci, assessori e consiglieri comuni dagli 84 comuni della Provincia, la sua

Dorio: segnali lampeggianti sulla sp72, per la sicurezza
Nella giornata di Lunedì 24 Novembre si è svolto in Provincia un incontro dedicato ad
Galbiate: video dei volontari CRI per dire no alla violenza
Ieri, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le

Calolzio: nato attraversando il dolore, un libro 'resiliente'
Martedì 25 novembre, a Villa De Ponti, a Calolzio, nell’ambito delle iniziative della rassegna L’estate di San Martino, è stato presentato il libro “Una farfalla sul cuore” di Roberta Zaccagni, un incontro che ha superato i confini di un semplice evento letterario
Lecco: beneficenza straniera in terra lariana, incontro il 4
L’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” (rivista, edita dalla
Mandello: pizze solidali, per due realtà locali ben 1.300€
L’Amministrazione Comunale di Mandello del Lario - Assessorato ai Servizi Sociali - ha
Provincia: Hofmann in pista, lettera agli amministratori
Il prossimo 24 gennaio gli amministratori degli 84 comuni della Provincia di Lecco saranno chiamati a votare per eleggere il Presidente dell’Ente intermedio con sede a Villa Locatelli. In questo momento il Consiglio è composto da sei esponenti del centrodestra (tre di Fratelli

Galbiate: 'Poesie da Gaza', la sera del 29 letture con ANPI
L'ANPI di Galbiate non abbassa l'attenzione su Gaza e, con il patrocinio dell'amministrazione
Lecco, FDI: 'decisioni non in linea alle priorità della città'
La notizia dell’affidamento esterno per 72.000 euro della relazione di fine mandato solleva
A dicembre Pescate sale sul Discobus insieme a Ballabio
In occasione dello “School party” di Natale, organizzato dalla Discoteca Orsa Maggiore di
Annone Brianza: brutti odori dall'impianto Silea. Le scuse
Silea informa che è in corso da alcuni giorni un intervento di manutenzione presso l'impianto

In Questura gli studenti ora "guardiani del parco Pizzi" e un’aula dedicata alle donne
E’ stata una lunga mattinata quella che la Questura di Lecco ha dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Una ricorrenza che ovunque è stata celebrata in diversi modi e a
Zamperini: il salto di qualità grazie al piano quadriennale
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il
Fragomeli: servono soldi per i nostri Centri anti-violenza
“In una giornata come questa, tanto importante e drammatica, nella quale discutiamo per
Calolziocorte: Las Mariposas ricordate con una targa sulla ciclopedonale in loc. Lavello
Da oggi, la nuova mini ciclopedonale nei pressi del Monastero di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte porta su di sè il nome de "Las Mariposas". Si tratta delle tre sorelle dominicane Patria Mercedes, Minerva e Maria

Dorio: 'NO è NO', messaggio per riflettere sulla violenza
Anche la comunità di Dorio ha alzato la voce contro la violenza sulle donne. Oggi, nella
Mandello: come Cecchettin, una mostra ricorda Monica
Giovedì 27 novembre 2025, in Sala Civica di via Dante Alighieri 47, alle ore 18:00 si terrà

Dipendenze? Problema che non riguarda solo i giovani
“ATS Brianza realizza oggi la seconda edizione della Conferenza delle Dipendenze, in collaborazione con gli Enti pubblici e privati del territorio che fanno parte della rete delle Dipendenze. La Conferenza vuole rappresentare, da un lato un’occasione di
Sicurezza a bordo dei bus: a Lecco la campagna ''Marta''
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l'Agenzia per il
Casargo: 'Insieme contro la violenza sulle donne' il 2/12
Il CFPA di Casargo rinnova anche quest’anno il proprio impegno nella sensibilizzazione sul
«Gli anni '70 non sono stati
solamente violenza e droga»
Per una fortuita coincidenza, mentre la Torre Viscontea si appresta a ospitare la mostra fotografica “L’altra faccia della luna” dedicata ai festival rock degli anni Settanta (legati alla rivista alternativa “Re Nudo” e il primo dei quali si svolse nel 1971 a Montalbano, proprio sopra


Lecco: vino per 10.000 euro pagato con assegno 'a vuoto'
Si sarebbe fatto preparare una fornitura di vini pregiati con la scusa di dover preparare dei cesti natalizi per la propria azienda, pagando con un assegno, che, però, risultava collegato a un conto chiuso ormai dal 2015: è l'imputazione che pende davanti al Tribunale
Progetto Smart, i controlli in 3 comuni: via cinque patenti
Bilancio positivo per il primo week-end dell’Operazione SMART, il programma di controllo coordinato promosso da Regione Lombardia per potenziare la sicurezza sulle strade e rafforzare la prevenzione durante i fine settimana. L’attività, gestita dalla Direzione Sicurezza della Regione e realizzata in sinergia

Civate: un ricco programma di eventi in vista del Natale
Tanti gli eventi organizzati dalle Associazioni di Civate in collaborazione con l’Amministrazione
Lecco: un altro evento per l'80° dello scoutismo, il 29
Un momento di festa all'interno di un anno caratterizzato dai festeggiamenti per l'80° di

Galbiate: la Comunità dà il benvenuto al nuovo parroco
Nel pomeriggio di domenica 23 novembre Galbiate ha accolto ufficialmente il suo nuovo parroco, don Alessandro Maggioni, subentrato a don Erasmo Rebecchi, rimasto alla guida della comunità per nove anni. Sebbene don Alessandro sia già presente in paese dal mese
Canoni idrici: mezzo milione viene destinato per lecchese
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Convenzione con la Provincia di
POLIS To Kids riparte con IO con, IO senza, con tre scuole
La settima edizione dell’Università dei Bambini POLIS - La città sostenibile, realizzata con il
Olginate: i diritti si toccano con Una strada per giocare
Nel pomeriggio di domenica 23 novembre Olginate ha accolto ancora una volta una delle manifestazioni più amate da bambini e famiglie: “Una strada per giocare”, tradizionale appuntamento organizzato dal Tavolo Adulti, che raccoglie le numerose associazioni del

Valsassina: torna Giocattolo Sospeso con Illumina di blu
Anche quest’anno l’associazione Illumina di Blu – Valsassina – con sede a Margno, in Alta Valle –
Calolzio, IA: col Comune un incontro per utilizzarla, il 9
Il Comune di Calolziocorte – Assessorato Media, Informatizzazione e Transizione Digitale –

Sala al Barro: la primaria è destinata al 'piano cimiteri'?
“La situazione oggi è assolutamente tranquilla. I bambini sono ospitati temporaneamente nella scuola primaria di Galbiate e la situazione è costantemente monitorata da assessori e sindaco che sentono il preside che ci sta rassicurando sul fatto che non ci siano
Calolzio: contro la violenza sulle donne parole e canzoni
Il gruppo CulturaInsieme di Calolziocorte in occasione della “Giornata contro la violenza
Merate: soccorsi in v.le Verdi per una mamma e una figlia
Ennesimo incidente a Merate nei pressi di viale Verdi, questa volta in prossimità della rotonda
Il Lecco domina ma una rete regala la vittoria al Cittadella
Sconfitta più ingiusta non poteva esserci nella gelida serata lecchese. I blucelesti hanno dominato per quasi tutta la partita, costruendo gioco e occasioni, ma alla fine sono rimasti a mani vuote. È stato un KO beffardo, maturato nel finale di gara, precisamente all'83', quando

Lecco: i periti industriali in assemblea, premio al Badoni
Sabato 22 novembre presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Lecco si è tenuta
Lecco: tanti per le mummie con 'Conservare la memoria'
Grande (ma anche inaspettato, vista la tematica particolare) riscontro di pubblico ha avuto

Lecco: altri 72 mila € per la comunicazione. Campagna elettorale con soldi pubblici
Fino all'ultimo il carrello del Comune è colmo di pacchi e pacchetti che i partiti portano alla cassa e al cittadino tocca poi tirare fuori i soldi e pagare lui il conto.- La determina 1637 del 19 novembre è uno di questi pacchi che la dice
Lecco: ''Finzioni'' porta già a Teatro. Inaugurata la mostra
Il Teatro della Società di Lecco è "già" nuovamente assaporabile, pur mancando ancora qualche giorno alla riapertura ufficiale prevista per il 29 novembre, dopo anni e anni di chiusura e lavori. Come? In una mostra allestita al piano terra del polo espositivo di Palazzo


Il borgo che diventava città negli scritti di un insegnante
«Fin da tempo remoto abitato da famiglie assai distinte», Lecco «vede accrescersi progressivamente la popolazione, per cui questo Capo Luogo, illuminato da lampade, che, col suo Territorio, avente molti Comuni vicinissimi, si calcola ascendere a circa































































