Statistiche di accesso
logo Leccoonline

Informazione reale in tempo reale

banner bmilanisottotestata-82464.jpg
banner btechno2025sotto-46192.jpg
banner bgloboaprile-94009.jpg
banner bcmcnew-76190.jpg
grazie ad un benefattore

Lecco: in basilica esposto un dipinto di S.Carlo restaurato

Un'interessante iniziativa è in programma proprio in questi giorni a Lecco. In occasione della solennità liturgica di san Carlo, la comunità pastorale Madonna del Rosario presenta ''Nel segno di san Carlo Borromeo. Arte e spiritualità nell'Adorazione di Cristo

malgratequadro.jpg (42 KB)
banner elemasterlomagnadesktop-64970.jpg
banner villacedridesktop-40585.jpg
banner bacinquemobile-67001.jpg
banner bacinquedesktop-68170.jpg
presa di posizione

Pescate: danni per la fibra, la Provincia sostiene il sindaco

La Provincia di Lecco "spalleggia" il sindaco di Pescate. Come annunciato dallo stesso Dante De Capitani dopo la sua netta presa di posizione di ieri, anche l'ente sovracomunale si è mosso e ha lanciato un segnale forte in merito alla vicenda degli scavi per la posa della fibra

orto e viticoltura

Bellano: il progetto 'Custodi delle radici' s'apre ai giovani

A quasi un anno dalla sua costituzione ufficiale, l’Associazione Fondiaria Radici di Bellano è pronta per – è proprio il caso di dirlo – mettere in campo una nuova iniziativa, un progetto che coinvolge i giovanissimi studenti delle scuole ad indirizzo agrario.  Da una ricerca effettuata

banner bglobohomebig-66158.jpg
banner btechno2025mobile-71549.jpg
banner beleprint-58629.jpg
banner bparatorihome-67448.jpg
grazie a tinnamoreraidime aps

Nuove proposte in aiuto alla 'TIN' dell'Ospedale Manzoni

Tra musica, sorrisi e gesti di tenerezza, l’associazione TIN – Tinammoreraidi me - continua a costruire spazi di incontro e sostegno dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. Nata dal desiderio di trasformare un’esperienza di fragilità in una rete di

banner bhomenewmobile-95306.jpg
banner bhomenewdesktop-5503.jpg
presentazione il 4

Colico: il libro di Curioni sui
caduti della Grande Guerra

La commemorazione del 4 Novembre a Colico – svoltasi domenica mattina - è stata l’occasione anche per una breve presentazione del libro di Adriano Curioni dal titolo ''Avevo ancora qualcosa da dire'', che richiama i Caduti della Prima guerra mondiale e sottolinea in modo

banner bbmg2025desktop-3239.jpg
banner bbmg2025mobile-28587.jpg
dopo il ricorso dei condomini

Lecco, hub di Via Balicco: il TAR chiede un'integrazione

''Tegola'' per l’amministrazione comunale di Lecco, sul progetto dell’hub di interscambio modale in via Balicco che, oltre al nuovo terminal, prevede la realizzazione di un percorso pedonale verso la stazione, nuove pensiline e l’adeguamento del parcheggio di via

banner bcorsishotmobile2025-69426.gif
banner bcorsishotdesktop2025-59547.gif
scaffale lecchese/280

Le (atroci) guerre sotto casa: gli ospedali militari di Lecco

Memoria ormai vaga, quella degli ospedali militari in funzione a Lecco tra Ottocento e Novecento. Ospedali provvisori, operativi durante questo o quel conflitto. Anche se, direttamente, tra l’aprile 1799 e il settembre 1943, il nostro territorio non sia stato teatro di

1945_il_personale_dell_ospedale_militare.jpg (329 KB)
banner bbernagamobile-99630.jpg
banner bbernagadesktop-87974.jpg
serie c

Il Lecco torna al successo in casa: l'Arzignano battuto 5-1

Il Lecco torna al successo casalingo dopo oltre un mese e lo fa battendo l'Arzignano Valchiampo con un fragoroso 5-1. Nel primo tempo, i blucelesti hanno spadroneggiato in lungo e in largo, bucando per quattro volte una difesa gialloceleste tutt'altro che irreprensibile

da cesana e valsecchi

Teleriscaldamento: chiesta la "sospensione" degli atti

I consiglieri comunali Corrado Valsecchi e Lorella Cesana hanno presentato una istanza di sospensione e annullamento delle delibere comunali, provinciali e regionali, approvate e rese operative dalle rispettive istituzioni e relative alla centrale termica del Caleotto

banner confindustriacornicedx43367-14876.jpg
organizzata dall'ape

Maggianico: in 82 alla 37^ sgambata sotto la pioggia

Sono stati 82 gli iscritti alla 37ma "Sgambata - 4° trofeo alla memoria di Francesco e Giorgio", organizzata dall'Associazione Proletari Escursionisti (APE), e che si è svolta questa mattina con partenza e arrivo dall'oratorio di Maggianico e transito dalla baita Corbetta di

la cerimonia

Calolzio: 4 Novembre con un ''invito alla consapevolezza''

"Oggi non possiamo essere qui soltanto a commemorare questi orrori, ma dobbiamo promettere di essere costruttori e artigiani di pace. Dobbiamo educare le nuove generazioni non solo a guardare il passato, ma soprattutto a proiettarsi nel futuro con una nuova coscienza

banner individuopersona-90079.jpg
inaugurata al monte barro

Galbiate: reperti della Prima Guerra Mondiale in mostra

Un pomeriggio di memoria e riflessione ha riunito sabato 1° novembre al Parco Regionale del Monte Barro numerosi visitatori per l’inaugurazione della mostra “Per non dimenticare. Dal fronte lombardo della Grande Guerra – Che le armi possano tacere per

sul caldone a bonacina

Lecco: lavori nel torrente, 100 trote portate in salvo

Un importante intervento di salvaguardia ambientale è stato portato a termine nei giorni scorsi nel torrente Caldone, in località Bonacina a Lecco, dove oltre 100 trote “Fario” autoctone sono state recuperate e salvate grazie all’impegno dei volontari e della Guardia Pesca

in viaggio a tempo indeterminato/403

Una sfera tonda cambia tutto

Una sfera tonda può bloccare un intero Paese. Può farlo piangere o gioire.È l'oggetto sacro di quella che qualcuno definirebbe una religione.Ci si odia per quella sfera. Si scrivono canzoni da cantare tutti in coro. In Italia, ma forse anche in Colombia, se domani quella sfera diventasse improvvisamente quadrata,

la presentazione

Litografie di Chagall e Mirò a favore del Nespolo di Airuno

Litografie di Marc Chagall e Juan Mirò per aiutare “Il Nespolo”, l’hospice di Airuno gestito dall’associazione Fabio Sassi. Ieri, all’Officina Badoni di corso Matteotti a Lecco, il primo atto con la presentazione dell’iniziative, l’esposizione delle opere a disposizione

per inadempimento

Lecco: risolto il contratto per i lavori dell'asilo di Bonacina

Il Comune di Lecco ha risolto per inadempimento il contratto sottoscritto con Unyon Consorzio Stabile Scar, avente a oggetto i lavori di demolizione e ricostruzione del nuovo asilo nido di via Timavo, finanziato in parte con fondi Pnrr e Gse. Si è intrapreso dapprima, allo

LeccoAsiloNidoPRIMA.jpg (52 KB)
le dichiarazioni di mister valente

Il Lecco si prepara alla sfida ''in casa'' contro l'Arzignano

''Ogni partita è dura. Non importa se affrontiamo la prima o l'ultima in classifica. Tutte le gare sono difficilissime. Noi, però, non molliamo di un millimetro''. Mister Valente raccomanda prudenza. Naturalmente è consapevole che il Lecco sfiderà una

fra pena e riscatto

Lecco: una intensa serata su carcere e giustizia riparativa

Una serata densa di ascolto, riflessione e umanità ha riunito al Palazzo delle Paure di Lecco esponenti del mondo istituzionale, penitenziario e civile, in un dialogo che ha toccato il cuore del tema: la giustizia riparativa. Un incontro promosso dal Tavolo lecchese per

leccocarcerepr.jpg (20 KB)
gdfprima.jpg (36 KB)
due depositi ubicati nel capoluogo

GdF Lecco: sequestrati più di mille giocattoli non sicuri

I Finanzieri del Gruppo Guardia di Finanza Lecco, nell’ambito di una serie di controlli tesi alla corretta commercializzazione di prodotti di consumo effettuati in occasione della ricorrenza di Halloween e delle prossime festività natalizie, nei giorni scorsi, hanno

banner bapprofondimentikun_3-3458.jpg